![]() |
Gsalvati, fatta sempre almeno ogni due anni la sostituzione completa del.fluido freni come prescrive BMW? Non il semplice spurgo...
|
Quote:
E' andata un pò meglio dal 2007, quando il servo è stato tolto definitivamente. Ma comunque i modulatori hanno continuato a rompersi (anche se poi, in certi casi, si riusciva a revisionarli). Il classico proprietario BMW risolveva acquistando il modello successivo...altro che class action...:lol: I problemi veri li hanno avuti i barboni squattrinati (come me) che si rivolgevano al mercato dell'usato...:lol: Guardati giustamente con sdegno da parte di BMW...:lol: |
Quote:
Inviato dal mio MI 8 Lite utilizzando Tapatalk |
Al di là delle disquisizioni tecnico legali relative alla manutenzione effettuata con regolarità certificata dalle officine bmw accreditate é un dato di fatto che i modulatori abs muniti di servofreno con cui sono state equipaggiate le nostre amate sono stati oggetto di modifica radicale nelle versioni successive propio in considerazione delle problematiche da noi tutti evidenziate. Tra l'altro tali modifiche sono intervenute in tempi molto celeri tanto da non potersi definire "aggiornamento e perfezionamento di un sistema di frenata " ma di una modifica sostanziale riguardante uno degli aspetti fondamentali dell'idoneità dei nostri veicoli a poter circolare senza che possano provocare danni a chi li guida e/o a terzi. Molti di noi, infatti, proprio in conseguenza di questo malfunzionamento ciclico ed esasperante sono stati indotti a cambiare veicolo anziché ripararlo valutando tale scelta radicale addirittura economicamente maggiormente conveniente. Ecco perché ritengo sia giusto predisporre un documento che contenga in modo chiaro ed esaustivo tutte le nostre ragioni con le indicazioni "patologiche" di questo sistema (comunque oltremodo noto in BMW motorrad) da sottoscrivere e far pervenire agli efficienti dirigenti teutonici.
|
gsalvati, tu puoi fare quello che desideri, è legittimo ed è assolutamente un tuo diritto.
Ma nelle sedi opportune e con le dovute modalità, modalità che non prevedono l'utilizzo di un forum. Quindi consulta un'avvocato, fai quello che devi, ed in bocca al lupo. |
Il punto è che dal 2007 in avanti, se l'ABS non funziona, la moto frene ugualmente, come accade in tutte le moto che non hanno ABS di serie.
La sicurezza del mezzo quindi non ne risente (se non ricordo male, a quei tempi l'ABS non era obbligatorio per legge). Anch'io, prima di far revisionare il modulatore, sono stato in giro quasi un anno senza problemi dato che le moto che avevo avuto in precedenza non avevano ABS. Quindi - ferma l'incazzatura e i soldi spesi - non credo che impegnarei tempo e soldi per litigare con i crucchi per questo motivo. |
@ enzoc66: avendone bisogno, a chi posso rivolgermi per far riparare il motorino del modulo ABS del mio GS ADV bialbero 2010? Grazie
|
Non so se hai risolto, ma non credo ci siano officine in Italia che facciano queste rigenerazioni. In dei post datati avevo letto che bisognava spedire il modulatore in Germania. Comunque anche io sono incappato nel guasto del modulatore, dopo due stagioni senza abs quest’anno ho sostituito tutto sfruttando il il long life care, almeno ho risparmiato qualcosa...
|
Io ne ho appena riparato uno. A Milano c è una ditta che ripara. Costo 240 €. Più spedizione. però se si e capaci a smontare è rimontare tutto, con 10 € te la cavi.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Nispal, ma quello guasto l'hai tenuto?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Volevo dire Mispal
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Per Gsneo : anche io ho un bialbero 2010. Ho risolto il problema sostituendo il motorino del modulatore abs con quello di una ford fiesta che ho comprato usato su ebay.
Funziona benissimo e ho speso solo una trentina di euro. Ciao |
skorpio64, ti ricordi che anno era la Ford Fiesta? Vorrei sostituire anch'io il motorino del modulatore, grazie ciao
|
R1200gs std 2006 - I-ABS con servo
Ragazzi tiro su un po su questo 3d.
