![]() |
@ fandango
Alla fine le differenze sono pressapoco quelle elencate nella stanza delle RT, sesta marcia, cambio migliorato, linea diversa, frizione idraulica. Trovi comunque una discussione che confronta i due modelli qui ma ne trovi anche altre con estimatori dell'uno o dell'altro modello. |
mi riferivo ai costi di entrambi, e all'anno che dovrei cercare.
|
Ciao 1cent, benvenuto.
Il mio messaggio era riferito a fandango, mi rendo conto che unendo il tuo post al thread si poteva creare confusione quindi ora ho editato il mio post precedente precisando a chi era diretto. Per quanto riguarda la tua domanda la risposta la offre il mercato. Quale è il prezzo corretto? Quello che sei disposto a pagare. Ci sono molte offerte di gs 1100/1150, sia sul nostro mercatino che sui soliti siti presenti in rete. Molte hanno prezzi gonfiati, talvolta capita qualche occasione. La 1150 da circa la metà del 2002 ha le forcelle blu e le pinze freno marchiate bmw, dopo il 2003 è twin spark. La 1100 ha ricevuto migliorie sul cambio nel corso delle varie annate. Prezzo direi che una 1150 standard corretta, poco chilometrata e con uno o due proprietari può andare dai 4000 ai 5000 euro, la versione adventure un migliaio di euro in più, la 1100 un migliaio di euro in meno. Poi tutto è relativo, occorre vedere se ci sono optional, chilometri reali e certificati oppure solo presunti, gomme ecc ecc. |
Consiglio su acquisto
Salve a tutti, sto valutando l'idea di cambiare la mia F800gs 2010 con un 1200 adv 2008. Ho qualche dubbio sul fatto del peso.
Premetto che sono 1.87 e da 3 anni Guido la mia senza problemi, la mia preoccupazione principale è la differenza tra peso,motore. |
....anchio prima di prendere la adv 1200 ho avuto il tuo stesso timore...ma e' bastato qualche decina di km per cambiare giudizio su questa mastodontica motocicletta ed apprezzare l'ottima guidabilita' e maneggevolezza in movimento che solo un boxer riesce darti grazie al baricentro basso ed una azzeccatissima distribuzione dei pesi.
Tutto cambia invece se devi muoverla da fermo!!!!!!! |
Scegliere e conoscere
Il mio trascorso sulle bicilindriche è iniziato un bel po di anni fa, R45 - CS 100 - Gs 80 Pd - R 80 Gs poi sono passati quasi vent'anni e risono nuovamente in cerca della mia futura bicilindrica. Son partito subito in cerca del mio vecchio PD ma caspita che prezzi, uguale per l gs 80, ed allora ho cominciato a guardare in giro quel che c'è.
Obbiettivamente non credo di andare in moto altri 20 anni, ne tanto meno di mettermi in viaggio in giro per l'Europa a macinare km come un tempo, l'uso sarà quasi sicuramente a corto raggio 200/300 km insomma roba da week-and. Mi piacciono gli enduro e quindi i gs e mi sono fiondato subito sul 1200 gs, ma non mi aspettavo un concentrato tale di elettronica, insomma per farla breve ho abbandonato l'idea del 1200, poi mi piace molto di più il 1150 gs ( che ci volete fare.... ) mi sono stati proposti anche dei 1100 ma il fanale rettangolare non mi piace proprio. Il problema è questo, a parte il range di prezzo che è quasi incomprensibile, ho visto e provato moto a 3000 euro che sembravano uscite di concessionario e mi sono trovato anche con dei gs 1150 standard per il quale mi hanno chiesto fino a 7000 euro.....pazzi !! A prescindere dal prezzo quello che comunque le accomuna un po' tutte sono i km, dagli 80000 ai 100000, ecco io le moto di oggi non le conosco, e mi domandavo ma a 100000 km che facciamo ? Teste cilindri frizione cambio dischi freni ecc... ovvero la tiro in fiume oppure se mantenuta regolarmente ce ne faccio altri 50000 ?? Molte hanno già fatto frizione e cambio, possibile ? Si rompe facile il cambio ? E la catena di distribuzione a quanto si deve fare ? Il cardano ? insomma se poteste darmi qualche indicazione ve ne sarei grato. |
Ciao waowao, benvenuto sul forum.
