![]() |
Quote:
|
Quote:
Ma una Maurini no? |
con 20k€ quella che avevamo davanti in autostrada la si compra?
no ne? |
20k € servono x bollo e assicurazione
|
Quote:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...281ce716b9.jpg Io al massimo se mi dai una 19 ti "monto" il ponteggio... http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...69c7a20073.jpg :D |
Quote:
ma niente è incredibile da quel giorno è cambiato niente rete assistenza :( iniziative commerciali degne di nota :( marketing :( alcuni concorrenti che ci sanno fare ragionano anche a livello di "esperienza di acquisto" ('na boiata pazzesca, però funziona...) Tuareg 750? ma manco per niente hanno un gioiello di V4... ma niente pazzesco.... |
Spetta perché l'Aprilia dovrebbe fare una Tuono simil MTS e ne venderebbe a camionate? Cosa avrebbe la CN che non va bene per essere una simil MTS se non il chiamarsi Aprilia?
|
Ducati mts / vs bmw sxr / vs ktm 990 smt
Appunto.....
Quote:
Ci vuole una 21 |
Non basta un dell'orto da 19?
|
come no
ai tempi del cinquantino dei miei tempi......:lol: |
Slarghiamo i travasi, dai!!!!
|
Quote:
2 È triste. Sa di raffazzonato. Sembra assemblata con i pezzi che avevano in magazzino. Sono certo che vada benissimo... Ma a pari soldi trovi le concorrenti più appetibili di quanto la CN non sia. Ah dimenticavo. È esteticamente anonima, e di un colore che richiama l'urologia. Dpelago Ducati MTS 1200 DVt |
Tutto condivisibile, potevano far molto meglio investendo forse anche meno.
Strano che un gigante come il gruppo Piaggio si perda così. Era meglio se partendo dalla Dorsoduro 1200 avessero fatto una moto agile e sportiva, ma che strizzasse l'occhio al turismo. Invece l'hanno fatta goffa e pesante. .. peccato! |
Quote:
Mi trovi in totale disaccordo. Ovviamente niente di più normale,tu dici la tua e io posso dire la mia,entrambe le versioni plausibili. In accordo con te potrei chiedermi anch'io perché mai hanno dovuto fare la CN 1200,e sopratutto così,quando,come da te detto,avevano già i pezzi sul tavolo;bastava mischiarli;per tirare fuori un capolavoro.tuareg 750 Però la Capo è una moto tutt'altro che raffazzonata. Ha un livello di finiture eccellente,una comodità in sella spaventosa unita a una triangolazione perfetta. Le sospensioni elettroniche sono portentose e il motore oltre ad essere esemplare per pastosità ed erogazione si potrebbe dire che scarica a terra la forza esattamente come la Multi nuova.ovviamente la Ducati ne ha di più,ma la "morbidezza"con cui si fa sentire è pressoché identica. A me piace molto il grigio,ma gli altri colori sono identici a tutte le altre moto.c'è rossa,bianca,nera e grigia.oltre a un senape per niente banale,anche se non di mio gradimento. Ora han fatto la Rally,inutile inseguimento della moda.ma a presto qualcun'altra si aggiungerà..... Inoltre,una moto demo si porta a casa con 10-11k €.na miseria. Se dovessi fare un paragone con la multi,la CN è meno sportiva,un filo più lenta a far tutto e scalda di più.ma è ugualmente piacevole e intuitiva da guidare. Poi c'è il fattore rivendibilità che per qualcuno è di rilevanza notevole.ma già una moto che paghi il 30/40% meno di un'altra ,non dico che lo elimina ma lo pone in secondo piano Imho |
Bobo
Non discuto i Tuoi argomenti. Ho provato la CN, e sospensioni a parte che hanno un avvertibile ritardo di risposta, concordo su tutto il resto. Ma la moto non si vende. Come tutte le Aprilia, va benissimo ma non la vuole nessuno. Infatti, come dici Tu, a 10.000€ cercano di rifilartela. Tuttavia le aziende fanno utili vendendo a prezzo pieno ( vedi BMW e Ducati ), non svendendo le giacenze. Aprilia è impersonale. Non si identifica per peculiarità alcuna, e non si fa desiderare se non da chi cerca una buona moto a basso prezzo da tenere a lungo. Le aziende non guadagnano così .... Eppure avrebbero tutto ciò che serve, se solo fossero amministrati in grazia del cielo... Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
da grande ignorante in materia per me in Piaggio dovrebbero fare subito una cosa
mettere nel stesso cassetto della Laverda il marchio Aprilia insieme a Gilera Derbi usare solo due marchi Piaggio per le ruote basse e Moto Guzzi per quelle alte Stop già se la RSV4 usciva col marchio Guzzi ne vendevano di più soprattutto all'estero era un bel segnale, la Moto Guzzi rientrava nel campo delle sportive non col un bicil. o il solito 4 in linea tipo Jap, ma con un gioiellino di V4 poi se per il 2016 pensano di presentarsi in MotoGP con una moto degna dovrebbe farlo col marchio Moto Guzzi sarebbe un bel colpo (se poi la moto va :lol:) la Guzzi ritorna alle corse che abbandonò perché se rotta i maroni di vincere sempre (bisogna farlo sapere a tutto il mondo sta cosa) perché sul piano dell'immagine percepita e da sfruttare sono convinto che ancora oggi tirerebbe di più un pelo "ripettinato" di MotoGuzzi che un carro di Aprilia quindi se mai uscirà sta Tuareg 750 dovrebbe essere la prima nuova moto della nuova "stagione" MotoGuzzi ovviamente si fa per disquisire... |
Quote:
Quote:
È vero che scalda di più ( non di motore, ma da fermi si sente il calore sulla gamba destra proveniente dal collettore posteriore) ma nella prima metà del contagiri va' più della Multi e da' più gusto a sentire la spinta del motore. Come agilità di guida, nella prova del DRE salendo sulla Mendola mi sembrava di guidare la mia CN, solo che uscendo dalle curve la Capo va di più 😄, con la multi i 160 CV li devi andare a cercare nella parte alta del contagiri. Un po' come il Morini di bobo..... |
...ziocane...
|
Ducati mts / vs bmw sxr / vs ktm 990 smt
Quote:
Hai ragione. Sarà che sono l'avvocato delle cause perse...ma da quando l'ho vista e provata non posso far altro che lodarla. Quote:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...4bc12fce32.jpg Zk mi fa sempre impressione rivedere ste foto.... :eek: |
Diavolus, non sei obbligato a crederci .....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©