![]() |
Fantastica grande Dema, ora arriva la parte più bella.
Io non ho cominciato, ancora confuso. Voglio prima testarla a fondo, per poi vestirla pian pianino, sulle mie esigenze e gusti. Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk |
In realtà ho già messo contagiri, protezioni testate, paramani... [emoji41]
Devo decidere quale portapacchi e quali borse... Dema. What Else [emoji199] |
Io aspetto protezioni cilindri in alluminio e paraginocchia, avevano dimenticato di spedirli assieme alla moto.
La vedrò diversa dopo, sarà la prima personalizzazione. Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk |
Col contagiri per me è davvero completa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8f57d0bdad.jpg Dema. What Else [emoji199] |
1,83 x quasi 100 kg
che dite? riesco a godermela una NineT pure? perché mi piace da morire, ma mi resta il dubbio dimensioni ora ho una vecchia R1100R e la amo… però, la NineT la trovo FAVOLOSA |
Bella! vedo che sei di Verona, io sono di Mantova. Se vuoi un giorno ci facciamo un giro sul baldo! ;)
|
@dema21
Anche io di Verona e attualmente ho una GS ADV del 2014. Ottima moto ma la mole in città è davvero penalizzante, poi in viaggio niente da dire, è il top. Sono però alla ricerca di qualcosa di più maneggevole e sfruttabile nel quotidiano. Avrei trovato un bel C400 GT, provato e riprovato, ma.... ogni volta che lo riporto in conce l’occhio cade sempre su una magnifica Urban GS! Vorrei capire se il passaggio dal GSA alla Urban è troppo azzardato e se può avere più senso la RR come moto tutto fare. Tenete conto che macino 10/15000 km anno in ogni stagione, e che zavorrina e zavorrino (il bimbo di 7 anni) salgono volentieri. Grazie a tutti in anticipo!!! |
Provala, ti accorgerai che non è una moto facile come il GS, anche se può dare molte soddisfazioni.
|
Ho provato la scrambler e mi è piaciuta molto, soprattutto il motore. Una cosa che invece ho notato quasi subito di quella provata è stata la sella un pò troppo dura.
Concordo anche che con la GSA non ha molto a che fare.... |
Io vengo da un adv che ormai usavo pochissimo. Prima di passare allo scooterone (ho uno scooter che uso in inverno per lavoro) mi sono preso una UGS. Mi piace tantissimo ma hanno un utilizzo completamente diverso..come puoi ben capire.
|
ragazzi buona sera a tutti;
io vengo da gs adv 1200lc e ho avuto il trauma.....ho comprato un nine t r dove ho completamente kittata di cubolino e pezzi unit garage, esteticamente mi fa impazzire ma e la trovo scomoda dura rigida e con teuta di starda inferiore isetto alla adv, pur avendo forcelle anteriori regolabili perche essendo un 2019 esce cosi; pero non ho ancora fatto regolazioni...l'ho lasciata come me l'ha consegnata bmw casa madre, infatti per questo chiedo info a riguardo.... roy78 |
Quote:
Inoltre la cosa che più di tutto vorrei capire, se non riesco a provarla, è se la sella originale è più confortevole della scrambler. |
Quote:
Eccolo Scusa rispondo solo ora. Certo con la Urban i viaggi in coppia soprattutto a lungo raggio non sono (per me) nel DNA della moto. In solitaria invece no problem... Poi come maneggevolezza e goduria è davvero uno spettacolo... Io sono passato da GS a R (lasciata col cuore in mano) e poi l’entusiasmo mi ha portato alla Urban GS... Provala se riesci e attento... Crea dipendenza [emoji16] Io la utilizzo soprattutto per casa / lavoro (15 km Valpolicella - San Giovanni Lupatoto... visto che sei di Verona sai cosa vuol dire...) e spesso mi trovo ad allungare il giro per godermi il viaggio Nei concessionari qui a Verona ho visto ottimi usati... [emoji6] Dema What Else! [emoji199] |
Sceso da una F800gs per una scrambler.
|
Io ho una stupenda R Nine T del 2017, un giorno sono passato davanti al conce della mia zona (como) ed era lì in vendita, già accessoriata con serbatoio spazzolato, motore total black comprese le testate e varie cosette Rizoma, insomma, vista e piaciuta, presa senza neanche provarla, gli occhi e il cuore avevano già deciso.
Del motore sapevo già che era spettacolare, il miglior boxer in circolazione, quindi non ho esitato; mi son detto che le mie 63 primavere, di cui 47 passate su moto di tutti i tipi, non mi permettevano troppe esitazioni, tanto i lunghi viaggi appartengono ormai al passato. E’ vero, non è comoda, specialmente in due, ma è maledettamente bella, goduriosa nella guida, maneggevole, finchè potrò godermela sarà con me. Con la moglie ho risolto così, alla moto ho affiancato un bel TMAX, comodo, protettivo e capiente per eventuali bagagli. Divertitevi ragazzi, sempre con molta attenzione!!! Un abbraccio a tutti. |
Io lo avevo detto che prende il cuore e crea dipendenza... [emoji6]
Dema What Else! [emoji199] |
Il mio penultimo mezzo a due ruote è stata una GS Lc...ora sono ritornato ad avere una "M"oto!
4000 km in 20 giorni parlano (d'amore). |
Io dopo 4 anni di Nine T sono arrivato al punto di passare ad un GS, non perche non mi va piu bene la moto ma semplicemente perche sono cambiate le priorita e tipo di uso della moto, se potessi terrei entrambi le moto.
Quindi se qualcuno fosse interssato ad una Pure del 2018 unipro, 5200km superaccessoriata (Kiti OHLINS forcella e mono) e tanto altro mi puo contattare. https://www.subito.it/moto-e-scooter...ment-ad_detail |
Scusa, ho capito bene, 4 anni 5000 km?
|
se fra dieci anni lo vendi con 10400Km te lo compro io. Opzionato
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©