Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   e adesso che l'ho venduta? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=534745)

carlo46 17-04-2025 17:51

Quote:

Originariamente inviata da Boxerfabio (Messaggio 11270162)
Non so che configurazioni hai fatto ma se ci sono 4000 euro di differenza non avrei dubbi a prendere Ducati.
La Tiger deve costare molto meno. ad eicma mi ha fatto proprio una brutta impressione.

semplice, sono partito dalla V2, sospensioni tradizionali ma completamente regolabili Marzocchi/Kayaba ed ho aggiunto tris di borse e cavalletto, 18900€.
Per la Triumph stesse cose, circa 14500€.
Mettici pure che in ducati secondo me fanno uno sconto maggiore, credo andremo intorno ai 4000 euro.
Ma non disprezzare la Tiger Sport 800 perchè in ogni test ne sono tutti entusiasti, moto affilatissima e super divertente alla guida con ottima versatilità.
Secondo me però in due è scomodina, essendo piccola, il telaio è quello della 660.

Sam il Cinghio 17-04-2025 17:51

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 11270163)
E secondo me non è solo il fattore design a nuocerle.

Concordo, è il tipo di moto che è poco richiesto.
La mazzata gliel'ha poi data la Stelvio: andrà sicuramente uguale ma incontra un target più favorevole...

Tornando a Ducati vs Triumph, un bit che vale quello che vale: un caro amico collaudatore Ducati mi dice che in assoluto la V2 2025 è la meglio tra le varie MTS in circolazione ieri/oggi.
E' parere ovviamente di UNO, con la sua personalissima testa pensante, ma lo condidero una fonte molto attendibile.

carlo46 17-04-2025 17:55

tutti coloro che l'hanno guidata ne parlano in termini entusiastici, io devo riprovarla per capire cosa mi trasmette.
Sicuramente amo i suoi 196kg a secco.

Parrus74 17-04-2025 18:00

Secondo me in Ducati sono stati bravi a differenziare la V2 dalla V4 non facendo diventare la prima la sorella povera della seconda, anche perché al prezzo a cui propongono la V2 sarebbe stato difficile piazzarla se non avesse delle carte da giocare. Anche io conosco un collaudatore Ducati che della V2 parla molto bene ma dice che, prestazioni (a favore di V4) e peso ( a favore di V2) a parte, il telaio della V4 non si batte per via del motore controrotante. Tutto molto soggettivo.

aspes 17-04-2025 18:17

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 11270156)
la Mandello è destinata a sparire dai radar rapidamente, a due anni dal lancio non la vuole già più nessuno e la svendono nuova. Tempo un ulteriore anno ed esce di produzione, accetto scommesse. Finirà peggio della Breva.

di' pure che non ti piace e l'argomento e' chiuso, ma non mi sembra che ti sia fatto di questi problemi con le tue tre "esoteriche", tutte invendibili e di successo commerciale nullo .
PEraltro ho visto le svendite, sono estremamente intressanti sul nuovo. Per chi compra direi che e' un vantaggio non uno svantaggio.

carlo46 17-04-2025 18:29

ma quelle erano moto di nicchia dalla nascita, e stai tranquillo che dire Thunderbird Sport ancora adesso significa qualcosa a 20 anni dall'uscita di produzione (la mia ne ha 21).
La Mandello nasceva per vendere, portando all'esordio il nuovo big block ad acqua.
Non ha venduto niente, da nessuna parte, su moto.it ci sono 98 esemplari nuovi e solo 12 del 2025. Molti sono del 2022/2023, svenduti a chi se li prende.
La Mandello è semplicemente un fallimento, è un dato oggettivo.

67mototopo67 17-04-2025 18:54

Io la Stelvio l'avrei anche presa...ma il salto in avanti quando metti la prima, per me è talmente inconcepibile che vorrei vedere in faccia chi ha deliberato la produzione con questa "caratteristica".
E dire che all'atto pratico si potrebbe tranquillamente sorvolare, ma la mia "etica " mi impedisce di accettarlo
Per il resto la trovo una moto eccellente

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Sam il Cinghio 17-04-2025 19:14

Quote:

Originariamente inviata da 67mototopo67 (Messaggio 11270207)
Io la Stelvio l'avrei anche presa...ma il salto in avanti quando metti la prima, per me è talmente inconcepibile che vorrei vedere in faccia chi ha deliberato la produzione con questa "caratteristica".

La penso come te: l'ho provata mi pare un paio di settimane ipotizzando di fare la pazzia ma il cambio mi ha infastidito, non solo il salto in avanti inserendo la prima ma la ruvidità in generale.
Quindi continuo con la V85 fino alla prossima scimmia...

brag 17-04-2025 20:43

Non sono interessato, ma per curiosità sono andato sul sito della Guzzi e leggere con "PFF Rider Assistance Solution®" che non significa un bel nulla .. per poi scoprire - cercando - che è L’innovativa piattaforma di assistenza alla guida è stata sviluppata da Piaggio Fast Forward che, come la prima, non dice assolutamente niente e questo m'è bastato per farmi interrompere la visita del sito.

