Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Tagliando non eseguito ???!!!???? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=232244)

liz 03-09-2009 10:02

Quote:

Originariamente inviata da AristoK@z (Messaggio 4001984)
il dio egizio dei meccanici..

caduto dalla sedia. :lol:

Aristoc@z 03-09-2009 10:04

sapevo che avresti apprezzato. Agli altri devo fare un disegnino!

drmask 03-09-2009 10:07

macché disegnino .. girati di profilo e capiscono tutti ...

GIANFRANCO 03-09-2009 11:13

Se si mette di profilo, oscura tutto il monitor..

smagia 03-09-2009 17:06

io di mio,viste le mie esperienze passate non mi fido più delle concessionarie ufficiali.

luxman 03-09-2009 19:03

anch'io non mi fido più del mio conc. tagliando dei 10K voce in fattura del test su strada.. porto a casa la moto pressione pneumatico posteriore a 1,5... bel test!:rolleyes::rolleyes:
incidente in moto.. scivolo sul lato dx la moto comicia a perder colpi sostituzione TPS (che è a sx) vado a casa e... il tps era quello originale ancora con i suoi riferimenti di fabbrica...:(:(:( dirmi semplicemente la verità no?

smile50 03-09-2009 19:51

Minacce, invettive....
C'è veramente da intimorirsi!

Manca solo la maldizione di Tutankamen! :rolleyes:

bartolomeo 04-09-2009 01:04

Quote:

Originariamente inviata da barbara (Messaggio 4001654)
setu non ti fidi della concessionaria mi sta bene ma come stai parlando tu stai mettendo in discussione l'onesta dei meccanici che ci lavorano percio lavati la boccca comunque chi è il pirla che cambia il filtro e non l olio sveglia

fra le altre cose non si e' capito a chi ti rivolgi esattamente. per i meccanici che ci lavorano invece, si presume che questi facciano quello che gli ordina il loro datore di lavoro, e non puo' essere esclusa a priori la possibilita' che siano ladri essi stessi, chi glielo vieta?

Welcome 04-09-2009 02:15

Quote:

Originariamente inviata da bartolomeo (Messaggio 4005727)
chi glielo vieta?

La logica direi.
Cosa ci guadagna l'addetto a non cambiare l'olio motore ? Mica se lo porta a casa....
Ho lavorato in officina riparazione autovetture durante le estati e posso dire che l'operaio fa quello che gli dice il titolare, punto e basta.
Per fortuna nel mio caso la correttezza del titolare era massima e l'olio lo si cambiava davvero e lo si misurava con i contenitori graduati che andavano riempiti fino alla tacca indicatrice , ne di piu' ne di meno! Bei tempi....

smagia 04-09-2009 07:14

quoto bartolomeo. Non posso scrivere altro perché se no vado nei casini.

MaverickR850R 04-09-2009 08:50

Quote:

Originariamente inviata da bartolomeo (Messaggio 4005727)
fra le altre cose non si e' capito a chi ti rivolgi esattamente. per i meccanici che ci lavorano invece, si presume che questi facciano quello che gli ordina il loro datore di lavoro, e non puo' essere esclusa a priori la possibilita' che siano ladri essi stessi, chi glielo vieta?

C'è anche da dire che c'è gente come me che sa cha la moto è quella cosa a due ruote dove ci si mette a cavallo, si gira la chiavetta, si accende e si va. Punto. A questo punto DEVI fidarti di qualcuno. A me è successo che, dove ho comperato la moto, mi avevano timbrato il tagliando dei 50k a 44k perchè "tanto è lo stesso". per il discorso di cui sopra mi sono fidato. Però posso essere ignorante ma non stupido. E ho fatto vedere la moto da un altro meccanico. Ufficiale BMW. Morale: sostituzione dischi dei freni, sistemazione nottolini di detti freni, sostituzione perno e cuffia del telelever. Adesso la mia mukka è da loro per il tagliando dei 50k a 50.500 km.
Spero solo che la cortesia e la professionalita dimostrata si riversi pari pari nel lavoro che effettuano altrimenti come personaggio da prendere per i fondelli sarei l'ideale! :mad:

:arrow: Mav :arrow:

folletto61 04-09-2009 10:03

a me è successo una cosa simile a Novamoto (vedi Post).. ma al contrario non si sono preoccupati di nascondere niente... cose incredibili per quanto si fanno pagare le moto e accessori.....

Enzofi 04-09-2009 11:56

quando si parla di auto e moto siamo tutti ingegneri meccanici, tester, piloti e designer.
Quante volte invece ci si preoccupa di lavori apparentemente più stupidi, del tipo:
idraulico, imbianchino, elettricista, piastrellista, antennista e così via.
Poi si scopre che la casa è stata imbiancata con il fondo schiena, i rubinetti sono da cambiare dopo un anno ecc ecc ecc.
Ovviamente tutti lavori fatti in nero, senza uno straccio di documento e garanzia...

pegaso 04-09-2009 13:03

Che cosa c'entra col discorso ?
Io ho la passione per la moto mica per i rubinetti !!
Questo è un forum di moto o di bricolage ?

