Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Novità my 2021 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=507462)

_FranK_ 31-05-2021 16:42

In effetti il problema sono piu' le turbolenze che il flusso d'aria in se.

Come casco ho uno Shoei GT Air 2 (ma ho provato anche con un vecchio Scorpion EXO).

Avevo sostituito l'originale nero basso con un Vstream Z2393, bello alto sui 48cm, ma ai 100/110 kmh lo scuotimento del casco diventa veramente fastidioso.

Adesso ho un WRS Touring, molto simile all'originale per dimensioni, che ha migliorato leggermente ma non risolto.

In occasione del tagliando provero' a chiedere di provare lo standard originale.

Ti ringrazio intanto per la condivisione ;)

Frank

bmwer71 31-05-2021 18:03

Io ho l'originale.. Sono 1,71 di altezza ( bassino insomma).
Casco shark carbon (mediocre e rumoroso ma leggerissimo!)
Si può viaggiare a160km/h fissi senza sforzo e turbolenze.
Direi poco peggio che il gs.. (relativamente alla mia statura)

S1000xrstyle 01-06-2021 09:24

Quote:

Originariamente inviata da bmwer71 (Messaggio 10573495)
Io ho l'originale.. Sono 1,71 di altezza ( bassino insomma).
Casco shark carbon (mediocre e rumoroso ma leggerissimo!)
Si può viaggiare a160km/h fissi senza sforzo e turbolenze.
Direi poco peggio che il gs.. (relativamente alla mia statura)

Ciao,
Si ci credo perchè se mi abbasso un pò nella posizione a 130km/h 0 rumore 0 turbolenza. Ai tempi ho fatto aerodinamica ma poi mi sono perso tutto per strada.... ma sono convinto che per la mia altezza più che avere il plexi più alto servirebbe un mini deflettore che sollevi lo strato limite di qualche cm. Manca veramente poco alla perfezione. :mad:

Buona giornata.

bmwinowhite 02-06-2021 19:11

Ecco una cosa che per me è importante a caldo in estate la xr come ? Visto che della s1000rr ne condivide il motore cambia qualcosa o più o meno il calore e lo stesso ?xche avendo avuto gs e rt questo era un grande pregio nn sentire nulla provenire dal motore .

S1000xrstyle 03-06-2021 22:14

Quote:

Originariamente inviata da bmwinowhite (Messaggio 10575016)
Ecco una cosa che per me è importante a caldo in estate la xr come ? Visto che della s1000rr ne condivide il motore cambia qualcosa o più o meno il calore e lo stesso ?xche avendo avuto gs e rt questo era un grande pregio nn sentire nulla provenire dal motore .

Ciao,
Eh...se 6 abituato a giocare ed rt...cadi un pò male secondo me.
Meglio della mia precedente R1 che mi cuoceva le gambe però scalda la ragazza, e parte molto spesso la ventola (secondo me anche troppo visto che da me non è ancora caldo tropicale). A me però non da fastidio perché non investe tanto le gambe,fors65e complice il fatto che la carena sotto è molto più aperta della rr.
Io ti direi provane una dal concessionario, fatti un pò di traffico e valuta se può soddisfare le tue esigenze...
Poi se la provi un pò in attacco e al rientro dal concessionario la compri...non è colpa mia !:D

bmwinowhite 03-06-2021 23:03

[

Grazie ...oggi ho portato la s1000 a fare tagliando ...mi hanno dato la rt 2021 come sostitutiva ..la xr nn era disponibile .....devo dire che mi ha sorpreso ...gira da sola in curva ed e maneggevolissima ..buon motore ..il cambio rumoroso soprattutto la,2 ....il display sembra quello di una macchina ..ci manca che si possa vedere la,tv ...:lol:....
Comunque credo che visto il buon rapporto con il conce che proverò a breve sia xr che gs ..poi valuterò ..

bmwinowhite 03-06-2021 23:09

Ah si una curiosità ...sulla xr ci sono salito da fermo ..ma ho notato che la sella mi dava fastidio nell interno coscia da entrambi i lati ...quasi dolorosa come posizione ....succede anche a voi?..mi è sembrato strano mai avuto problemi ....può essere la sella che è bassa ?..io sono 184...

