Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   migliorare prestazioni ed eliminare buco erogazione [modifica IAT] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475935)

ZUZZU 10-08-2017 12:45

Quote:

Originariamente inviata da Pericolo 73 (Messaggio 9543508)
Se il Gs lc é dotato di sensore di pressione assoluta, allora montare il filtro sportivo non sarà un problema perché ci penserà la ecu a correggere il rapp. Stecchiometrico, diversamente questo ingrato compito in assenza di sensore é affidato alla lambda, quindi a meno che non si intenda intervenire su in elaborazione radicale di scarico completo e rimappatura, in configurazione originale montare un filtro sportivo non porterà ad alcun beneficio, anzi in un motore mappato e fasato per le ristrette norme euro4 bisognerebbe prima di qualsiasi intervento monitorare quello che succede prima di modificare.
Quindi sono molto favorevole alla iat perché con poco si risolve un grande problema, ma per il resto affidatevi a professionisti.

Grande.
È la notizia che cercavo. Di motori modestamente me ne intendo un po' ma su bmw lc non sapevo se presente sensore pressione assoluta o maf.
Sentire di una iat adattiva alla permeabilità dei filtri.....ma cazzo....è un termistore e non può essere così intelligente. Ma cosa scrive sto bellinasu

morgan63 10-08-2017 13:08

Non voglio fare l'avvocato di belinassu ma lui NON ha mai detto che e' adattiva rispetto al filtro che monti.

caribù 10-08-2017 13:09

Effetto placebo non servono a niente praticamente due resistenze di qualche Ohm poca spesa e tanto guadagno per chi le vende praticamente una mappa fissa

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ZUZZU 10-08-2017 13:40

Quote:

Originariamente inviata da albatros1 (Messaggio 9543011)
Bellinassu mi ha risposto sul discorso se la yat va bene con filtro originale e anche col filtro aria sportivo
La sua risposta!!!'
la modifica del filtro non influisce sul livello di intervento della IAT che è dinamica e adattativa ;)

Quindi si auto adatta in base al filtro che c'è montato sulla moto
Almeno io questo capisco

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

O dice cazzate Bellinasu o Albatros1....ai voti.

brusuillis 10-08-2017 13:40

Mappa fissa che rende di brutto però...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Powercanso 10-08-2017 13:43

io ho la Sol2 + filtro K&N (messo x off in Tunisia); ho mantenuto questa configurazione ... unica sensazione che consumi poco di più; per il resto più pronta e meno brusca a freddo.
ciao

managdalum 10-08-2017 13:44

Allora, Belinassu ha un sito che tutti conoscete, se avete questioni da porgli fatelo direttamente a lui, che ci manca solo che questa diventi la stanza dove si riportano, interpretandole, le risposte date su una altro sito.
Grazie

albatros1 10-08-2017 13:45

migliorare prestazioni ed eliminare buco erogazione [modifica IAT]
 
Io ho postato quello che mi ha scritto bellinasu
Cioè adattiva si adatta sia a filtro normale che sportivo
Ma forse in realtà è la sonda lambda. che si modifica da sola cioè è la lambda. che si accorge. Che entra più aria
Info@ belinassu.it



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72 10-08-2017 13:48

Scusate se intervengo a bruciapelo, ma sto seguendo questo 3d già da un pò e io, per il problema del calore ho montato tutto lo scarico completo AKRA TUTTO IN TITANIO (per favore non commentate a questo, ma lo scrivo solo per dire il motivo della mia scelta), poi ho montato filtro sportivo e uso solo BP 98 Ottani.
Ho una GS ADV Fine 2016 Euro 3 e NON HO RIMAPPATO NULLA E LA MOTO VA CHE E' UNA SCHEGGIA DA OLTRE 8K KM....
Dato che qui sicuramente ci sono tecnici più esperti di me, ma che dicono che bisogna rimappare con scarico completo etc... o mi sta andando di culo, o sto rischiando qualche rogna...
A voi i consigli/considerazione a questo (ovviamente se vi va)

brusuillis 10-08-2017 13:54

Non sono un tecnico, ma per le mie conoscenze non rischi nulla!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1 10-08-2017 13:58

migliorare prestazioni ed eliminare buco erogazione [modifica IAT]
 
Effetto placebo ?????
Se la yat dichiara 20 gradi e invece aria e a 25 o 30 la centralina ingrasserà la miscela
Quindi di sicuro erogazione cambierà
Forse col filtro aria sportivo si avrà un effetto placebo ma non con la yat


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gladio 10-08-2017 14:02

intervengo solo per precisare e per un piccolo contributo.
le sonde iat analizzano solo la temperatura dell'aria in entrata non la quantità di aria o altro.
questo è il compito della iat e tale info lo dà alla centralina che che ci fa i suoi ragionamenti.

come noto a parità di volume, l'aria fredda è più densa, quindi per mantenere il rapporto stechionometrico = più benzina, ma questo lo decide la centralina.

attenzione però, la centralina i suoi ragionamenti non li fa di testa sua, ma utilizza tabelle pre-caricate e segue tali istruzioni.....


ps: ho semplificato al massimo.

