Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Triumph tutte made in India ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511857)

Enzofi 01-03-2021 11:11

Quote:

Originariamente inviata da orlando (Messaggio 10504561)
disquisire sul marchio direi che c’è gente ormai più vicina alla data della pensione che a quella di conseguimento della patente

Ahimè è vero
Probabilmente l'asiatico, i mercati che ormai contano, sia orgoglioso delle KTM indo-cinesi e Triumph tailandesi. Magari lo vede come un pregio "ecco, le devono fare da noi perchè funzionino". Siamo noi etnici e non tre miliardi e mezzo di asiatici

orlando 01-03-2021 12:25

sano d'accordo, Enzofi. condivido tantissimo il #74 di Brein secondo. lì c'è la sintesi.
Capisco la passione, perché anch’io ce l’ho. Capisco che il mondo è cambiato e che la produzione si è spostata non per maggiore qualità ma per la ricerca di maggior profitto, è così in tutti i campi e la cosa non mi rende contento.
Il punto era che le Triumph non sono tali perché non più costruite in Inghilterra. Secondo me no. Lo studio di design che ne disegna alcune si trova qui: questo rende forse la moto italiana? No, sempre secondo me, se il designer riesce a comprendere lo spirito del marchio e lo traspone nel moderno dà vita a una Triumph che però è una motocicletta moderna e non potrà avere il fascino e l’essenza di quelle storiche, ma probabilmente solo ai nostri occhi.
Se vogliamo, però, quello spirito lo percepiamo noi che in qualche modo, da vicino o di riflesso, quella storia l’abbiamo per così dire vissuta.
e infatti io giro con un ferro vecchio, ma perchè mi piace. per mia personalissima convinzione quello è l'ultimo boxer, poi si entra nell'era moderna.

jovanniDG 01-03-2021 13:59

Orlando giusto quello che scrivi..
Credo che lo spirito principale della discussione fosse proprio questo anche se poi, come spesso accade e come è giusto che sia in un forum, si è divagato un po'..
Appurata la qualità del prodotto made in Asia, appurata la volontà da parte di casa madre di ottimizzare i costi a discapito di tutto quello che ruota al ex sito produttivo in Inghilterra, appurato l'ingresso di Triumph ( dal 2017) nella lista delle aziende delocalizzate, appurato che le moto piacciono a tutti nello stesso modo di quando le facevano in Inghilterra.. i delusi sono e restano solo i pochi "nostalgici" appassionati di tutto quello che fa "old english" e che identificavano il marchio con particolare attenzione al luogo storico di produzione..
Morale della favola Triumph come tutte le altre, ne piu ne meno..vince chi vende di più

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©