Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Prima giornata in montagna con 4cil sportiva (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=499728)

mamba 28-08-2019 13:25

La mia ha 111nm ha 7300/rpm quindi posso restare.

Ste02 28-08-2019 13:51

Se anche Diavoletto vuole una pettinata facciamo un giro unico , ok?
:-)))


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ste02 28-08-2019 14:21

Si caca sotto già. Perché lui ne capisce . Lui.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes 28-08-2019 14:22

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 10136413)
la fazer 600 nasceva dal motore della thundercat, che è stata l'ultima sport touring 600 vera di yamaha.

un collega ne ha una del 2001 con oltre 200.000 km. Non ci ha mai fatto niente, e addirittura la lascia all'aperto. QUando gli si sono fessurati i manicotti di aspirazione ha rimediato con qualche ditata di pasta rossa da fuori. La verniciatura e' ancora brillante e non ha tracce di ruggine. Era rifinita molto bene e con materiali ottimi. A meggior ragione considerando che era una moto media popolare. Non ebbe mai il successo della hornet solo perche' la semicarena la faceva apparire meno modaiola. PEr me era mille volte meglio della fz6 che venne dopo, quella con gli scarichi sottosella e motore derivato R6.

Ste02 28-08-2019 14:41

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 10136474)
'tenzione ...



Si, ghiaino sparso magari escluso


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

CAVALLOGANZO 28-08-2019 14:42

:happy1::happy1::happy1:

rasù 28-08-2019 15:19

Quote:

solo perche' la semicarena la faceva apparire
la semicarena io la trovavo davvero brutta...

https://bikez.com/pictures/yamaha/19...00%20fazer.jpg

il tuonogatto invece...

https://motorbikecomponents.it/image...t-cupolino.JPG

branchen 28-08-2019 15:44

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 10136572)
la semicarena io la trovavo davvero brutta...

io la trovo ancora attualissima invece, anzi, con 2 bei fari LED rettangolari sarebbe :eek::eek::eek:

carlo46 28-08-2019 15:45

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 10136480)
e penso che la norton sia anche più leggera, quindi migliori ulteriormente parametrando anche ai kg da spostare oltre che ai cc di cilindrata complessiva.
è evidente che ci abbiano lavorato sopra in modo molto più raffinato che sui 4 cilindri jap di grande produzione

eh la Norton tanto leggera non è, o meglio la ciclistica si, è sopraffina, ma il motore pesa una tonnellata senza liquidi. Quanto alla fzs600, così si chiamava se ben ricordo la mia, era effettivamente un motore che rasentava la perfezione, quando la cambiai per la baby speed 600, una moto sbagliata, mi parve un incubo. Salvo poi prendere la vera Speed e aprirmi un altro mondo.

aspes 28-08-2019 16:15

sbaglio o la baby speed la volle carlo talamo? tra tante intuizioni geniali una cagata ogni tanto ci scappa anche ai migliori.
Hanno spogliato una moto che era una copiatura di cbr600 honda e fatto una naked raffazzonata.

carlo46 28-08-2019 16:30

la baby speed la volle in effetti Talamo perché non riusciva a vendere le venti TT600 che gli erano rimaste. L'intuizione fu giusta perché richiamava le sembianze della Speed.E comunque quel piccolo lotto di moto fu subito venduto.
Poi la Casa, forse perché ormai abituata a dargli credito, la mise in produzione con un minimo di industrializzazione e si chiamò speed four. Teoricamente rispetto alla naked dell'epoca aveva un telaio spaziale ed un motore si potentissimo, ma inusabile sino a 7000 giri e con un'entrata in coppia pericolosa. La ciclistica seppure con componentistica eccellente pativa questo motore incongruo, in definitiva la moto era sbagliata.
La casa proseguì poi producendo la Daytona 600, correggendo le amenità di ciclistica ma ancora con un motore troppo appuntito, infine vennero qualche decina di 650, con un motore finalmente bello pieno per la cilindrata, che segnarono la fine dei motori four line per Triumph. Ad oggi almeno

rasù 28-08-2019 16:36

beh moto.it dà la norton a 188 kg e la zxr a 235 kg... qualche chiletto di differenza c'è

aspes 28-08-2019 16:38

probabilmente la ciclistica era incongrua perche' per fare alla svelta in pratica misero un manubrio alto su una moto carenata dopo averla scarenata e messo un paio di fari per scimmiottare la speed grossa. Quindi tutta la distribuzione dei pesi era andata a farsi benedire.

Diavoletto 28-08-2019 16:41

Quote:

Originariamente inviata da Ste02 (Messaggio 10136535)
Si caca sotto già. Perché lui ne capisce . Lui.

mua´???


figurati se io parto da qui per andare la per sverniciare uno coi risvoltini che guida una teiera ad interim .....

:lol:


....ho cose piu´produttive da fare

...grattarmi una palla
...leggere le coppie delle transenne d´epoca
....capire su che asse sta la coppia
.....prendere i due assi e moltiplicare a caso per un numero del lotto e farci la radice quadrata col riporto di 2

etcetcetc

Claudio Piccolo 28-08-2019 16:47

...teiera è la prima volta che la sento.....bella.

Claudio Piccolo 28-08-2019 16:49

...fa molto inlglisc iumor.

carlo46 28-08-2019 17:19

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 10136634)
beh moto.it dà la norton a 188 kg e la zxr a 235 kg... qualche chiletto di differenza c'è

quello è il peso a secco dichiarato ufficialmente da Norton. Balle. La difendo quando c'è da difenderla ma pesa almeno venti o anche trenta chili di più.
E termini di paragone ne ho in garage :cool:

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10136636)
probabilmente la ciclistica era incongrua perche' per fare alla svelta in pratica misero un manubrio alto su una moto carenata dopo averla scarenata e messo un paio di fari per scimmiottare la speed grossa. Quindi tutta la distribuzione dei pesi era andata a farsi benedire.

in realtà usciva con due semimanubri piuttosto rialzati, il manubrio singolo era un kit. Credo che di base sia lei sia la TT600 avessero un interasse davvero limitato e un baricentro alto.

rasù 28-08-2019 17:31

Quote:

ma pesa almeno venti o anche trenta chili di più
ustia... speravano nell'assenza di bilance in giro per il mondo?:lol:

Bombastic 28-08-2019 17:39

Una cortesia usiamo la parola sportiva con criterio ho visto una foto (appena aperto il 3d)e di sportivo aveva.....lo scarico

rasù 28-08-2019 17:43

siamo più o meno in questo ambito:

https://www.gentemoda.it/it/giacca-u...-sportiva.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©