Sul fatto che i lavori per la casa si facciano in nero .... se è capitato a lei , non generalizzi per tutti.

Enzofi 04-09-2009 13:50

si leggono giudizi e pareri sull'operato dei meccanici e delle officine, come se fossero dei marziani rispetto al resto dei prestatori d'opera.
Il senso del mio intervento è che dovremmo tutti essere sempre molto attenti ai lavori che ci vengono fatti, a qualsiasi titolo e non solo sui veicoli.

x Pegaso: perchè tu ti sia sentito offeso o tirato in causa, rimarrà un mistero.

bartolomeo 04-09-2009 13:59

Quote:

Originariamente inviata da Welcome (Messaggio 4005800)
La logica direi.
Cosa ci guadagna l'addetto a non cambiare l'olio motore ? Mica se lo porta a casa....
Ho lavorato in officina riparazione autovetture durante le estati e posso dire che l'operaio fa quello che gli dice il titolare, punto e basta.
Per fortuna nel mio caso la correttezza del titolare era massima e l'olio lo si cambiava davvero e lo si misurava con i contenitori graduati che andavano riempiti fino alla tacca indicatrice , ne di piu' ne di meno! Bei tempi....

e' statisticamente accertato che in ogni magazzino, di qualsiasi settore, dove lavorano dei dipendenti, c'e' sempre un'incidenza rubereccia, e questo e' un fatto.
se poi si aggiunge la direttiva della proprieta' a farlo a discapito del cliente, i due fatti si sommano.
conclusione, se io pago la sostituzione completa dell'olio, quello dovrebbero fare, ma nel primo caso lo tolgono dal magazzino ma non me lo mettono nella moto, nel secondo caso nemmeno lo tolgono dal magazzino e comunque non me lo mettono nella moto, quindi io ho un semplice rabbocco e o l'operaio o il titolare guadagnano qualche litro d'olio. non parliamo poi di pezzi di ricambio costosi e lo sono tutti, o di unita' lavorative di manodopera.
e' chiaro che non tutti sono cosi', ma molti si'. e' chiaro che io ho di chi fidarmi e di chi diffidare.

MaverickR850R 04-09-2009 15:04

Approvo in pieno questa disamina. :D
Ritorno, però, al mio intervento precedente. Nel caso di uno che sta alla meccanica come un pesce sta ad una bicicletta, vedi il mio caso, dove anche il semplice rabbocco d'olio diventa un'operazione complicata e incontrollabile, ti accorgi della malafede del concessionario o dell'officina solo dopo che hai avuto un danno irreparabile o qualcun altro, che di meccanica e motori se ne intende, ti ha dato qualche dritta. E, come dice Bartolomeo, DEVI fidarti di qualcuno o, perlomeno, trovare qualcuno su cui riporre incondizionatamente la tua fiducia. E non è semplice! :(

:arrow: Mav

Welcome 04-09-2009 15:25

Bartolomeo, hai ragione sul fatto che anche il dipendente puo' avere la coscienza sporca ma, ancora, il rapporto beneficio/rischio del dipendente e' enormemente inferiore a quello del suo datore di lavoro.

Portiamo l'esempio di un cambio olio mai fatto.
Il dipendente ci guadagna 4 litri d'olio che deve portar fuori dall'officina e che deve poi vendere. Rischio altissimo di essere preso e licenziato per pochi litri di olio probabilmente sfuso e quindi dal valore insignificante.
Il titolare invece non guadagna 4 litri d'olio perche' quelli li ha gia ma guadagna invece denaro sonante. Il suo rischio inoltre e' minimo perche' ,sempre che venga beccato, puo' dare la colpa ad un malinteso intercorso tra l'operaio e chi prepara la fattura.

Questo e' il discorso di logica che facevo sopra che mi porta a ripetere che, secondo me, e' il titolare l'eventuale assassino, non il maggiordomo.

Enzofi 04-09-2009 15:35

sono d'accordo, un po' come la storia che molte volte i commercianti cercano di dare resti sbagliati in meno. Presenti esclusi.

Derapper 04-09-2009 17:16

Quote:

Originariamente inviata da barbara (Messaggio 4001654)
setu non ti fidi della concessionaria mi sta bene ma come stai parlando tu stai mettendo in discussione l'onesta dei meccanici che ci lavorano percio lavati la boccca comunque chi è il pirla che cambia il filtro e non l olio sveglia

Bisogno di una chiavata? beh... leggendo il post sai anche dove andare!;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©