Panzerkampfwagen 10-08-2017 14:08

La "y"at che si adatta al filtro aria mi mancava.


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

albatros1 10-08-2017 14:22

migliorare prestazioni ed eliminare buco erogazione [modifica IAT]
 
Ok allora in questo punto belinassu sbaglia
Dovrebbe scrivere la centralina si auto adegua nei limiti cioè un po' non la smart yat


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ZUZZU 10-08-2017 14:22

Ahh.....secondo me è autosdattiva anche in funzione della pressione delle gomme....

RickyPiz 10-08-2017 14:33

Quote:

Originariamente inviata da brusuillis (Messaggio 9542416)
Va anche considerato che la Smart IAT parte dal componente originale che viene opportunamente modificato. Gli altri sono di fatto un connettore e un pezzo di cavo

Come avevo precedentemente postato, mi sono letto in giro un po' di tread di forum anglofoni.
Affermano che l'Accelerator in versione base abbia il termoresistore nel "cappuccio" del connettore, mentre l'Accelerator Plus è dotato del termoresistore montato su prolunga, da posizionare all'esterno della carena (come il dispositivo più famoso nei forum chiamato Booster Plug).

Faccio anche una considerazione di natura pratica:

il motivo per cui ho preso l'Accelerator compact, quello in versione base, è che posso rimuoverlo anche "on the road" svitando qualche vite della carena.

Più complesso sarebbe rimuovere in breve tempo i dispositivi tipo Booster Plug perchè bisognerebbe smontare gran parte della carenatura anteriore per staccare il termoresistore esterno, ma comunque sarebbe fattibile.

Non può invece essere così per la Smart Iat: dovrei portarmi appresso il pezzo BMW originale invece di scollegare un elemento aggiuntivo, cosa che non è fattibile lontano da casa (e per casa intendo la casa della mia GS cioè il mio garage).

EDIT: mi chiederete perchè dovrei rimuovere l'Accelerator? Per esempio perché partendo dal livello del mare con 34°C avrò la miscela aria-benzina adeguatamente arricchita, ma dopo 4 o 5 ore magari mi ritrovo sul Grossglockner con 2 o 3°C e l'arricchimento della miscela mi ingolfa la moto senza rimedio :)

Pericolo 73 10-08-2017 14:51

É sempre la lambda che comanda, quindi in montagna con rarefazione di ossigeno la lambda rileverà l'incombusto e impoverirà la miscela

morgan63 10-08-2017 15:31

Quote:

Originariamente inviata da RickyPiz (Messaggio 9543715)

EDIT: mi chiederete perchè dovrei rimuovere l'Accelerator? Per esempio perché partendo dal livello del mare con 34°C avrò la miscela aria-benzina adeguatamente arricchita, ma dopo 4 o 5 ore magari mi ritrovo sul Grossglockner con 2 o 3°C e l'arricchimento della miscela mi ingolfa la moto senza rimedio :)

Mi sembra ormai chiarito che la iat belinassu si adatta alla temperatura (non ha resistenza fissa) quindi dal mare al Grossglocker senza problemi. Per l'altitudine invece a 2000 metri si ha circa il 20% in meno di ossigeno e credo che li' intervenga la centralina/lambda. Non vorrei dire ulteriori cavolate ma credo che proprio in altura un filtro sportivo potrebbe aiutare qualcosa. Forse l'ho detta...forse no...

Powercanso 10-08-2017 15:43

consiglio di leggere il seguente link: http://www.sol2.be/Performance/ENG/Theory/page.html per capire bene il principio poi ad ognuno le sue scelte (se lo aprite con Google si traduce in automatico con qualche errore ma di facile lettura)

gasolio1 10-08-2017 17:16

...posto la mia esperienza. Gs lc2014 con terminale e collettori akra. Smart iat e filtro originale.
Moto perfetta. Consumi un po' aumentati ( non saprei dire quanto......sulla mia isola sono tutte frenate e ripartenza ...e così si consuma����). Comunque motore fluidissimo e ripartenza anche sotto 2000 g/min.

PS la uso già da 3000 km. Tutto ok. E dal conce zero problemi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©