![]() |
Quote:
Sono semplici impiegati comunali. Prendono lo stipendio dal comune, quindi impiegati comunali. Che, poi, il ruolo da essi rivestito, li porta ad essere "pubblici ufficiali", non siglifica che non siano semplici impiegati comunali. |
Quote:
Quali sono le prerogative che deve possedere un candidato ad un impiego comunale per aspirare ad essere vigile piuttosto che netturbino? E se invece tutti aspirassero a diventare netturbini , solo quelli che non ci riescono devono fare gli agenti? E' possibile da agente diventare spazzino? e viceversa? E infine, lo spalaneve, che sono sempre pochi, è perchè sono i più bravi? è vero che i migliori spalaneve vanno a lavorare all'estero? Mah!!!! inutile chiederlo al sindaco perchè è l'ultimo della catena e, per definizione, che ca@@o vuoi che ne sappia!!!!:lol::lol::lol: |
Quote:
|
Quote:
|
[QUOTE=orsowow;4063882]Dalla grafia e dagli errori di ortografia che ho letto in alcuni verbali dei VVUU.....QUOTE]
Appunto....il mio intervento era ironico, ma non tanto e sono comunque convinto che ci sia molta casualità nel fatto che un dipendente comunale faccia il PolMun piuttosto che il netturbino. Con infinito rispetto per entrambi, ovviamente, ma un pochino di più per i secondi. |
Quote:
Che ci siano persone indegne in ogni categoria è cosa certa, ma solidarizzare con chi abusa del potere che la collettività gli ha delegato per ben altri scopi è altrettanto indegno. Se poi nella fattispecie concreta i fatti si siano svolti o no come raccontato a questo punto diventa ininfluente. Il fatto di cui credo si stia "conversando" è la censurabilità o meno di certi comportamenti che sono assai diffusi nelle polizie municipali nostrane, che per mia esperienza, non brillano di professionalità, competenza e buonsenso. Dal mio punto di vista chi abusa della propria posizione di pubblico ufficiale, deve essere punito, come del resto prevede la legge, e non dovrebbe godere della solidarietà di nessuno, soprattutto di chi appartiene alla stessa categoria. Leggere queste cose aumenta la sfiducia nelle istituzioni e nei suoi rappresentanti e alimenta lo scarso senso civico di cui già soffrono patologicamente molti italiani. |
Ehi gente, non lo avete ancora capito che discutere con certe persone non porta da nessuna parte?
Io la chiuderei qua... |
Quote:
http://www.marrani.com/pdldenuncia.htm http://www.marrani.com/pdlvigili.htm Che dire? i due scooteristi genovesi hanno avuto culo!!! |
Quote:
Una discussione come questa è molto interessante e drbig espone il suo punto di vista in modo sereno e civile. Mi piace molto discutere e argomentare con chi ha un punto di vista diverso dal mio, ne esco sempre arricchito. Piuttosto mi piacerebbe che tu chiarisca il concetto di "certe persone". |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Francamente però in questa discussione non ci trovo nulla che possa arricchire, per cui, almeno io, chiudo qua... |
Gianca ...se ti fanno incavolare ....fanno incavolare anche me.....dimmi chi ...e se ne pente...ahahahah;)
|
Scusa Drbig io non ho offeso nessuno mentre tu (sempre che ti riferisca anche a me) mi stai dando dell'ottuso e della persona che non vuol capire (non c'è peggior sordo...).
Io ti ho solo sentito dire -non c'e scritto da nessuna parte che non lo possiamo fare / c'è scritto che lo possiamo fare/ c'è scritto che gli altri non lo possono fare ma le forze dell'ordine sì / - ma scusa c'è qualcosa che si possa pensare e giudicare senza vederlo scritto da qualche parte? Guarda io ti dirò la mia verità; al lavoro mi chiedono di rispettare delle procedure fisse e io le rispetto. Ma se parliamo liberamente ti posso rispondere che alcune di queste sono sbagliate; esprimo il mio parere e se posso cerco di fare cambiare quelle che non condivido(ovviamente se è il parere di tutti). Tu parli solo con la carta in mano; ma scusa una legge (per restare in OT come tu dici) che prevede una cosa sbagliata e pericolosa per i guidatori normali, per altri la stessa legge ti sembra che possa prevedere delle azioni giuste (le stesse sottolineo)? Inoltre in questa discussione,io percepisco della rabbia nei confronti di qualcuno; pensi forse che sia dovuto solo al fatto che i vigili fanno le multe o vi sia qualcosa di più profondo, come il fatto di non sapersi proporre nei confronti del cittadini comuni. Basta con questo termino, perchè tanto risponderai come al solito << ma la legge dice questo, ma la legge dice quello, cosa ci devo fare io se la legge...>> e non pensi che a volte le leggi possono anche dire delle emerite .............(e non mi dire che non l'hai mai pensato). 1100 Gs for ever |
Vigliacco ? Eccomi ! :)
|
Quote:
(comp. di o e vero) CONG: ossia sarò da te domani ovvero venerdì; con carattere DISGIUNTIVO siasi questa o giustizia, ovver perdono (Tasso). Si può guardare finchè si vuole nel dizionario, ma la parola ovvero nel llinguaggio comune (è la mia tesi, non una verità assoluta) viene usata come ossia 1100 Gs for ever - Ognuno ha le sue verità |
Se conosco dr come lo conosco, scusa ma Ferormone nn hai capito molto, oppure dr e gli altri che partecipano alla discussione nn si sanno far capire.