Cercando si trovano anche moto più fresche,io ho appena preso una gs 1150 adventure con 45000 km certificati e prima avevo venduto una gs 1150 standard con 46000 km certificati e reali. Per il resto ci sono moto con chilometraggi notevoli che vanno benissimo, altre con chilometraggi inferiori che si rompono. Troppe variabili sono discriminanti e non ultima c'è anche la componente della fortuna. Trovi molte discussioni sul forum che ti possono indirizzare nella tua scelta, se non sai come cercare nello storico del forum prova a seguire questa guida. C'è comunque un thread specifico nel quale inserire le richieste di consigli, ti unisco a quello e puoi proseguire li. |
Grazie mille per il reindirazzamento
|
Ciao a tutti, ho letto talmente tnato nel forum che ho gli okki fuori dalle orbite ....
Ragazzi sono indecisissimo se andare su un gs 1200 adv 2009 o 2010 Sto fatto del mono e bialbero mi attanaglia. Vorrie mettere un bel annuncio sul forum ma sono ancora un pivello :-) e non posso metterlo. Sono indeciso se distribuire il mio budget su un 2009 con esa e abs , oppure sacrificare l'esa (ABS si) per un 2010 |
Assolutamente bialbero! Non c'è storia. Se hai un monoalbero va benissimo, ma se puoi scegliere, devi andare sulla tecnologia più recente e che, esperienza personale, ti darà più soddisfazioni.....
|
Piu' soddisfazioni in che senso , riuscite a farmi qualche esempio pratico?
|
Beh, intanto non pensare che sono 'solo' cinque cavalli in più "cosa vuoi che sia...."; il rendimento del motore è ben diverso, più pronto, più divertente e con un sound nuovo. La rumorosità del motore è diversa, più cupo ma allo stesso tempo più silenzioso (il motore, non lo scarico). Insomma se puoi scegliere rinuncia tranquillamente all'esa se questo significa prendere un bialbero. La BMW ha fatto un gran bel lavoro con le teste del bialbero, perfezionando il già ottimo 1200 monoalbero.....
Inoltre la serie 2008-2009 ha avuto non pochi problemi al cambio: okkio a quel che prendi, provala bene prima (errore che ho fatto anch'io). Buona scelta! |
grazie ddrum,
saresti cosi' gentile da dirmi che problemi hai avuto acquistando la moto? Cosa hai tralasciato che ora non tralasceresti nel momento che hai comrpato la moto di cui parli? Mi sto convincendo sempre piu' di andare sul bialbero, e ho ancora perplessita' sull ESA, prenderlo non prenderlo Una moto del 2010 con abs esa e borse con 23000 km seocndo proprietario secondo Voi su che prezzo dovrebbe aggirarsi? |
La cosa migliore è che le provi entrambe poi decidi.... Per l'esa sinceramente non mi farei troppe pippe mentali, non ti cambia la vita..... Okkio alla rumorosità del cambio sul 2009...
Bialbero 23000 km ? Io l'avrei già presa.... |
.....E una 2007 con 20.000 km no abs a 6500 euro da concessionario bmw, quindi con tutti i controlli e la garanzia del caso, considerato il mio budget limitato é da prendere in considerazione oppure lascio stare?
|
Certe domande non le capisco, ne avrai pur viste altre? Ti sarai pur fatto un idea delle quotazioni, hai un budget, ti piace? Prendila...
Se anche uno ti dovesse dire "sono troppi" cosa fai? Stai senza? Aspetti....?Corri dietro ad una moto per risparmiare 2 soldi ma che è a 700km di distanza? Ognuno ha il proprio portafoglio e i propri gusti, è una domanda senza risposta ;) |
La tua é già una risposta :)
|
Ciao ragazzi, dite che si riesce a trovare un 1200 con ABS sui 5000€, siccome ho già un'altra moto, questo è il budget che ho stanziato per questa
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
|
Peccato che quelle che sembrano più appetibili,sono parecchio lontano da me che sono di Ge
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©