Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Prima uscita con Harleysti, riflessione. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=425841)

Luponero 07-10-2014 17:18

E' così, una bella minchiata!
Pensa che a me sembra bruttissimo il monodisco e bellissimo il doppio disco.

steu369 07-10-2014 17:21

skito
come ti ho scritto io ho contribuito a smontare,mica sono un meccanico.
quando capita sulle mie moto vado poi dal mecca a fare controllare il mio lavoro.
ma insomma io e forse tu siamo di un'epoca diversa,dove ci si divertiva a ravattare.
sull'esperienza in strada sorvolo diciamo che io ce l'ho lungo,molto piu di ...:lol:quel che pensi.
si ho notato che negli ultimissimi anni (vivadio) il motore hd piscia meno.
ho detto meno......
quando vuoi smontare un TUO motore,io porto la birra e la macchina foto,che poi parliamo.
lupo,
pensa che hd è nei miei pensieri di quasi settantenne azzoppato dalle esperienze della vita.
pensa che dopo una vita di guzzi e bmw mi avvicino al canto del cigno pensando a una hd.
l'immagine è chiara.
infatti penso che una hd possa,(dopo aver abbondantemente attinto al cataligo hd)anche essere sicura e frenare meglio,essere meccanicamente abbastanza robusta,certamente bella come estetica ma...
ma vibrazioni,curve ecc.togliamocelo dalla testa.
è una hd.
fra le altre cose rifiuto pure le bmw moderne che in modo diverso non mi stanno piu bene.;)

Luponero 07-10-2014 17:31

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 8251677)
quella dei freni, che sono "indipendenti" da qualsiasi impostazione che si vuole dare alla moto, sono la più grande presa per il culo della HD

Questa non la conosco, "indipendenti" da cosa?

sartandrea 07-10-2014 17:34

Quote:

Originariamente inviata da Mikey (Messaggio 8251314)
La street bob non frena una mazza, senza se e senza ma. D'altra parte è un bestione da 300 chili con un piccolo disco singolo all'anteriore che fa quello che può, ovvero poco.....

va detto che il singolo disco in sé vuol dire poco o niente,

qualche anno fa su una rivista (forse InMoto) confrontarono le 3 California di allora (non erano certo delle gazzelle)
tutte equipaggiate con il meglio degli impianti frenanti di quel periodo, i Brembo serie Oro, quelli che utilizzava la 916

la Stone aveva un solo disco ma nella prova degli spazi di frenata aveva le stesse performance delle altre due Cali con doppi dischi e integrale

la differenza fra un disco ed averne due sta nel sopportare la fatica, tipo quando scendi dallo Stelvio bello carico

naturalmente si parla di freni degli di questo nome....

Luponero 07-10-2014 17:36

Quote:

Originariamente inviata da steu369 (Messaggio 8251694)
infatti penso che una hd possa,(dopo aver abbondantemente attinto al cataligo hd)anche essere sicura e frenare meglio,essere meccanicamente abbastanza robusta,certamente bella come estetica ma...
ma vibrazioni,curve ecc.togliamocelo dalla testa.
è una hd.

Appena ci si incontra, per caso o per qualche raduno sarei contento se provassi per qualche chilometro la mia.
Ti togli alcuni dubbi, ad es. la moto vibra zero, se non un po' al minimo.
La mia è tutta di serie, non ho (ancora) comprato nulla.
Curvo normalmente e, forse perchè sono un fermone, non ho ancora toccato le pedane.
Devi provare una nuova touring.

SKITO 07-10-2014 17:39

Lupo, lascia perdere, non ne vale la pena continuare a discutere con chi le HD l'ha viste solo col cannocchiane !!!!!!

SKITO 07-10-2014 17:40

o peggio non hanno mai guidato una transalp (per esp) che nonostante sia japp e con BEN tre freni a disco frena davvero un cazzo ed ha ZERO ammortizzatori !! cosi' giusto per dirne una !!!!!

Luponero 07-10-2014 17:43

Si, però è giusto discutere ed è anche giusto che abbiano dei dubbi, io li avevo e tanti.
La devono provare (se vogliono), anche la mia personale.

SKITO 07-10-2014 18:01

un conto è avere dubbi e discuterne, un conto è sparare opinioni ad capocchiam che non stanno ne in cielo ne in terra !!!!!



PS
secondo me !!!!!!

sartandrea 07-10-2014 18:17

tipo quella di un Transalp da 7.500€ che frena peggio di una HD 1200 da 12.000€?? :lol:


eddai Skito,
scrivilo che la HD 1200 Custom frena meglio di una Honda XL700V,

vorrei proprio leggerlo su questo 3D,
per capire se son io che non ho capito una fava quando le provai....:confused:


ohi,
parlo di roba di serie, non dopo aver attinto dal catalogo HD ;)

dpelago 07-10-2014 18:24

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 8250291)
Bisognerebbe riuscire ad andare piano con tutte le moto, io non credo di esserne capace.

Siamo in due ;)

Dpelago KTM 1190 ADV

SKA 07-10-2014 18:24

Lupo, ....però se dopo aver provato non mi piace come si guida, come frena e quanto costa ed esprimo le mie opinioni su un forum devono essere rispettate come le tue.
Una parte della mia esperienza con HD l' ho già scritta, in tema di freni ricordo un amico con 883R quindi bidisco anteriore che non frenava niente, beh ho spurgato per bene l' impianto e provandola dopo riuscivo a bloccare la ruota anteriore....in concessionaria gli avevano detto che era una HD ed era normale che non frenasse ed era alla terza o quarta HD con anche un paio di Buell.

