Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Gs 1300 std / adv pregi e difetti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=534712)

davids64 24-05-2025 11:48

Si va bhe, sicuramente BMW non sara' perfetta ma pure a Ducati non manca nulla. Un mio amico aveva la sport e l'ha venduta dalla disperazione, diro' di piu' pure Honda ha i suoi problemini come tutte le marche, se poi ti capita la moto sfigata non ne esci.
Piuttosto proviamo a fare ste giochino per vedere se effettivamente le moto diciamo sfigate sono tutte dello stesso anno di vendita.
Mettiamo anno della moto assieme al difetto.

benalbe 24-05-2025 13:14

Ma poi mi immagino anche come saranno trattate le moto a noleggio…
Indipendentemente dal marchio

A riprova comunque un altro amico sempre con 1300 che sulla standard appena uscita ha avuto problemi con l’abbassatore (cambiata la batteria ha risolto) ed ora con la ADV nessun problema ( anche se ha poca strada)

Slim_ 24-05-2025 13:35

Quote:

Originariamente inviata da benalbe (Messaggio 11285231)
....
1) problemi con l’abbassatore solitamente sono le prime consegnate.
2) Che poi al 90% era un problema di batteria. ...

1) forse, in realtà non si sa. L'autore del post di cui sopra (@Ronet72) l'aveva acquista a marzo 2025 e gli è successo a maggio.

2) eh no ! Purtroppo non è così (come può accadere con le varie spie che si accendono a volte) la mia, prodotta a gennaio 2024 è immatricolata a feb '24 (ED È SEMPRE ANDATA BENE) è vero che l'ho dovuta portare in concessionaria almeno 4 volte per richiami (veri richiami ... di sicurezza) nonché per aggiornamenti, ma aveva subìto anche la sostituzione dell'ammortizzatore posteriore e della centralina sospensioni, eppure ora si è bloccata (con la batteria sempre ok).

@davids64, anno 2024 (sospensione posteriore 2025).

Comunque, l'importante è che ognuno viaggi tranquillo (con le proprie considerazioni).

max 68 24-05-2025 14:12

Sicuramente necessita di troppi aggiornamenti, neppure il mio smartfhone ha queste esigenze :lol::lol::lol:

davids64 24-05-2025 16:08

Per il momento eccetto la spia che segnala olio al minimo, non è vero, di altri problemi non ne ho avuti. Aggiornato software all'ultima versione, durante aggiornamento hanno sostituito il pulsante di avviamento perché era un richiamo della casa, a me non ha mai dato problemi. Giugno 2024 la moto.

bmwer71 24-05-2025 20:13

Riflessioni tra me e me.. ( o voi.. )
Oggi secondo giro.. E con questo sono a circa 800 km, tutto ben rodato!
Sto iniziando a prenderci la mano; in uso turistico va bene. Torno a casa meno affaticato rispetto lo stesso giro fatto con l'xr. Il GS Si guida all'opposto. Marce lunghe coppia in basso. Eppure corre e spinge più di quanto mi aspettassi, la ruota anteriore sì alza uscendo dal tornante mentre quella post fa piccole derapate senza innescare sbacchettamento. Si lo so non è l'uso appropriato per un Gs guidato da un 53 enne ma io guido così mi piace e mi emoziona.. Ma forziamo ancora di più, il limite arriva presto, il peso è l'inerzia si fa sentire, in staccata va lungo il cerchio da 19 non è svelto come un 17 e la frenata... Beh non mi ripeto la frenata non c'è!!!
Consumi : 18 km/l a fine giornata ( valtrompia ledro Nave ( sembra una pista! ) Brescia e ritorno a Milano).. Consuma poco! Ottimo!
Sicuramente tra i pregi il comfort, tra i difetti mi fa sentire vecchio, se vai tranquillo è troppo facile, è per tutti, se ci dai dentro trovi il limite, e ti chiedi : non è ora di andare più piano?
In fondo è per questo che ho cambio moto...

max 68 24-05-2025 20:48

Quote:

Originariamente inviata da bmwer71 (Messaggio 11285376)
In fondo è per questo che ho cambio moto...

Anch'io, all epoca l'avevo scelta per la sua comodità e perché non invogliava a strafare. Il 1300 rispetto alle precedenti gradisce regimi più alti e di conseguenza una guida più " sportiva "

gabrimucca 24-05-2025 22:30

Il 1300 rispetto alla 1200 che avevo va molto più forte ma poi non si frena come dovrebbe, per cui vi dico che la 1200 la portavo sicuramente più a limite di questa 1300 ,ma con la 1300 si va molto più forte che con la 1200 anche senza strafare,perché ha telaio,sospensioni e motore che te lo consentono e quindi spostano il limite più in alto,ma poi il limite principale sono i freni,cosa che non erano sulla 1200,li i limiti erano altri.

