![]() |
Quote:
La verità stà nel mezzo, come sempre: spostare su rotaia o su mare quello che non è urgente (per esempio la vernice può tranquillamente viaggiare con tempi settimanali e non giornalieri tanto non si deteriora) e lasciare su gomma quello che si deteriora (per esempio il cibo), e mettere delle forti penali (non vietare, ma mettere delle tasse) a chi trasporta materiale non deteriorabile su gomma, così vedete che improvvisamente quello che oggi vogliamo urgentemente potremo aspettarlo anche qualche giorno. Tutti gli autisti (anche se ormai di autisti italiani rimangono ben pochi) in surplus possono venire impiegati negli interporti, migliorando così la loro qualità di vita e quella delle loro famiglie, quindi nessuno rimarrebbe senza lavoro. Ma c'è un però ... L'itaglia basa le sue entrate sulle altissime tasse provvenienti dal gasolio (e benzina). Se razionalizziamo il trasporto dovremo trovare un sostituto di queste tasse, anche se il risparmio derivante dal fatto di non avere incidenti probabilmente è maggiore delle entrate derivanti dalle tasse sui carburanti. Però questo vuole dire avere l'uovo domani e non la gallina oggi, ma il nostro sistema paese ed i nostri governanti, che durano mediamente 1 anno, preferiscono avere la gallina oggi per dimostrare che hanno fatto qualcosa. |
Quote:
Il camper fece la stessa manovra, brusca tirata da un lato e via... Se si toccano i freni senza avere lo sterzo il risultato e' quello visto.. |
vi siete un po' persi... dire che non serve aumentare le strade e parlare di logistica mi fa credere che voi pensiate che la maggior parte dei morti sia causata da tir.
mi piacerebbe avere a disposizione le statistiche per vdere quanto incidono sul totale le vittime per colpa di tir. e soprattutto quella sul numero di sinistri (limitatamente alle ore diurne) pre e post 4^corsia sulla A4. |
in effetti ....
|
In effetti nel video postato da OTTORENATO si vede una fumata dal lato SX della cabina, ma potrebbe essere anche la scaletta che a causa dell'improvvisa "rollata" ha sfregato sull'asfalto...
Però potrebbe essere anche la ruota anteriore a SX, guardando di fronte, che si è girata, per un guasto meccanico (forse rottura di un uniball della barra di sterzo) fumando e provocando lo scarto a verso DX... Certo che è un incidente alquanto strano. Forse anche il New Jersey non avrebbe retto, vista l'angolazione dell'urto. |
Per quanto riguarda le statistiche, penso che, a conti fatti, gli altri utenti della strada siano più pericolosi degli autisti di camion.
E' un po' come accade con gli incidenti aerei, fanno più impressione, perché quando succedono coinvolgono spesso molte persone, ma sono assai meno frequenti. |
Guardando ancora il video, mi sono convinto che quella è una fumata che viene dalla ruota anteriore che si è improvvisamente girata...
|
Quote:
all'esterno non mi è mai capitato di stare "sotto" all'auto davanti .. per il semplice fatto che chi è in corsia di sorpasso .. SORPASSA e poi rientra . Rischio? si ... lo so ... ringrazio chi mi obbliga a rischiare poichè ritiene infamante andare in corsie che non siano di sorpasso |
Quote:
Purtroppo gli incidenti di macchine, moto, treni, deltaplani, non mancano :( In realtà incidenti come quello temo accadano con cadenza settimanale, solo che, poichè non ripresi, non "esistono"... ;) |
Quote:
Rimane una cosa poco furba ;) Quote:
Quote:
Se superiamo con la linea continua è perchè gli "altri" vanno piano, se ci attacchiamo al culo è perchè gli "altri" vanno piano, se superiamo la velocità codice è perchè gli "altri" l'hanno messa troppo bassa. PS Non sono un bacchettone, mi capita di fare le tue stesse minchiate ;) e, mi ripeto, rimangono cose poco furbe :) |
Quote:
noi stiamo costruendo la terza corsia, quando ci servirebbe la quinta, noi costruiamo la terza corsia, con tempi tecnici che sono il triplo della francia (vedi MI-TO) Per quanto riguarda la logistica, fare "magazzino" costa, anche a livello fiscale, e' solo per quello che i camion aumentano. Io mi occupo di commercio pesante, e ti assicuro che se non garantisci la merce entro 48/h,si perde la vendita.Altro che vernici che viaggiano con calma sulle navi! |
Quote:
Il giorno precedente ha accusato malori andando anche dal medico. Chi vive nel mondo dei TIR, come io, concorda nel dire: 99% malore, infarto, embolo o trombo. NON E' UN COLPO DI SONNO! Perchè? Perchè sarebbe andata in altra maniera. 1%: rottura meccanica, tipo semiasse o altro. Leggete l'articolo e noterete i segni di scarrocciamento trovati prima del salto di corsia. |
Chiedo scusa ma se leggi la prima riga del mio intervento specifico che non ho letto gli interventi precedenti. Non ho parlato di colpo di sonno.