LorenzK 04-06-2021 00:26

confermo il tuo stesso fastidio .... io l ho fatta rifare sia per imbottitura che antiscivolo

Beppe1970 04-06-2021 06:35

confermo sella fastidiosa, soprattutto interno coscia. Anche io fatto antiscivolo, imbottitura, sagomata e limati i fianchi. Ora molto bene.
Trovo anche fastidiosissime le pedane poggiapiedi con i piedi a terra, sono d'impiccio per movimenti da fermo. A voi succede ?

bmwinowhite 04-06-2021 21:21

Ah ecco ...sinceramente speravo il contrario invece mi confermate le mie impressioni ...no buono però ...cioè moto nuova devo mettere mano alla sella neanche alla panigale avevo fatto un lavoro del genere ...ma c’è una sella in dotazione bmw che può andar bene ? O si debe x forza farla rifare ?....

LorenzK 05-06-2021 00:03

costa molto meno farla rifare e te la fai fare a tuo piacimento e su misura con tutte le tue esigenze io mi sono trovato bene qui
https://officinadelletoppe.com/

Gnolo 05-06-2021 06:11

Qui può leggere qualcosina
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=460115&page=2

bmwer71 12-06-2021 20:14

Oggi 450km con temperature tra 30 e 35gradi, si comporta bene il calore investe solo le scarpe le caviglie e il terzo distale delle gambe, a salire dal ginocchio in su nessuna sacca dik calore!!
Direi perfetta!!!

S1000xrstyle 13-06-2021 13:15

Quote:

Originariamente inviata da bmwinowhite (Messaggio 10576210)
Ah ecco ...sinceramente speravo il contrario invece mi confermate le mie impressioni ...no buono però ...cioè moto nuova devo mettere mano alla sella neanche alla panigale avevo fatto un lavoro del genere ...ma c’è una sella in dotazione bmw che può andar bene ? O si debe x forza farla rifare ?....


Ciao, io dico la mia: la sella è modellata per essere comoda quando 6 seduto in sella e la conformazione è ottima per quello,anche nelle lunghe tratte non fa male né disturba. Da fermo forse per i più bassi è larga e le pedane danno fastidio,io però non ho questa sensazione. In pista è abbastanza liscia quindi anche lo spostamento sinistra destra è ottimo. Per me approvata e da non modificare.

bmwer71 13-06-2021 17:26

Concordo Inizialmente volevo modificarla anch'io ma ormai che ho percorso 5000 km mi sono abituato e sulle lunghe distanze mi dà meno fastidio di quanto non fosse quella più morbida della Ducati Multistrada..
Anche l'effetto liscio agevola i microspostamenti del sedere per le pieghe più decise.
Non mi abituo invece al poco freno idraulico in estensione del mono in modalità road.
Effetto pompaggio continuo tanto da scomporre l'assetto in curva.
In dynamic è perfetta ma sullo sconnesso diventa troppo secca.
Al tagliando farò presente...

S1000xrstyle 14-06-2021 08:40

Quote:

Originariamente inviata da bmwer71 (Messaggio 10581266)
Concordo Inizialmente volevo modificarla anch'io ma ormai che ho percorso 5000 km mi sono abituato e sulle lunghe distanze mi dà meno fastidio di quanto non fosse quella più morbida della Ducati Multistrada..
Anche l'effetto liscio agevola i microspostamenti del sedere per le pieghe più decise.
Non mi abituo invece al poco freno idraulico in estensione del mono in modalità road.
Effetto pompaggio continuo tanto da scomporre l'assetto in curva.
In dynamic è perfetta ma sullo sconnesso diventa troppo secca.
Al tagliando farò presente...

Ciao. Io ho paura che le ns moto abbiano ancora qualcosa da mettere a punto, però fa prima vedere al meccanico la tua perché a me in radio né da solo né in 2 anche in curve ad alta velocità ha mai pompato. La dynamic la uso solo in pista, a Varese le strade per la maggior parte sono conciate come nel primo dopoguerra quindi....male male. E confermo la tua tesi: adesso che mi sono abituato la sella la trovo molto comoda.
A proposito ho un problema: a circa 1500km ho trovato un profilo guarnizione a terra..il concessionario non sa cosa sia. Adesso il secondo è uscito dal finachetto destro tra il piano orizzontale e l'inizio delle plastiche nere verticali....e a catalogo non risulta quel pezzo...andiamo bene.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©