Tunga 24-05-2025 23:29

Quote:

Originariamente inviata da nicfran (Messaggio 11283705)
io trovo la frenata eccellente, ma dura , ma questo per me è un pregio cosi se pinzi poco non da fastidio al passeggero, se pinzi forte frena tanto èe + del gs precedenti 1250 compreso, è cambiata la modalità di frenata ora se freni con l'anteriore e il posteriore si ferma prima delle vecchie gs, e il freno post ora frena prima tutti si lamentavano che non frenava mha!!!

anche io uguale su 1300 adv, frenata top ma dura, dura perchè ha telaio e paralever molto più rigidi. La prima corsa della leva frena meno del 1200 lc, dopo è un fulmine.L'hanno fatta modulabile nel primo tratto.
Però questo 1300 adv è purtroppo più alto, con abbassatore, del mio vecchio 1200 lc, è meno assettato in curva e non mi da sicurezza.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

gabrimucca 25-05-2025 10:06

Dal punto di vista assetto e telaio questa 1300 adv è un rasoio, la frenata per quanto mi riguarda non mi piace assolutamente, preferivo quella della 1200.
La 1200 era una moto con sella più comoda ed aveva un assetto più morbido era più confort/touring rispetto alla 1300 che è sicuramente più sportiva e fulminea.
A me piace molto come si guida trovo solo scomoda la sella e la frenata poco incisiva.

scuba3 25-05-2025 11:57

Solo io la trovo piccola?
https://i.ibb.co/MxKN8c5Z/IMG-9860.jpg

Karlo1200S 25-05-2025 13:18

Beh… io sono 1.87 per quasi 100kg… ma per trovarla piccola ci vuole una bella fantasia…:confused:

scuba3 25-05-2025 13:52

No, grossa è grossa, la trovo più piccola rispetto al 1250 adv, a parte la forma del serbatoio che inganna, ma da seduto ho le gambe cmq troppo piegate anche con sella alta e la guida in piedi devo abbassarmi troppo nonostante abbia messo i riser

benalbe 25-05-2025 17:09

Gs 1300 std / adv pregi e difetti
 
[mention]scuba3 [/mention]

Anche secondo me da seduti risulta più snella della 1250ADV. Ma credo sia determinato dalla maggior pulizia del cruscotto e della zona serbatoio/plexi

Thepilgrim66 25-05-2025 17:39

Io credo che il fatto che non ci appaia un rinoceronte è perché la seduta è diversa ovvero siamo seduti sopra la moto a differenza delle precedenti che eravamo dentro la moto ;-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gabrimucca 25-05-2025 22:03

Per me comunque è proprio un altra moto!!!
Veramente distante dalla 1200 adv 2017 che avevo prima.
Ho fatto 870km in tot e già mi sento molto a mio agio,poi il cambio asa in manuale e dynamic è veramente uno spettacolo,in dynamic trovo tutto meglio sia resa motore sia cambio sia frenata,la trovo dura e nervosetta dove il manto non è perfetto devo provare ad ammorbidire l'idraulica che mi pare sia l'unica cosa che si può ammorbidire.
Infatti preferisco l'assetto della road,se non devo correre fra i tornati con asfalto perfetto,però preferisco tutto il resto del dynamic, ma mi pare di capire che non é possibile invertire o scambiare assetto con mappa motore giusto?

Tunga 25-05-2025 23:27

Quote:

Originariamente inviata da Thepilgrim66 (Messaggio 11285629)
Io credo che il fatto che non ci appaia un rinoceronte è perché la seduta è diversa ovvero siamo seduti sopra la moto a differenza delle precedenti che eravamo dentro la moto ;-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bravo, anche tu ti senti sul trespolo e guardi i 1250 dall'alto?[emoji2] non si può certo dire di essere dentro la moto, sembro un pappagallo sul trespolo. Moto con baricentro bassissimo con pilota con baricentro altissimo, che trovata!! e se la guidi centrale e non carichi l'avantreno va dritta. Ovvio

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

gabrimucca 25-05-2025 23:33

Si certo questa moto è molto caricata sul davanti,e devi per forza di cose caricare il manubrio,l'ho detto è una moto più sportiva che touring.
La precedente galleggiava di più è la seduta era più indossata centrale,questa è più alta e caricata in avanti,anche perché l'assetto è duro dietro

bmwer71 26-05-2025 08:23

Chiave torx allenti le 4 brugole che fissano il manubrio alla piastra e ruoti di pochi gradi verso di te il manubrio.. Riavviti e provi. Fatto e mi trovo più comodo sopratutto nei tranquilli trasferimenti autostradali dove il carico sui polsi mi infastidiva un po' .

Tunga 27-05-2025 18:03

Quote:

Originariamente inviata da bmwer71 (Messaggio 11285768)
Chiave torx allenti le 4 brugole che fissano il manubrio alla piastra e ruoti di pochi gradi verso di te il manubrio.. Riavviti e provi. Fatto e mi trovo più comodo sopratutto nei tranquilli trasferimenti autostradali dove il carico sui polsi mi infastidiva un po' .

così ottieni l'effetto contrario, hai una guida meno sportiva, meno caricata sull'anteriore e più rilassata.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©