Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Tempo di downsize ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=517449)

Brein secondo 13-12-2021 12:43

Io la protezione l'ho rivalutata anche per andare piano se piove o ha piovuto le auto davanti ti buttano sulla giacca quell'acquetta marroncina che poi puzza pure.

Bassman 13-12-2021 12:44

Triumph Tiger 800, circa 210 kg con il pieno di 20 litri e parabrezza piuttosto alto e regolabile.

Io sono 1,83 e difficilmente mi si spiaccica qualcosa sulla visiera del casco.

Specialr 13-12-2021 12:54

Scusa dove hai visto questo peso?
Mi sembra decisamente più basso del reale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RedBrik 13-12-2021 12:54

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10690279)
voleva un minimo di protezione aerodinamica o ricordo male?

https://www.biondiaccessori.it/wp-co...50cc.-1988.jpg

il 244cc della Quattrini e chi ti ferma più...

Bassman 13-12-2021 13:19

Quote:

Originariamente inviata da Specialr (Messaggio 10690356)
Scusa dove hai visto questo peso?
Mi sembra decisamente più basso del reale

Questo, ed altri valori, sono riportati in alcuni articoli di riviste/video differenti.

Non avendo una bilancia, ho dovuto prenderlo per buono.

Effettivamente, sono un po' perplesso anche io.

C'è sempre un po' di confusione sulla questione del peso, c'è chi lo riporta in ordine di marcia, ma con serbatoio vuoto, chi lo riporta senza tutti i liquidi, chi con il pieno.

La cosa migliore è fare una prova pratica e giudicare con le proprie forze.

Rispetto al GS la differenza si sente, sia nella guida che nelle manovre da fermo.

Una cosa rilevante è che, avendo il cavalletto (è un optional) centrale imperniato nel punto sbagliato, sembra più pesante di quello che è.
Per questo lo uso solo per la manutenzione.

Specialr 13-12-2021 13:21

Test motociclismo del 2019 800xca 219 a vuoto (di carburante)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bassman 13-12-2021 13:30

Sarà certamente così.

Comunque, rispetto al GS è una bicicletta.


Piuttosto incazzosa a 6000 giri...

cicerosky 13-12-2021 14:32

Comunque tenere 700 in ordine di marcia e pieno 206,4 kg

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

cicerosky 13-12-2021 14:33

https://moto-station.com/moto-revue/...ere-700/448346

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

mascher 13-12-2021 14:41

Burt...abbi pazienza ma BMW... good vibrations??
Quelle le hanno Guzzi e Harley....per piacere:cool:

BurtBaccara 13-12-2021 17:56

Dopo 5pagine provo a fare un piccolo resoconto delle opzioni proposte e discusse, in grassetto forse le più avvicinabili.
- Kawasaki Versys 300
- KTM 390 adv
- Honda NCT750X
- Yamaha Tracer 700

- Yamaha Tenere 700
- BMW F700/850
- Royal Enfield (Himalaya,Meteor e Interceptor)

Una bella lista.

ma una Honda Integra 750 ?:mad::mad::mad:

BurtBaccara 13-12-2021 18:07

Quote:

Originariamente inviata da enry47 (Messaggio 10690214)
Caro Luigi, come sai anche io a 60 anni

...io non ancora :lol::lol::lol: comunque la mia schiena e le ginocchia lo sono già.
La Svarpi come la tua la provai l'anno scorso , moooolto divertente ma la vedo dura farsi un 200km di autostrada senza il minimo riparo.
Vero è che come dice aspes e Enzofi basta non andare oltre i 120 e i 200km li fai.

Enzofi 13-12-2021 18:51

bisogna solo entrare in una dimensione diversa: anche per me non è stato facile (psicologicamente) ma alla fine conta il risultato. Più stanco meno stanco ?

BurtBaccara 13-12-2021 18:57

Enzofi se sarà, sarà dura. Lo ammetto, soprattutto al ritorno, se non ci sono tutor vado oltre il limite per arrivare prima a casa e (ora) pensando di farmela a 120 invece che 160 ......mi vien da piangere [emoji16]

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

max 68 13-12-2021 19:00

Quote:

Originariamente inviata da BurtBaccara (Messaggio 10690596)
per arrivare prima a casa

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Non penso si risparmi tanto tempo....

ilprofessore 13-12-2021 19:00

Per me senza riparo aerodinamico sono gia' troppi i 90 km/h.
Senza carena mai piu', devo avere almeno un cupolino abbastanza alto da riparare il casco.

Riguardo la velocita' di crociera in autostrada, io mi adatto al tipo di moto:
110 km/h con la Goldwing
120 km/h con la Vstrom (dopo beve come una spugna)
140 km/h con la VFR (che a 180 km/h sembra ferma)

BurtBaccara 13-12-2021 19:17

Quote:

Originariamente inviata da max 68 (Messaggio 10690597)
Non penso si risparmi tanto tempo....

...... non hai tutti i torti

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Enzofi 13-12-2021 20:32

Quote:

Originariamente inviata da ilprofessore (Messaggio 10690598)
devo avere almeno un cupolino abbastanza alto da riparare il casco

ktm Duke: la conformazione del faro e serbatoio sono tali che buona parte dell'aria è deviata, almeno per il mio 1,75 di altezza. Quando guido la bmw R75, l'ergonomia non l'avevano ancora inventata, l'aria è tale da sollevare il casco che rimane lì...solo perché è allacciato

GTO 13-12-2021 21:04

Verissimo ciò che afferma Enzofi
Mia esperienza con SuperDuke 1290 R a 140 tanta aria ma pulitissima e sopportabile. Solo se è freddo diventa un problema
Il dramma su una moto ben studiata è la velocità oltre 180
Col k1300s a 140 un po' di vortici che ti fanno andare più piano o molto più veloce (per arrivare prima e accucciarsi dietro il cupolino)

enry47 14-12-2021 09:17

@BURT sul KTM 390 non ti vedo proprio...mi sa che è un po' piccolo per le tue dimensioni ahahahaha


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©