Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Da F800GT a Honda VFR 1200 DCT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=428535)

Mcfour 20-11-2014 15:08

Honda VFR 1200 F Dual Clutch Transmission ABS (2010 - 14)
2800 km... chiede 11.500
Se non usassi la moto tutti i giorni in mezzo al traffico l'avrei già presa... a suo tempo provai quella del Lupo...:cool: ma la scintilla non scattò...


http://www.moto.it/moto-usate/honda/...ml?msg=5651246

bobo1978 20-11-2014 16:08

Ma se ne avesse ben 4 di anni.....sai cosa cambia?
Una moto di 4 anni con metti pure 25mila Km significa che ha fatto 6mila km annui.
Divisi mettiamo pure per 250 km ad uscita giornaliera significa che per 30 gg è stata in strada e per gli altri 11 mesi nel box.
Non è uno scooter.è una tourer .
E non è una bmw con i bulloni arrugginiti.

Comunque lei,signor DPelago non fa testo.....visto che cambia moto più velocemente di quanto io cambi le mutande
:D

Pacifico 20-11-2014 17:31

Quote:

Originariamente inviata da -Giuseppe- (Messaggio 8314936)
No ma infatti è che ormai uscire 34 milioni del vecchio conio è usuale per comprare una moto.... Non faccio paragoni con altre moto, anche perche secondomehondaqualitativamenteèsuperioreatutte... Il punto è che tutte le moto oggi costano un botto:confused::(:(... Ma io sono squattrinato e non faccio testo:lol::lol::lol:


che le moto costino un botto è una unità di misura personale.... per alcuni "costano il giusto" ...:lol: mi aveva meravigliato la tua osservazione sul nuovo della VFR, direi in linea con la concorrenza, forse qualcosa in meno....

Poi che costino un bottissimo, condivido.... io le ho quasi tutte comprate di seconda mano, trovo uno spreco assoluto comprarle nuove (a parte qualche caso particolarissimo, 3), ci sono una marea di Barboys in giro, perchè farsele sfuggire... :lol:

dpelago 20-11-2014 17:37

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 8315423)
che le moto costino un botto è una unità di misura personale.... per alcuni "costano il giusto" ...:lol:

Aggiungerei che per nessuno " costano poco ".

Così siam tutti d'accordo. :lol::lol::lol:

A parte gli scherzi, si trovano usati di 5/6 anni a prezzi veramente irrisori. Un conoscente ha una Suzuki Bandit 650, versione naked raffreddata ad acqua.

La moto è perfetta, con 19.000 km. Non riesce a venderla neppure a 2500 euro....

Ciò che mi spiego meno, è chi acquista moto di 2/3 anni a 10/15.000 euro...

Però... De gustibus.

Dpelago KTM 1190 ADV

-Giuseppe- 20-11-2014 17:39

Infatti... Solo 2 moto ho comprato nuove... In giro ci sono un sacco di moto nuove a ottimissimo prezzo... Ad ogni modo, la mia affermazione non era riferita alla moto in se e per se, anche perche credo valga quanto k1300 messe insieme, e sempri quacche cosa c'assupecchia:lol::lol:

-Giuseppe- 20-11-2014 17:41

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 8315435)
Aggiungerei che per nessuno " costano poco ".

Così siam tutti d'accordo. :lol::lol::lol:

A parte gli scherzi, si trovano usati di 5/6 anni a prezzi veramente irrisori. Un conoscente ha una Suzuki Bandit 650, versione naked raffreddata ad acqua.

La moto è perfetta, con 19.000 km. Non riesce a venderla neppure a 2500 euro....

Ciò che mi spiego meno, è chi acquista moto di 2/3 anni a 10/15.000 euro...

Però... De gustibus.

Dpelago KTM 1190 ADV


Certo, se poi ci metti che cè chi vende gsa del 2009 0 del 2010, con 40/50 mila messe a 11/11.500 si capisce come va il mercato italiano

Pacifico 20-11-2014 17:43

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 8314829)
Non credo era a manetta, comunque 170/180 credo di si.
Pazzi!


un rettilineo a Campo Imperatore da 180..... e giravate oltre i 6000 giri.... con la seconda massimo!?!?!? :)

dpelago 20-11-2014 17:55

Quote:

Originariamente inviata da -Giuseppe- (Messaggio 8315444)
gsa del 2009 0 del 2010, con 40/50 mila messe a 11/11.500 ...

Ma le vendono a quei soldi?

O ci provano....

Dpelago KTM 1190 ADV

-Giuseppe- 20-11-2014 17:57

La cosa grave è che trovano chi glieli dà quei soldi. Quelli che non le vendono le mettono a 13! Ahahhaha

dEUS 20-11-2014 18:12

Quote:

Originariamente inviata da -Giuseppe- (Messaggio 8315440)
anche perche credo valga quanto k1300 messe insieme

6 o 7?! :rolleyes:

-Giuseppe- 20-11-2014 18:16

3 bastano! Ahahah

Luponero 20-11-2014 18:19

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 8315450)
un rettilineo a Campo Imperatore da 180..... e giravate oltre i 6000 giri.... con la seconda massimo!?!?!? :)

Che barboys!!;)

dEUS 20-11-2014 18:21

Quote:

Originariamente inviata da -Giuseppe- (Messaggio 8315504)
3 bastano! Ahahah

Pensavo peggio, io quando le sparo ci vado pesante :lol:

euronove 20-11-2014 18:23

Comunque, con la VFR 1200 Honda ha lanciato: un nuovo motore, un nuovo telaio, un nuovo rivoluzionario cambio, un nuovo design... penso si possa "concedere" una qualche perfettibilità ai primi esemplari, soprattutto se riguarda il funzionamento e non la affidabilità...

