![]() |
Io ho provato una GW molto vecchia, anni fa, era una 2007, l'unico appunto era l'affondamento dell'anteriore, ma era di una facilità disarmante... malgrado il peso ed il passo. Poi veh... il motore del K1600GT... è un altra roba, ma in tutta onestà credo sia sbagliato paragonarle. Posso solo dire che come butti giu' la GW anche a basse velocità... con il GT ... io non ce la faccio neanche per scherzo! Poi, sono sicuramente io, ci mancherebbe. Come ho sempre detto, quando smettero' di andare in moto, comprero' una Goldwing. Perché occupa il posto di un auto e pesa come un auto... anche se ha solo due ruote, ma è il mio punto di arrivo. Prima pero', a Dio piacendo ed anche al mio portafoglio... un Aprilia Tuono![emoji1][emoji1][emoji1]
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk |
Scusate, ma non capisco, voi paragonate sempre la GT alla GW, ma sarebbe meglio paragonare la GTL alla GW.
Prima cosa la posizione di guida che è decisamente simile e secondo la GTL ha un centro di gravità più basso ed è molto più agile della GT. Altra cosa, la moto bisogna essere capaci di farla andare e conoscerla bene. Bisogna macinare parecchi km per dire che la si conosce e che s’inizia ad avere il mezzo in mano. A chi dice che la GW si lascia buttar giù da fermo meglio del K do parzialmente ragione, ma è chiaro che con un baricentro così basso, tutto risulta più facile. Comunque, una volta che la conosci bene, anche la GTL la giri in un fazzoletto. |
Quote:
Io si , e anche il 1600 gt per ben 5 anni ! Di cosa parli ? |
|
|
X Simb2
Si provata più volte anche nelle Alpi Francesi :-) Comunque se pensi che io ti abbia in qualche modo offeso, ti chiedo scusa |
Penso che non si offende nessuno qua.... Abbiamo tutti Na certa età.... Penso.....
|
:lol::lol::lol:
|
BORTOLO...... Domani sono sull Abetone..... Visto che sei di casa, passa per bere un prosecco verso le 11,30.....e và pian.......
|
Grazie mille dell'invio Kabur ma domani siamo di Chianti e Crete Senesi ...alla prossima;)
|
Quote:
Si parla si cazzeggia , ognuno dice la sua ….è così che deve essere :) |
La cosa che più mi ha "frenato" della GW è, come avete detto, la diversa impostazione di approccio dal K GT, le valige poco capienti per una grand turismo e il serbatoio di scarsa autonomia. E poi faccio ancora diverse uscite senza zavorrina quindi ho ripiegato su Rt 1.250 più leggera e meno impegnativa, l'età avanza ahimè.
Trovo strano chi si lamenta del K Gt alle velocità oltre il codice. Con la mia ho percorso 70.000 km e spesso in Germania dove l'ho portata vicino al limite diverse volte. Ho sempre percepito una moto sicura e stabilissima. |
Andando come si dovrebbe andare con una Goldwing, io faccio mediamente i 22 km/l, quindi con una autonomia ben oltre i 400 km.
Mi chiedo come l'hanno guidata quelli di InMoto (o la rivista tedesca associata) per fare 14 km/l. |
L hanno guidata come la guido io..... Io spazio dai 20 (rarissime volte) ai 13...14.... Chiaro che se vai a 100 km orari fai i 22.....a mé non capita mai. Comunque media dei 17, 18, il che non è male, per il motore, ed il peso.
|
Poi come il Proff, andrebbe guidata in maniera tranquilla..... Ma avendo 1 sola moto, deve adeguarsi.....
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©