![]() |
Quote:
|
la RS è una moto completa..:D:D
la R è una moto che non c'e l'ha fatta :(:( (hai presente la barzelletta del motociclista contento.. quello con tutti i moscerini sui denti ? ecco, la R , come tutte le naked oltre i 100 all'ora diventa mezza moto ... opinione personale ..;):D:!: |
E la RS col manubrio alto?
Grazie |
Quote:
Mi sembrerebbe una valida alternativa. Grazie |
Quote:
|
Quote:
La R1300R mi intriga parecchio.. spero esca prima di subito così tra 4/5 anni cambio la mia.. (sono contrario al nuovo visto che mi piace farmi i tagliandi da solo)! L'unica cosa che mi spaventa delle 1300 è questa storia del cardano da sostituire a 80K km come manutenzione ordinaria .. ma non gli riesce proprio di farne uno che duri almeno 200K km? |
... e perchè mai dovrebbe... il cliente BMW è fin quasi contento che va cambiato... sai, del resto, si cambia anche catena corona e pignone. :mad:
|
moto BMW in vendita in Italia su Autoscout: 5277
con km fino a 80k km: 4824 Non li fa nessuno, 80k km in moto, statisticamente parlando. |
che siano in pochi a fare così tanti km ci può stare (ma non è così in tutti i mercati)..
In ogni modo quando venne fuori il problema delle rotture mi sarei aspettato una modifica del pezzo (almeno dalle 1300 in poi) e non delle policy.. per me questa scelta resta incomprensibile. Tra l'altro non credo che danneggiare il mercato dell'usato faccia bene a quello del nuovo, anzi.. |
Ovvio che sono in pochi a superare gli 80.000km quando è sempre dal meccanico per un motivo o per l'altro :D
|
Più che altro, se per darla via oltre i 70k km (a parte l'export) l'unica opzione è regalarla, perché metterla in vendita?
Se ti ci trovi la tieni fino alla morte (scegliete voi di chi, ma io tifo per il 2 ruote) e bon. D'altronde tra i 50 e i 90k km mediamente la forbice di prezzo è talmente minima che chiunque ci butta su la differenza e prende quella più giovane. Vantaggi e svantaggi del mercato italiano Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk |
Aspetto un boxer 3 cilindri. Ma so già che quando lo fanno mettono il terzo cilindro a destra e io sono mancino.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Considerato che il cardano lo cambi "facile", se il prezzo non è esagerato, ci può anche stare. Rimane comunque una componente che ha fatto il suo mestiere (girare senza manutenzione, a differenza della catena) per molti anni. |
Quote:
ora ci stiamo abituando al fatto che si possa rompere e vada cambiato preventivamente...:mad::mad: assurdo...:mad: e poi un insieme catena pignone corona costa meno ... e si cambia con piu facilità .. ma sopratutto lo supervisioni meglio del cardano e sai sempre bene a occhio se hai ancora una catena buona o no, del cardano, non sai nulla se non lo smonti basterebbe farlo un poco piu robusto, montare degli ingrassatori che ogni 30000 km ci dai un po di grasso , e il cardano tornerebbe a essere eterno :D:D:D |
RedBrik: considerato che i semiassi di auto anche sportive, anche con v8, vanno avanti una vita.. così come gli alberi di trasmissione (di auto a mot. ant. e traz. post.), mi pare assurdo tornare indietro su una moto..
Moto destinata alla strada che non è certo un mezzo da gara e che peraltro costa pure cara.. al limite falla costare 100 euro in più ma non intaccare quell'idea di "un cardano è per la vita", che per inciso resta un concetto valido x altri costruttori. Basterebbe un trattamento superficiale migliore (x ruggine) e dei giunti un pelo più robusti e/o con attacco x ingrassatore. io non li capisco proprio.. |
il concetto di "per la vita" coi mezzi attuali non esiste piu', i mezzi sono fatti per essere sostituiti....piu' spesso possibile
|
i cardani di una volta gestivano potenze e coppie modeste con quote costruttive certamente sbilanciate all'abbondanza.
ora ste moto hanno coppie enormi, prestazioni altissime e pesi limati al minimo indispensabile. mi sembra inevitabile che si renda necessario manutenere il cardano |
Oltre al fatto che aggiungere ingrassatore, con gente che poi ci mette dentro dio solo sa cosa, intacca il concetto di "no manutenzione"
|
... il cardano di Triumph gestisce ancora più cavalli... eppure non mi sembra che a 80.000km vada SOSTITUITO.
Nemmeno fosse su una moto Benelli da 7500€. Mah. |
la triumph ha 130nm di coppia, peso in ordine di marcia 250 kg
la BMW ha 149nm di coppia, peso in ordine di marcia (con pieno di benzina) 237 kg questo significa comunque poco può anche essere che BMW abbia scelto una soluzione più cautelativa che interessa una percentuale molto piccola della ricca clientela. Valutando la cosa come ininfluente dal punto di vista commerciale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©