Eccomi qua a chiedere consigli...la moto ha 141000km e quasi 18 anni. Fatto spurgo olio all'intero impianto ogni due anni e qualche volta anche meno. negli ultimi anni, ogni tanto ma molto raramente mi dava spia accesa e lampeggio ABS rosso sul cruscotto ma fermandomi e spegnendo/riaccendendo la moto l'anomalia spariva. Moto usata giornalmente. Negli ultimi mesi la moto l'ho usata molto meno, diciamo che ha avuto degli stop anche di 15/20gg. Un paio di giorni fa proprio dopo uno di questi fermo moto, accendo i quadro a la spia abs rimane fissa e la scritta ABS con lampeggio rapido, come al solito provo più volte a rifare l'operazione (anche dopo brevi tratti) ma nulla. Allora ho pensato "Ecc'allà ci siamo !!!" anche io dovrò cambiare/revisionare sta benedetta centralina. :mad::mad: La cosa che noto è che quando tiro la leva anteriore si stente il famoso rumorino del motorino elettrico ....gni gni gniiiiii mentre se premo il pedale del freno posteriore... il nulla!!! infatti se uso solo quello non frena quasi per niente. La prima cosa che ho fatto è stato rifare lo spurgo dell'intero impianto (l'ultima volta un anno e mezzo fa). Tutto bene lo spurgo dell'impianto di bassa pressione, sia anteriore che posteriore cioè quello che dal serbatoio sul manubrio e dal serbatoio vicino alla sella arrivano al modulo ABS. Anche lo spurgo dell'impianto ad alta pressione anteriore (dalle pinze anteriori al modulo) tutto OK. Mentre mi accingevo a fare lo spurgo dell'impianto ad alta pressione posteriore non riuscivo a far defluire l'olio proprio perchè il motorino elettrico non dava segni di vita. Qualche pedata fatta bene sul pedale qualche accedi/spegni quadro... ha ripreso a funzionare e riesco a fare lo spurgo. Tutto contento rimonto tutta la moto e verifico che l'impianto ha ripreso a funzionare correttamente... all'accesione del quadro si accende la spia ABS e lampeggia la scritta lentamente (come nella norma)...accendo il motore e riprende a segnalare l'anomalia. Motorio posteriore muto... qualche pedata a motore spento e riprende a funzionare. Faccio un bel giro... tutto a posto funziona di nuovo !!! Tutto contento lascio la moto in box. Ma...stamattina la vado a riprendere ....CAPUT !!!di nuovo spia fissa e lampeggio veloce continuo, il motorino quando premo il pedale rimane muto:mad::mad: Allora mi metto a cercare/studiare un po cosa posso fare. Le soluzioni sono 2 1) lo mando ad un centro di revisione centraline ABS 2) smonto tutto il modulo dalla moto lo apro come una cozza lo revisiono e se ci riesco rimonto tutto.... Ho trovato questi due video di un ragazzo spagnolo molto bravo che spiega come fare tutta l'operazione [YT]https://www.youtube.com/watch?v=BULerUPT-Wg[/YT] [YT]https://www.youtube.com/watch?v=ZF9F-rrmX3U[/YT] |
@mauro se ti possono essere di aiuto queste sono le foto del mio vecchio modulatore aperto, io ho preferito farlo sostituire in BMW approfittando dello sconto nel periodo invernale, visto che per farlo riparare, officina privata che l'avrebbe mandato in Germania, mi chiedevano € 900,00 e la garanzia copriva solo la riparazione e non lo smonta-monta...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=442 |
Verificato il microswitch del pedale? Hai visto mai...
|
Azz... non ci avevo pensato.
Pensa che quello sul leva anteriore l'ho cambiato già 2 volte Mo lo ordino e lo cambio...vediamo che succede. |
Quote:
non ricordavo di aver anche già visto il tuo post. Foto fantastiche!! non ho capito però che fine ha fatto il tuo modulo... immagino in un cassetto oppure dopo ripulito i motorini e cambiato le spazzole lo tieni di riserva? |
Quote:
se è quello:!: sarà un successo !!!:D |
dopo il micro
secondo step verifica/sostituzione sensore ruota fonica posteriore.... nel mio caso risolse il problema (pensa che mi avevano anche sostituito tutto il modulatore in garanzia senza esito) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©