![]() |
Sarebbe sufficiente dire il nome del concessionario, non si viola il regolamento del forum. Ma la vita facile non è di questo pianeta
|
Dai che un pò di mistero mantiene vivi i rapporti....[emoji16]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Pensa che c’è un poveraccio ignaro del futuro che lo aspetta in cerca della moto dei suoi sogni, un bellissimo K 1600 GT
|
Beh se, come dovrebbe, frequenta questi paraggi sa già lo stretto necessario...se gli brucia di acquistare un vecchio gt del 2014, mi pare, non deve farlo nel Lazio...mi sembra già discreta come indicazione [emoji41]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Il k è stato prontamente riparato dal concessionario.
Se non ci fosse stata questa opportunità l'avrei continuata a mantenere. certo, non nego, la paura che potesse scavallare la catena di distribuzione per la terza volta un pò mi ha spinto alla permuta. Ma il concessionario è intervenuto con la sostituzione delle 12 valvole di aspirazione del tendicatena e dei relativi pattini, cosa altro bisogna temere? |
Qualunque altro possibile fastidio direttamente o indirettamente collegabile al problema emerso, non completamente chiarito nella dinamica, ma non di immediato appalesamento e che un domani sarebbe di impossibile riconduciilità alla causa originaria e pretenderne la riparazione...anche se qualunque acquisto è generalmente coperto da almeno un anno di garanzia, ma del fastidio, del tempo e della fiducia persi non ti garantisce nessuno!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
C’è’ da temere che ci metta le mani un altra volta......
|
ma soprattutto quando dici....."non completamente chiarito nella dinamica".....
Non chiarito al sottoscritto, ma avendo sostituito quasi completamente la distribuzione a qualcuno sarà comunque ben chiaro l'accaduto. Almeno spero! |
a me sembra che la dinamica sia più che chiara (ma magari non capisco una ceppa di meccanica)
se hanno cambiato tutte le valvole di aspirazione perchè si sono piegate, vuol dire il meccanico ha montato sfasato l'albero a camme dell'aspirazione. Se la catena avesse scavallato per altri motivi.. pattino tendicatena rotto, tendicatena non funzionante, catena lasca ecc ecc si sarebbe sfasato anche lo scarico e quindi piegate tutte le valvole. |
Se scavalla solo la ruota dentata della aspirazione, si piegano solo quelle valvole.
|
Mi inchino a chi è portatore di competenza e conoscenza, ma rimane il fatto che, specialmente per questo motore, più volte definito decisamente sofisticato e complesso, soprattutto la seconda secondo me, dopo un tale intervento e dopo che il ritardo ed i km percorsi prima di effettuarlo, comprerei la moto solo a un prezzo irrisorio, di realizzo....cosa che ovviamente difficilmente il venditore farebbe accadere!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
io non avrei problemi a comperarla anzi...una parte importante del motore è nuova
|
Beh tu te la smonti e ripari a piacimento eppoi la moto in questione rispetto alla tua è molto più fresca! [emoji6]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Per le stesse motivazioni,l'aggiornamento al cambio ci tranquilizzai?
Un cambio aperto, smontato e sostituito è affidabile? |
A me con questi chiari di luna sul livello aleatorio di affidabilità di tecnici e meccanici disturberebbe anche un semplice tagliando di cambio olio, figuriamoci interventi di una certa importanza di natura meccanica!
|
Quote:
non nego che alcune cose del k1600 andrebbero migliorate (cambio , pompa acqua, …) ma quello successo all'amico Sertoto è un caso su N … sempre sui frontemarcia I k1200gt e 1300 gt erano un po peggio come affidabilità.:mad: anzi su quelli I problemi alla distribuzione sono stati diversi… su questo caso inoltre è lampante che la moto o la progettazione non centrino nulla ma sia colpa del meccanico maldestro che ci lavorò !!:mad: E sul metterci mano, sono consapevole che sia molto faticoso, ma lo è anche su tante altre moto moderne attuali. il top per la accessibilità meccanica erano I k sogliola, ma ormai li chiamiamo obso .. giusto ? (ci ho lasciato il cuore, vedi firma..) |
Certo Jo difficile darti torto, ma è pur vero che BMW ci mette anni ogni volta a raggiungere una certa affidabilità e cmq mai piena ed appena quasi arriva .... cambia e ricomincia la giostra e quello che dici su 1200 e 1300 sembra avallare quanto dico. Relativamente ai tanti casi senza problemi o almeno senza dichiarazioni mi vien da dire e meno male....in fondo si tratta di un prodotto "premium"!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
è tutto questione di casistica, io sul k1300GT MAI un problema in 44.000 km ...poi me l'anno rubata
|
Dovremmo completare allora chiedendo elementi anche all'altro! [emoji6]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
l'altro!? ... era un capannone pieno di moto rubate in Ucraina
i carabinieri mi hanno fatto vedere una foto della mia moto con solo telaio, motore e ruote, tutte le parti della carrozzeria andate.....magari su ebay |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©