Purtroppo anche altri marchi hanno lo stesso andazzo :mad:

Contenti loro :-|

Enzofi 17-04-2025 20:45

Magari intendono che la moto è dotata di pedane, che assistono il guidatore migliorando il confort, rispetto a tenerli sospesi

aspes 18-04-2025 10:24

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 11270193)
Non ha venduto niente, da nessuna parte, su moto.it ci sono 98 esemplari nuovi e solo 12 del 2025. Molti sono del 2022/2023, svenduti a chi se li prende.
La Mandello è semplicemente un fallimento, è un dato oggettivo.

che sia un fallimento di vendite e' un dato oggettivo, ma per uno come te che dei numeri e delle mode se ne frega come me, l'importante e' che non sia un fallimento come moto. Anzi, la scarsa diffusione normalmente ci fa piacere, quando presi il gs nel 2005 ce n'erano ancora pochi, poi ce l''aveva anche il porco e questo mi infastidiva. ORa e' vecchia e snobbata dai risvoltinati e me la tengo con piacere.
Se a uno piace e gli piace come va la mandello si compra nuova con meno soldi di una tracer o di una triumph. E si trasforma in opportunita' la scarsa vendita. Tanto poi usata sara' vendibile come quelle che hai, anzi ben di piu'.
Ed e' una moto da tenere anni, perche' come altre verra' capita piu' avanti. Perche' ha personalita'. Ma ovviamente se non piace tutti questi discorsi cadono. Dico solo che le alternative qui citate, pur ottime moto, cadranno nel dimenticatoio come oggetti commerciali qualunque, una guzzi anche vecchia il suo fascino l'avra' sempre . Le v7 le vendi usate come il pane a peso d'oro.

Parrus74 18-04-2025 10:49

Premetto che non ho provato né Mandello né Stelvio, ma mi pare di capire che Mandello ha una bella guida molto precisa, ma un po' più impegnativa di Stelvio che anche grazie a manubrio largo è più agile e svelta. Qualcuno le ha provate entrambe?

ilprofessore 18-04-2025 10:49

Anche a me piace molto la Mandello, ma è una Sport-touring simile alla mia VFR 1200 F, tanto vale che mi tenga quella, non mi danno nulla se la vendo.
La Stelvio invece sarebbe una opzione molto più interessante ed ha una personalità che tutte le altre moto si sognano.

nic65 18-04-2025 10:52

ci sono, poche, berline validissime che vengono regolarmente snobbate dai suv equivalenti che non fanno nulla meglio della berlina, in campo motociclistico sta succedendo la stessa cosa, la Mandello non va peggio della Stelvio....

67mototopo67 18-04-2025 10:54

...la Stelvio è molto più comoda e adatta al turismo della Mandello

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

ilprofessore 18-04-2025 10:58

Non ho provato la Mandello, mi baso sulla differenza tra VFR 1200 F e Crosstourer, 2 tipi di guida totalmente diversi. Forse la VFR-F è più sportiva della Mandello, ma io sono convinto che manubrio largo e ruota anteriore da 19 sono un ottimo compromesso per una guida facile e spensierata.

GTO 18-04-2025 10:59

Si trovano a 13.100 NUOVE le Mandello
Incredibile, pochissimi soldi per la moto che è

Lucky59 18-04-2025 11:14

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11270370)
Le v7 le vendi usate come il pane a peso d'oro.

Le V7 (e la V85) può darsi (anche lì avrei comunque riserve a paragonarle all'oro), ma tutte le altre Guzzi certamente no.
Per quanto riguarda l'appeal del marchio, siamo prossimi allo zero da decenni, e non si vedono segni di inversioni di tendenza, nonostante lo sforzo fatto con Mandello, che fin dalle prime foto giudicai un modello "sbagliato", e adesso dalla Stelvio, che nonostante buone caratteristiche di base non riesce a ritagliarsi uno spazio in un mercato sempre più affollato e competitivo. Come dicono a Roma, "a chiacchere stiamo a zero"

Parrus74 18-04-2025 11:32

Secondo me sei un po' troppo severo. MG da V7 in poi è riuscita ad inserirsi molto bene nel settore classic replicando l'operazione con V85. Mentre su V7 mi pare che stiano riuscendo a rinnovare il prodotto tenendolo in auge forse su V85TT con l'ultima versione, seppur migliorata, hanno perso un po' di punti anche a causa del prezzo un po' alto e alcune scelte estetiche che ne hanno un po' annacquato la personalità. Tutt'altra storia è sulle maxi, mercato difficile per marchi ben più affermati come Triumph Honda e Yamaha che con le prime maxienduro non hanno certo raccolto successi. Li Stelvio fa numeri non elevati ma abbastanza costanti pur venendo da 10 anni di nulla cosmico ed un flop come la Stelvio 1200. V100 Mandello è stato un tentativo abbastanza temerario andando ad inserirsi in un settore dove marchi ben più blasonati come Ducati con Supersport o BMW con R 1250 RS, non mi pare abbiano raccolto molto. Consideriamo poi che la capacità produttiva dello stabilimento di Mandello non credo consenta di produrre chissà quanto. Infatti la sovra richiesta di qualche anno fa ha costretto MG a ricorrere agli stabilimenti Aprilia per la V85TT.

aspes 18-04-2025 11:49

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 11270399)
Le V7 (e la V85) può darsi (anche lì avrei comunque riserve a paragonarle all'oro), ma tutte le altre Guzzi certamente no.
Per quanto riguarda l'appeal del marchio, siamo prossimi allo zero da decenni,

ne ho avute due V7, e le ho vendute all'istante e puer molto bene.
L'appeal del marchio ...non confondiamolo con la moda. La guzzi e' amatissima in tutto il mondo, piu' all'estero che in italia. Non fara' grandi numeri ma ha una clientela fedele ed affezionata. E una esclusivita' che non passa inosservata. DI sicuro se vedo una griso di 20 anni fa mi fermo aguardarla, se vedo una versys ..:( anche se va meglio. Comunque siamo fuori tema, il tempo sta migliorando, oggi mio fratello fara' le sue prove, stasera rattelliamo (tu sai cosa vuol dire) davanti alla pizza e poi vi riferira' ! :lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©