Pacifico 20-11-2014 18:36

si si ma stiamo parlando di una moto del 2011..... attualmente alla VFR 1200 nuova gliela possono.......... :lol::lol:

-Giuseppe- 20-11-2014 18:55

Cosa????? Ihihih

SKITO 20-11-2014 19:12

Quote:

Originariamente inviata da euronove (Messaggio 8315514)
Comunque, con la VFR 1200 Honda ha lanciato:

un nuovo motore, :pukerigh:
un nuovo telaio, :pukerigh:
un nuovo rivoluzionario cambio,. :pukerigh:


ma de che ??? !!!!


diciamo PIU' SERIAMENTE che ha tirato fuori una moto ECONOMICA e che niente ha a che vedere con la pregevolezza dei vecchi 750 a partire proprio dal telaio !!!! passando da uno splendido trafilato di alluminio con struttura semi pivot, ad un ravattoso ed economico che più non si può, doppio trave laterale in alluminio pressofuso !!

caxxo mi sembra di leggere uno dei tanti libricini pubblicitari HONDA




cambia spacciatore ahahahaha :weedman:

euronove 20-11-2014 19:58

minchia SKITO, la comprensione del testo! :lol:

ho scritto "nuovo", non "migliore"

nuovo = inedito (parola funzionale a ciò che ho sostenuto - stop)

non ho parlato della qualità.
Per te farà tutto schifo trattandosi di una Honda di produzione post 1955 :lol: ma sentiamo anche che dicono i qui presenti guidatori di VFR F/X

ilprofessore 20-11-2014 21:06

Quote:

Originariamente inviata da Mcfour (Messaggio 8315181)
Honda VFR 1200 F Dual Clutch Transmission ABS (2010 - 14)
2800 km... chiede 11.500
Se non usassi la moto tutti i giorni in mezzo al traffico l'avrei già presa... a suo tempo provai quella del Lupo...:cool: ma la scintilla non scattò...

http://www.moto.it/moto-usate/honda/...ml?msg=5651246

Che dire, mi sembra quasi una fregatura, per 2 motivi:
1) nessuno mette una foto dove si legge la targa
2) bianca l'hanno fatta solo nel 2010-2011, quindi non e' di certo del 2014 (anche se dalla targa e' sicuramente recente). Comunque e' il modello vecchio.

E poi, fotografata in mezzo ad una strada ... bah.

Io non la comprerei.

EnricoSL900 20-11-2014 23:33

Quote:

Originariamente inviata da dEUS (Messaggio 8314672)
Tu che hai avuto la 1200 e la 1300, hai notato differenze di finiture tra un modello e l'altro?
In generale come le valuti?

Non ho notato grosse differenze nella finitura delle BMW K passando dalla 1200 alla 1300. Mi sembrano, in linea generale, moto ben fatte: sicuramente la qualità percepita ad occhio non è inferiore a quella Honda. Un paio di volte mi sono messo a sbirciare una VFR 1200, e per quanto non mi sia sembrata fatta male francamente non sono risuscito a trovare tutta la meraviglia che qualcuno qui decanta. Poi Skito mi ha fatto ricordare che il telaio è tutto fatto di fusione e allora vi chiedo di che cosa stiamo parlando... :-o
Tornando a BMW, direi che la 1200 forse può essere meglio della 1300 nelle sospensioni, ma potrebbero semplicemente essere tarature differenti che mi fanno preferire la vecchia che era più sostenuta alla nuova che si butta un po' più sul comodo, rimanendo comunque ottima. Casomai il terminale di scarico della 1300 ingiallisce, cosa che non succedeva a quello della 1200. Io per fortuna ho comunque trovato la mia con l'Akrapovich, che non vale in ogni caso nemmeno lontanamente i soldi che costa.

Quello che però mi sono sempre domandato è il motivo per cui quello che viene giudicato imperdonabile su una moto europea è invece tollerato con benevolenza su una giapponese. È ormai noto che per tre utenti su quattro di questo forum una BMW con le sospensioni originali è pericolosa perfino per arrivare al bar, tra l'altro destinazione prediletta di parecchi qui dentro. E questa è una cosa inaccettabile, roba da scandalo in prima pagina.
Poi si parla della meravigliosa Honda VFR e allora va bene che le sospensioni siano inadeguate a una guida un po' più che allegra (letto in commenti di gente che ce l'ha avuta) e che per avere un 1200 con un buon tiro ai bassi nella prima versione fosse necessario montare una centralina aggiuntiva.
Però è una Honda. Le sospensioni si aggiustano... che vuoi che sia. E se mi voglio ricordare che ho un 1200 anche prima che entri in coppia come un due tempi... che sarà rimappare o aggiungere una centralina... :-o
Ragazzi, vi volevo far notare che è comunque una Honda da più di 17000 euro, e che non costa così tanto in meno rispetto a una BMW da giustificare tanti aggiustamenti.
Ma dico BMW come potrei dire MV Agusta o una volta Ducati. Che vi hanno fatto le moto europee per dire sempre che sono fatte peggio delle giapponesi? Poi però alla fine quasi tutti andate in giro con una costosa e sopravvalutata moto bavarese... :-o

Io finché posso compro europeo e lo faccio con fierezza. Di fare come Tafazzi non ho ancora voglia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©