![]() |
A me dispiace solo che il codice della strada non li multi anche quando la pista ciclabile non e' proprio attaccata alla strada perche' ricordo che tutta la val venosta e' servita da pista ciclabile ma si vede che i "gentili" ciclisti perdono troppo tempo a passare tra i campi ergo meglio fare la statale e bloccare praticamente il traffico, ah che bravi ragazzi.
|
Quote:
Il codice non prescrive una distanza precisa, però l'art. 348 comma 2 del Regolamento stabilisce quanto segue: Quindi una distanza proporzionale alla velocità. |
Quote:
"Quindi se io viaggio a 50cm da chi mi precede a 30 orari in biciclo e non provoco incidenti sono apposto no?" "No" "Ma finché non provocò incidente rispetto la distanza minima di sicurezza no??? Sempre secondo il CDS" etc etc |
Quote:
Ma se il @lollopd mi ha attaccato e dato dello "scemo del villaggio" e non ho proferito parola. Comunque rimango dell'opinione che rimaniate generalisti a prescindere. Io dico che i deficienti ci sono in tutte le categorie e che a rimetterci sono tutti, meglio impegnarsi a convivere piuttosto che farsi la guerra, xchè siamo due categorie deboli e per tanto abbiamo interessi in comune Spedito con piccione viaggiatore ;) |
Le strade sono di tutti, anche dei ciclisti? Bene, i ciclisti incominciassero ad avere la targa e a pagare il bollo. Più assicurazione.
|
"i deficienti ci sono in tutte le categorie e che a rimetterci sono tutti".. su questo sono perfettamente d'accordo. Quello che faccio fatica a comprendere sono alcuni comportamenti chiaramente autolesionisti di chi è -appunto- "parte debole", quindi destinata a farsi "più male" in caso di incidente.. e che vedo purtroppo adottare da molti.
Non usare la pista ciclabile quando c'è (il che, dalle mie parti, significa in genere aver ridotto la carreggiata destinata ai veicoli al minimo): lo vedo fare dalla stragrande maggioranza dei ciclisti "da corsa". Andare sulle ciclabili contromano: diffusissimo, "trasversale", dal ragazzino alla nonnetta.. Attraversare in sella gli attraversamenti pedonali, magari a velocità sostenuta: molto diffuso.. Di notte senza fanali/bretelle: idem I "grupponi che fanno da tappo" sono il meno.. |
I grupponi che fanno da tappo sono il meno non sono d' accordo perche' quando ci sono la situazione su strada degenera in un attimo con motociclisti che passano tra 2 colonne in movimento che vanno a 30 facendo peli ovunque rischiosissimi, automobilisti in crisi che fanno inversioni ad U come viene viene, ecc. per quello avevo sottolineato la cosa assurda che non usano le ciclabili.
|
EE i ciclisti con bici elettrica? Filano agli incroci delle pedonali che...
|
Quote:
https://www.google.it/maps/@45.60973...7i13312!8i6656 Vicino al parco di Monza con una densità di bici notevole. Qui per esempio una bella ciclabile ma la vegetazione (adesso ancora più alta e fitta) nasconde la vista a chi procede in macchina che svolta a destra non pensando che potrebbe esserci un gruppo di bici. https://www.google.it/maps/@45.58105...7i13312!8i6656 Ma c'è di molto peggio a livello di pericolo. Anche se in 40 anni di ciclismo su strada (ben oltre oltre 100.000 km) con prestazioni a volte di buon livello non ho mai avuto un problema. http://i.imgur.com/6CCKpGn.jpg :-D |
solito problema... la pista ciclabile è per andare in bici da A a B ed eventualmente ritornare, adeguandosi alle cicostanze. Non serve a stabilire record velocistici a cronometro.
Quando è necessario, come con i mezzi a motore o a piedi, si rallenta e/o ci si ferma. E' la sostanziale differenza di comportamento tra normali utenti ed intutati. |
Quote:
|
@gepp non ti ho dato dello scemo, dico solo che dici qualcosa che non è realtà...
O sbaglio? |
Quote:
Ma se per farne una hai ridotto le corsie veicolari a due metri e mezzo, e tu ciclista ti ostini comunque a correre in mezzo alle auto/camion/bus, costringendo senza motivo (che non siano i tuoi 5 km/h "in più) la gente a fare la coda dietro pena arrotarti.. converrai che non è un comportamento molto rispettoso.. |
Al di là del rispetto è anche un comportamento illegale.
Basterebbe che tutti seguissero le leggi.. Un po di buon senso e a volte un po di tolleranza per il prossimo... Lo so ho scoperto l'acqua calda.. Scusatemi l'ot 😂😂 Inviato dallo star tac |
Quote:
:-o |
Quote:
|
Come non quotare il franz: ci sono situazioni in cui anche i 10 km/h in ciclabile sono pericolosi. Senza contare i continui "ingressi a raso" con le abitazioni o i restringimenti di vario genere.
Ma se mi infilo a 30-35 km/h in bici da corsa in una ciclabile, "sposto" una situazione di pericolo dalla strada alla ciclabile, ecco uno dei motivi per cui gli "intutati della bici" non le frequentano. Tra l'altro, i 30-35 all'ora qualche volta ti consentono di sorpassare trattori e persino bici elettriche/a pedalata assistita, quindi come dice franz ti conviene stare su strada. Poi, c'è sempre la testa che deve essere usata in contemporanea alle gambe: chiaro che se vedo (o sento, perchè pedalando la senti un'auto che ti sta dietro!) di essere un intralcio, calo e lascio passare, o comunque agevolo il superamento di chi va più forte di me. Ma purtroppo mica tutti ragionano così e mica tutti usano il buon senso :confused:: ok l'allenamento ecc, ma la sicurezza mia e degli altri va prima di tutto. ...E comunque, girando per stradine poco trafficate, non ho mancato di incontrare professionisti come Ballan o Pellizzotti! ;) Sandro |
Mi sa che non ci capiamo, però. Se c'è la ciclabile, devi usare quella.. e se la sua condizione non ti consente di andare a 30 km/h ma a 10, vai a 10. Esattamente come per i limiti di velocità sulle strade per i veicoli a motore...
|
Paolo scusa ma non è così che devi pensarla, se fai una pista ciclabile devi tener presente che potrebbero passarci non dico a 45 ma almeno ai 30 km/h e se qualcuno si fa male sono problemi per la comunità.
Mentre tutti pensano a questo quando parlano di bici (che nella realtà è una casualità minima). http://www.officinaliserboristeria.i...n-bicletta.jpg Un po' come su tante strade dove c'è 50 ma tutti vanno a 80 (senza rischi). |
Certo paolo, concordo.
E dato che le regole vanno rispettate, se devo uscire in bdc cerco di fare percorsi che non abbiano la pista ciclabile, ma soprattutto che siano fuori dal casino. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©