![]() |
Quote:
:lol::lol::lol: |
Quote:
In effetti non ho calcolato la r1200r ma in genere fatico a calcolare le BMW da anni. Burgman 650 avuto per due anni, ottimo, ma alla fine non è una moto e la posizione in sella la soffro e per questo ultimo motivo non ci ricado, altrimenti ... |
Quote:
|
Quote:
|
Gs 1150 adventure....
|
Quote:
discesa raticosa? |
Ciao Tag,si discesa raticosa.;)
|
Quote:
da come parli, forse, nel traffico di milano rimani in coda anche con l'SH 125... anziché fare slalom a destra e a manca.. :cool: sta storia dell'off sta diventando un ritornello ridicolo.. :) |
Lo slalom a destra e manca nel traffico te lo lascio fare a te, abile sicuramente più di me da come parli ...
Agilità nel traffico non vuol dire fare slalom, ma nemmeno rimanere in colonna ... anche qui cosa difficile da capire evidentemente. Io, il k1600 non ho mai avuto il piacere di provarlo ne dal Vaticano (per essere precisi:lol:) a casa mia, ne per la classica prova dal concessionario. Mi limito a sentire anche il tuo parere di come possa essere e non ho motivo di dubitare sulle tue impressioni … Ritorno però a dire con cognizione di causa in questo caso, che la RT è assolutamente versatile anche in città (sempre, e per l'ennesima volta lo ripeto, per il genere di moto) e di ridicolo c'è non capire di cosa si sta parlando (cit.: L'RT... facilità e versatilità.. la RT è esattamente il contrario.. versatilità zero, facilità ne più ne meno di altre…) Ti lascio fare slalom sul colonnato del Bernini mentre ti guardo fermo in colonna con il mio SH :lol::lol: Cari saluti.:) |
:lol: Ma che stai a di... sulla milano Meda la mattina o la sera sei in fila anche sulla corsia d’emergenza.. già nei pressi di viale Certosa sei ancora in fila.. in città anche in corso Sempione sei in fila con la Rt.. se poi versatilità di una moto è quella di stare in fila, fai prima a comprarti una Smart :lol:
Io so perfettamente di cosa si sta parlando ma oggettivamente tu la versatilità non la conosci nelle moto perché indipendentemente dal modello non sei versatile tu :lol::lol: Comprati qualsiasi moto che va bene lo stesso .. La versatilità ce l’hanno le moto strette, leggere, agili, ecc non un vagone merci come l’RT. :lol: |
Questa è una discussione bellissima! Da mettere nella hit di quelle da ricordare ...
|
Avvincente come un manuale HACCP.
|
Quote:
Ma capisco che è colpa mia, scrivo in una lingua a te incomprensibile (CIT.: Ritorno però a dire con cognizione di causa in questo caso, che la RT è assolutamente versatile anche in città (sempre, e per l'ennesima volta lo ripeto, per il genere di moto)) Però mi hai sopravvalutato, chissà come ho fatto a recarmi per due anni con una RT a Milano (viale Stelvio per la precisione) e ora come faccio con una FJR (spesso a metà di viale Certosa perché so che a te piace la precisione:lol:) alla mattina, arrivando verso le 8:30/9 ed impiegando mediamente 40 minuti partendo da sopra il tuo paese …. Tu, immagino, che con una moto agile impiegheresti la metà del tempo … :!::!: Quote:
Ma se vuoi continuare a leggere tra righe che io ritengo la RT la miglior moto per la città .... cit:” .. e gnente … non ce la fai …” Sempre cari saluti :):) |
minchia.. di moto ne capisci una cifra… poi di baricentri di più… :lol::lol:
l'unica strada versatile per la RT è il pezzo di autostrada da Lomazzo a Milano che ti rappresenta il 90% del tuo tragitto.. :lol::lol: già lo svincolo sulla Certosa è per te fonte di blocco.. compreso quello como/varese in ambo due i sensi di marcia.. Non parliamo di superare Guanzate la mattina… fai fila già dalle Betulle… :lol: Paolone.. lascia perdere le altre moto.. dove non passa l'RT passano tutte le moto del mondo … non hai neanche idea.. :lol: Non è che scrivi in un'altra lingua è che non ti è chiaro neanche quello che scrivi.. :lol: Fai prima a trovare un buon parcheggio custodito alla stazione di lomazzo dove lasciare la moto (anche una ovvia) e prendere il treno.. sempre se riesci a sgomitare tra la folla per salire.. :lol::lol: .. sempre e per l'ennesimo volta.. :lol::lol::lol::lol::lol: |
Quote:
|
Mi fate ribaltare! :lol: E sì che ho anche il baricentro basso!
|
Rinuncio definitivamente :mad::mad:... e prendo il treno, ottimo consiglio :lol::lol:
Tu però alle Betulle dovresti fare sosta :lol::lol: anzi prima... alla Bellaria :lol::lol: Ovviamente sempre tanti cari :lol::lol::lol: |
Quote:
Sta frase è da incorniciare :lol: Tanta roba :lol: Se non ti disturba per il copyright la metto come firma :lol: |
consiglio invece di continuare , Ora viene il bello
Baricentri alti, bassi Stabilita', maneggevolezza Occorre chiarire, c'e' un po' di confusione..... Poi le Borse laterali, come fate a considerarne la larghezza? Da quando ho toccato le Borse morbide impigliandomi con un'altra Moto, le mie certezze sono svanite... |
Ho il tuo stesso dilemma e la mia conclusione é mts 950 versatile, leggera per il suo segmento, non rientra tra le spompatelle e con l'uscita della nuova, tra qualche mese si troveranno ottime occasioni di modelli 2018 con pochi km a prezzi molto molto interessanti?.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©