Spero di non aver offeso nessuno! |
Quote:
Che macchina hai? Io una citroen saxo, non certo un bolide :-o Spesso quando sono in corsia di sorpasso a 120 km/h (e sto sorpassando) mi si incolla il frettoloso di turno che mi lampeggia pure. L'altro ieri uno mi ha anche tagliato la strada dopo che mi ero tolto perché doveva uscire subito dopo, sfiorando un altro camion nella corsia di destra :confused: Un giorno leggerai che mi dispiace sparare a persone del genere, ma sono loro che mi costringono :dontknow: |
Quote:
Ci sono moltissimi autisti, e mi metto anch'io dentro, che a volte non rispettano le regole aziendali. Nel mio caso, esempio: finisco le ore di guida giornaliere (9ore o 10ore solo 2 volte a settimana) a 15Km dalla mia abitazione. Cosa faccio? Passo la notte in camion con tutti i disagi che ne conseguono o sforo di 10 minuti e arrivo a casa dove dormirò nel mio letto? E, se mi succede qualcosa in quei 15Km? Sapete a cosa vado incontro? Sapete come si comporterà l'assicurazione? Sapete che conseguenze avrà la ditta di trasporto? Lasciamo perdere.... Bhe, vi basti pensare che ci sono autisti che prolungano la guida anche di 2-3 ed oltre al giorno, fregandosene del Codice della Strada e delle regole aziendali. |
No, no, non hai offeso nessuno, per carità, non intendevo dire questo!
Ribadisco solo che i fatti parlano di ben altra cosa del colpo di sonno. |
forse non mi sono spiegato bene. Io dicevo questo:
Le aziende impongono agli autisti certe prestazioni che comportano di non rispettare le regole. Se l'autista non rispetta quanto richiesto dall'azienda viene minacciato di licenziamento. L'autista ha giustamente tutto l'interesse a tenersi il lavoro. Percui dico che andrebbero colpite le aziende. Vogliono la merce entro 48 ore? bene! 2 autisti sullo stesso camion! uno guida e l'altro riposa. L'altro guida e l'uno riposa. |
Quote:
|
Quote:
Questo vale per la guida dei mezzi superiore ai 3,5ton e non 7,5. |
Vedi SV, quando a me capita di andare in autostrada con l'utilitaria aziendale, piuttosto che la macchinetta della moglie, non mi sogno neanche di andare in terza corsia, e se proprio devo, la libero quanto piu' in fretta possibile.Dare fastidio ad altri mi irrita tanto quanto danno fastidio a me, e comunque: che cosa ci stai a fare in terza corsia a 120??
Scommetto un rene che quando sei in moto e trovi in terza corsia una saxo a 120 imprechi come un dannato. Non fare ad altri cio' che non vuoi venga fatto a te. Ma noi italiani in questo siamo bravi, in macchina malediciamo i pedoni, a piedi attraversiamo fuori dalle zebrate,in bici viaggiamo affiancati, e con le saxo occupiamo la terza corsia a 120. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©