dr è il primo a percepire, come tanti, il giusto o sbagliato delle leggi, se si tratta solo di sanzionare un comportamento ritenuto ingiusto dal cittadino ma autorizzato dalla legge, c'è poco da recriminare. dr ha solo detto che il comportamento è lecito, che sia giusto o sbagliato non è questo il luogo dove lui certamente può condividere o meno. e se tu lo conoscessi di persona come lo conosco e come conosco altri appartenenti alle forze dell'ordine, qui iscritti, pagheresti perchè ce ne fossero ben di più sulla stada e negli uffici, a svolgere il loro lavoro con competenza e sensibilità fuori dal comune, verso il cittadino indipendentemente se motociclista o non. non è certo con un atteggiamento preconcettuale che si instaura un rapporto anche solo dialettico costruttivo. augh! |
Indian, tu hai ragione ed anche io riconosco a DrBig obiettivita' e pacatezza, da come ho avuto modo di leggere nei suoi interventi. Ed ha ragione anche lui, quando afferma che i vigili tenevano un comportamento lecito ai sensi di legge.
Il punto della discussione, pero', e' un altro : interpellati da un cittadino, i nostri dipendenti, pur infastiditi, avrebbero ben potuto rispondere : "Buongiorno, signor cittadino che ci paga lo stipendio. Lei si sbaglia, il nostro modo di agire e' perfettamente in linea con la normativa e le esigenze di servizio. La avvertiamo che, se persiste ad importunarci, verra' sanzionato per interruzione di pubblico servizio." Invece, hanno preso la scorciatoia, pronunciando la formula magica : "Favorisca patente e libretto". Oltre a cio', molti ritengono che, sebbene legalmente ineccepibile, il comportamento dei vigili fosse quantomeno antiestetico. |
Zio che il mondo in cui viviamo sia parzialmente popolato di imbecilli è risaputo e quindi ovunque in percentuale ve ne sono. purtroppo. e credo che anche dr la pensi così, io spero sempre di incontrarne pochi, ma purtroppo ci sono......
|
indialopa rispondo che io non ho mai parlato di vigili che si comportano bene o male (e se l'ho fatto era solo per fare un esempio), ne mi interessa che facciano una cosa o l'altra.
Le persone si comportano bene per carattere, educazione, intelligenza ma soprattutto per il BUONSENSO; se tu leggi le precedenti è questo che io affermo da 6 pagine. Drbig (da quel poco che posso capire stando davanti a stò monitor), è una brava persona che difende la sua categoria e fà bene, ma non mi sembra che sia stato io ad iniziare la discussione in maniera preconcettuale. Io ho sempre e solo parlato di BUONSENSO, cui tutti sono dotati (o almeno dovrebbero essere)ed autorizzati ad usare. Non c'entra che anche io conosca e sia amico di tanti appartenenti alle forze dell'ordine, ora si parlava di un caso specifico e quindi, almeno moralmente ed educatamente si può dire se sia giusto o sbagliato, senza paura di offendere nessuno. Neanche io condivido le affermazioni forti che sono state fatte (non sicuramente le mie) ma se c'è un accanimento del genere (ripeto non mio) qualche problema ci dovrà pure essere! Ah a proposito non c'è da recriminare se la legge autorizza dei comportamenti sbagliati o giusti che siano, ma almeno esprimere le proprie opinioni si potrà ancora fare o no? E dove meglio di un forum, si possono esprimere i propri pensieri - perchè questo non è il luogo? Mi sembra invece il posto più adatto di tutti! Io sono contento delle forze dell'ordine ed in nessuno dei miei interventi leggerai che non lo sia, ma ora si parlava, ripeto di un caso specifico ed il mio pensiero è (sentendo però solo una campana) che non sia stata fatta la cosa giusta, ma semplicemente una piccola vendetta, giustificabile, forse sì ma sempre trattasi di vendetta. 1100 Gs for ever |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©