![]() |
Quote:
Dopo 4 BMW tornerò da mamma Honda... :!: |
Quote:
Guzzi docet (forse era ford comunque), QUEL CHE NON C'è NON SI ROMPE ma Guzzi se lo fa pagare lo stesso, come la 20ina e passa di cavalli mancanti :lol: :lol: :lol: |
Quote:
chissà perchè la penso allo stesso modo :cool: |
mi auto elimino il post, errore di superficialità, scusate..
|
Quote:
Non credo si tratti di fortuna. ....E' vero, la maggior parte degli acquirenti non ha percorso più di 5000 km. Un solo cliente passa a quota 16.000 km ma ringraziando Dio lo abbiamo visto solo in occasione del tagliando dei 10000. Per quanto riguarda l'olio, in 16000 ha rimboccato 900 grammi (direi quantitativo più che accettabile) |
Quote:
speriamo continui così !! :) Indubbiamente i 3 kili d'olio hanno una connotazione parossistica ancor più parossistica (a mio parere) la risposta di mamma Guzzi, avete sbagliato gradazione... o è sbagliato il metodo di misura, per cui quell'olio rabboccato è stato sputato fuori, oppure quel motore ha avuto la sfiga di rompere qualcosa ma avete sbagliato gradazione.......mi pare una risposta del belin :roll: |
Quote:
Non puo' che farmi piacere. La situazione vendite, come già evidenziato da altri in questo post dopo il mio intervento, sembra florida in Italia. Io vedo il conce di Varese, che ne ha parecchie in pronta consegna, senza - almeno apparentemente - la stessa fortuna (magari le ha in casa ma son tutte vendute....). Poi non so se la vendita di 10 unità da parte tua sia da considerarsi un successo. :confused: Detto questo fa solo piacere che una marca Italiana venda, ci mancherebbe altro. Nel ribadire che la mia è e rimane solo una osservazione visiva non avendo guidato il mezzo, reputo il prezzo troppo alto in relazione alla qualità che io percepisco. Dpelago KTM 990 Adv. coming soon |
Quote:
Cerea a W |
sarei curioso di vedere confrontati i cosidetti "stress meccanici" delle due moto, e non solo paciosi commenti già letti e riletti (vedi le note sull'articolo).
|
Per Franz64
Ne immatricoliamo una ad uso prove clienti intorno al 20 gennaio 2007. Per me puoi provarla anche più di un'ora. Spero di sentirti presto |
Per Dpelago
Per una norge (da immatric. nel 2007) abbiamo ripreso una ktm avenutre 950 con 28000 KM. L'ho provata, è una gran bella moto, complimenti alla KTM! ps: L'ormai ex KTMista ha deciso dopo un paio d'ore sulla ns Breva 1100 aziendale. |
Quote:
|
Quote:
non serve convincerne 99, basta chiapparne 1, d'altra parte quando gli altri evitano le domande........:confused: , le risposte bisogna darsele da soli :cool: |
Per gli umbri del forum:
domani a Bastia, la concessionaria Motodoc presenta la nuova Breva 1200 sport. E magari ci scappa la prova. per KLTI: in un tuo post mi pare che tu ti riferisca ai coperchi coprivalvole del Centauro. La moto è uscita non da tre anni, ma da sette di produzione e fu realizzata in soli 1900 esemplari. Da qui la difficolta di trovare i ricambi, che per altro io ho reperito senza problemi, coperchio compreso. Per quanto riguarda la sonda lambda delle Breva, la faccenda ha riguardato alcune moto prima serie. Per quanto riguarda la California vintage il problema non e strutturale, ma dipende dal parapiedi che fa da vela. Sul tappo olio della Norge hai ragione:mad: . Lamps guzzista ;) |
Quote:
sul vintage invece sembra che non siano solo i paragambe comunque anche fossero solo quelli...16.000 euro di moto che se provi a sorpassare un furgone telonato oppure un camper ci devi rinunciare? ma l'hanno testata oppure hanno monetizzato (e bene) gli avanzi di magazzino??? p.s. Per i sette anni.... sarebbe come dire che i parateste del GS1100 non si trovano più...;) sinceramente a me la guzzi va bene per come è sempre stata, ma non a questi prezzi, al prezzo disposto a pagare uno che la vuole far viaggiare dedicandoci la cura e molte ore di manutenzione si. E in questo mi chiedo di nuovo, che clientela vuole Guzzi? la domanda non credo che sia tanto strana.... |
Quote:
son quelli, anche perche la moto è identica ad un California normale. Cambiano solo borse e colorazioni. Immagino che tu abbia letto del problema su AG; occorrerebbe vedere se il problema si e verificato su tutte le moto o solo su quella citata sul forum. Che magari poteva avere un settaggio sbagliato o altro problema. Mi pare strano che non abbiano fatto un test adeguato. Cmq prima di parlare di problema strutturale occorre vedere la quantità di Vintage interessate dalla magagna. Quanto al Centauro: 1900 moto contro quante migliaia e migliaia di Gs? Vero è un pò piu di attenzione a questa moto, non guasterebbe. E' pur sempre uno dei prodotti più raffinati (4 valvole) e particolali della storia Guzzi. I prezzi: se restiamo sulla Norge, che sembra la pietra dello scandalo quanto ad assemblaggi, il prezzo è inferiore alla Rt. Mi pare che già ne avessimo parlato con post sia di Vigliac che di Muttley. Breva e Griso: francamente non mi pare abbiano problemi di "plastiche". Anzi quasi tutte le riviste del settore hanno sottolineato la particolare attenzione alle finiture del nuovo corso Guzzi. Il cliente? un cliente certamente che vuole qualità visto che paga prezzi cmq corposi. Una qualità che a mio avviso oggi c'è tutta. Se dovessi fare poi un discorso personale, le moto sotto, in firma, non mi hanno certo fatto rimpiangere i soldi spesi. |
Boh paolo, stiamo parlando di tante di quelle cose che effetivamente un forum non basta, ci vorrebbero una birra media meglio due...
lascio in sospeso questa discussione anche se rimango delle mie idee, spero nei miei giri di poterti incontrare e allora una birra ci scapperà, credo ;) per spiegarsi meglio aggiungo solo che tre anni fa Vigliac chiedeva consigli per una nevada per suo cognato, io pur avendone una in vendita del 2001 lo sconsigliai dell'acquisto...poi quella nevada fu acquistata, mi piacerebbe sapere se suo cognato ne è sempre soddisfatto....ma son sempre pareri personali ;) |
Bah..io tutta sta elevata difettosità progettuale sulla Norge non ce la vedo.
D'accordo la qualità delle plastiche e gli accoppiamenti non sono a livello di Bmw, ma da qui a sparare a zero...bisognerebbe prima provarla.. In sintesi, dal momento che mi è stato questo, espongo quello che secondo me funziona e quello che non funziona, o meglio sarebbe da migliorare: Sono ok: Maneggevolezza (è una bicicletta) Ingombri (le borse sono praticamente nella sagoma del mezzo) Protettività (anche in caso di pioggia) Comodità (io sono alto solo 1,71 e mi sento come in poltrona...) Sospensioni (adeguate alla mole del mezzo) Freni (con una lode al posteriore e, per fortuna, all'abs) Cambio (secondo me meglio di Bmw) Elasticità motore (si riprende in sesta da meno di 2000 giri a 50 kmh senza problemi) Sono da migliorare, comunque niente di particolarmente negativo: Qualità delle plastiche e degli accoppiamenti. (ma solo a livello visivo, in quanto non danno origine a scricchiolii o altro) Sistema di regolazione fari (bisogna smontare la copertura della plancia) Rabbocco olio (da smontare mezza carena, per il controllo ho risolto con l'apposita chiave a T, già in commercio) Rapportatura della sesta marcia troppo di.. potenza (mi viene spesso l'istinto di cercare la settima...) Indicatore della marcia inserita mancante (Bmw mi aveva abituato bene...) Cavalletto laterale difficilel da chiudere stando in sella (ma io sono basso...) Resta l'incognita dell'affidabilità generale, ma ho letto con piacere che per ora non ci sono rogne particolari) Se Guzzi calasse i listini anche solo di un migliaio di euro io ritengo che ne venderebbero parecchie. A parte l'off..io penso che con questa moto ci si possa fare di tutto...dai viaggi lunghi, al tragitto casa ufficio ai tornanti in montagna , divertendosi pure.. Queste sono le mie impressioni.. dopo quasi 1000 km di Norge in meno di un mese.:D :D :D Se saltera' fuori qualcosa d'altro ve lo faro' sapere. Lamps |
per ruin
tutte le cose che hai scritto come difetti io non mi sognerei mai di catalogarli come difetti fai tu, comunque i difetti sono altri, per me |
piuttosto che impressione fa passare da 100 cavalli alla ruota a 75 cavalli? :confused:
io le diminuzioni di potenza le ho sempre sofferte un po' :mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©