Luponero 07-10-2014 18:28

Assolutamente si.
Però devi provare un touring 2014.
E' anche normale che non piacciano a tutti, sono moto particolari.

SKA 07-10-2014 18:48

Se mi capita un open day vicino prometto di provarla anche se per farmi pensare di cambiare l' RT dev'essere una Electra e poi devo vincere qualche lotteria..
Della Swictback ricordo positivamente le sospensioni sostenute e la facilità di rimanere in equilibrio, manovrare con sicurezza pur con i piedi sulle pedane a velocità prossime allo zero. Poi ancora una cosa, se prendo una HD e poi cambio tutto quel che serve per farla andare e frenare come si deve, quanto sono in regola con il CdS? Nei cataloghi HD molti pezzi non sono omologati.....

Luponero 07-10-2014 19:00

L'RT è dura da battere.
Potresti provare anche un Road King o una Street Glide.
Però prima di iniziare il giro resetta tutto, è un altro mondo.
Il cambio è rumoroso, non perchè di scarsa qualità, ma è proprio così.
Le sospensioni non sono sostenute come sull'RT, quando freni con l'anteriore la moto affonda (come è normale che sia, non ha il telelever).
I cavalli sono meno e la moto pesa quasi il doppio.
Non aspettarti frenata tipo Brembo M50, rimarrai deluso.
Pieghe stile GS o RT non sono fisicamente possibili.
Detto questo, fatti qualche chilometro tranquillo e vedi come ti porta a spasso.
Bisogna valutarla senza fretta e senza paragoni improponibili.
Io ho fatto così, anzi peggio.
Mi sono detto ma che provo a fare sto cancello!
Il concessionario mi disse, non farci pochi chilometri, prendila qualche giorno e poi valuta.

P.S. considera che le touring hanno il nuovo 103" high output, per farla breve 8/10 cavalli in più rispetto al 103" delle altre non touring.

SKA 07-10-2014 19:19

Si, si ne ho guidata "qualcuna". Il King per me merita il suo nome, LA MOTO. Ma io sono solo 1.75 e le pedane sono un po' lontane la Street Glide mah non so ma mi attira meno. In ogni caso una HD non potrebbe essere la mia unica moto e vivendo di stipendio non posso certo avere 50.000 euro in moto in garage. Come dice Steu sono bellissimi soprammobili e un Softail De Lux come seconda moto da ammirare e far ammirare mi sfizierebbe anche....ma non per "andare in moto" la RT fa tutto benissimo tranne il motocross ed è molto più sicura di qualsiasi HD.

Luponero 07-10-2014 19:25

Infatti vado proprio ora a giocare il superenalotto, non si sa mai!

Rado 07-10-2014 23:10

Ma ancora a parlare di 'ste moto di massa? Sabato mentre prendevo il caffè prima di iniziare il giro off road col mono enduro, comincia una parata di Harley, luccicanti, colorate, tutti look originali fra moto e pilota, c'è quello immancabile col pancione interamente poggiato sul serbatoio, qualche ragazza coi modelli più piccoli ...20-30-40 moto, tutte distanziate ...passano i minuti, siamo a 80-100-120 Harley ...passano ancora i minuti ...siamo a 140-160-180 moto
eccheppalle! ci siamo rotti le scatole e siamo partiti col corteo ancora in corso. Al confronto le cavallette sono più individualiste :lol:

Ho una attrazione estetica per certe (poche) Harley, che si avvicinano a una scultura con forme e cromature ben dosate, e non è un caso se sono copiatissime. Ma il contenuto motociclistico ...banale e ruffiano, con tutti i difetti che vengono trasformati in pregi dal mktg, e venire a dire che le touring 2014 vanno bene rispetto alle altre ...si ci credo ma questo la dice lunga su cosa erano e cosa sono mediamente queste moto. Moto di massa ed economiche negli USA, moto per molti, moltissimi e carissime (+/- il doppio che negli USA) in Italia. Migliaia di motociclisti non possono essere coglioni? Ricordo che ne abbiamo due a testa, è una materia prima in perenne surplus.

Se tutti facessimo scelte razionali, e se le emozioni non si potessero teleguidare e vendere, non ci sarebbe il mktg. Pochi decenni fa le Harley erano moto scadenti e fragili, e la polizia in California comprava le Guzzi, poi sono rinati e hanno insegnato al mondo intero come si fa a montare una tradizione come la panna col frullino, e a fondare i club di possessori portandoli in giro come nei film 'merigani. E guardacaso, la prima a imparare e copiare è stata Bmw. Come on boy! Jawohl!

nossa 07-10-2014 23:28

Le Harley sono come i ciclisti, stanno sulle balle a tutti ma son sempre di più:lol:;)

Sanny 07-10-2014 23:30

cacchio ...mi mancava un 3D cosi, da molto tempo. dai che si ricomincia...ahahaha


cmq per chi smontava HD.....come ha detto skito...non confondiamo le HD sino ai primi anni 80 con il dopo...altrimenti parlkiamo di aria fritta...o di mio cuggggino mi ha detto....ecc


poi ognuno ha la sua opinione su tutto...ma almeno parliamo per cose conosciute e non raccontate da altri...
ok torno a leggervi ....che tanto arriviamo ad almeno 20 pagine....

;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©