Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Navigatori Garmin e BMW (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=186)
-   -   Navigator V - come liberare spazio su disco (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418337)

Powercanso 07-07-2015 16:26

@ginogeo;

belin ragazzi la ram oggi costa nulla! possibile che sti krucchi sono così idioti da non preservare l'utilizzo del prodotto a qualche diavoleria futura? ... o siamo noi che gli andiamo sempre dietro ...

comunque il problema è veramente inspiegabile su un navigatore da 700 carte!

flower74 07-07-2015 16:27

... penso che siano americani e non tedeschi.

Taz 07-07-2015 21:24

Cosa centrano i tedeschi? la Garmin è americana.
Le case che usano in navigatori garmin per le loro moto chiedono solo di fare alcune modifiche o aggiunte ma il softwer e l'hardwer sono espressamente di Garmin.

Powercanso 08-07-2015 08:14

@flower74, Taz;

scusate se ho errato ma un navigatore top di gamma (prezzo) che abbia lacune hardware così importanti è veramente scandaloso! poi ... sfido fare un viaggio bello lungo senza "pulirlo" periodicamente.
speriamo in qualche aggiornamento "furbo"

Smarf 27-08-2015 17:04

dir SID

ho 5 files anzichè 4 ...
quale cancello?

http://i.imgur.com/lMpkKlF.png

RESCUE 03-12-2015 22:24

Navigator V - come liberare spazio su disco
 
Ginogeo, mi servirebbe un aiuto, per capire cosa mi intasa la memoria interna del navi.
Ho eseguito:
1 hard reset
2 ho seguito la spiegazione al primo post, e praticamente tutti i file da cancellare doppi non ci sono
3 hard reset
Comunque ho libero meno di 400 mb......non capisco😱
Grazie.

Ginogeo 03-12-2015 22:55

Eh, Rescue, non so come mai... Dovrei vedere il tuo nav... Hai controllato i file .sid?

RESCUE 03-12-2015 23:02

Domani verifico e ti so dire, per ora grazie.

karl 13-12-2015 17:51

Ho appena acquistato il gs 1200 adv lc con navigatore. ho provveduto all'aggiornamento delle mappe e subito mi sono trovato con memoria piena, tanto che non riesco a fare l'ultimo aggiornamento sofware. ora volendo procedere come da istruzione per liberare memoria non capisco come procedere a fare il back up sul pc ( immaggino) . premetto che ho gia inserito una sd card da 16 giga ma sembra che non venga comunque utilizzata.. qualcuno mi pio dare per cortesia qualche indicazione grazie

Berny 14-12-2015 15:23

Quote:

Originariamente inviata da karl (Messaggio 8810021)
Ho appena acquistato il gs 1200 adv lc con navigatore. ho provveduto all'aggiornamento delle mappe e subito mi sono trovato con memoria piena, tanto che non riesco a fare l'ultimo aggiornamento sofware. ora volendo procedere come da istruzione per liberare memoria non capisco come procedere a fare il back up sul pc ( immaggino) . premetto che ho gia inserito una sd card da 16 giga ma sembra che non venga comunque utilizzata.. qualcuno mi pio dare per cortesia qualche indicazione grazie

idem......aiutoooooo

Ginogeo 14-12-2015 20:13

Il backup si fa copiando fisicamente il contenuto del nav su pc.

karl 15-12-2015 12:19

grazie allora uso un semplice copia dei file e per far riconoscere la sd al navigatore?'

Ginogeo 15-12-2015 15:39

si, semplice copia.


per la sd, non c'è bisogno di far riconoscere nulla.
forse intendi a garmin express....
la riconosce in automatico. Quando fai il download delle mappe, se non c'è abbastanza spazio sulla mem del nav, va in automatico sulla sd.
Quando colleghi il nav al pc, verifica con explorer che la sd venga letta. se non succede è perchè la sd è danneggiata o perchè non è formattata FAT.

karl 16-12-2015 07:11

grazie mille, per quanto riguarda la sd viene vista da garmin express e io la vedo quando collega il nav al pc , non capisco perche allora mi risponde memoria insufficiente quando cerca di fare l'ultimo aggiornamento software. ho tel a garmin (ora scrivo anche a bmw) e la loro soluzione e' stata quella di disistallare garmin espress e reinstallarlo e rifare aggiornamento mappe ..... risultato che ''La memoria interna non puo contenere il software piu recente ..Contatti il supporto ecc. eccc" ...come prima ciao

Ginogeo 16-12-2015 07:41

L'aggiornamento sw viene caricato sulla mem del nav. esegui la procedura descritta in questo thread, vedrai che si risolve tutto. Probabilmente non hai copertura completa mappe e GE se vede che c'è spazio sufficiente, salva i file nella mem del nav. fai così: crea una cartella "garmin" su sd e sposti li il file gmapprom.img che trovi sul nav, rinominandolo a gmapsupp.img.

karl 16-12-2015 15:01

Sei un grande, ho eseguito 'crea una cartella "garmin" su sd e sposti li il file gmapprom.img che trovi sul nav, rinominandolo a gmapsupp.img.' ho avuto qualche problema con i file nascosti di w10 ma... funziona tutto aggiornamento sofware compreso. non ho proceduto, avendo liberato circa 4 giga, alla procedura descritta nel thread grazie mille ..... In realta ho anche un problema piu o meno simile su uno zumo 550 della mia hp2 ma ci lavoro sopra un attimo e nel caso ti chiedero' supporto grazie mille ancora

gig 16-12-2015 15:44

Grazie! Seguo con attenzione anche io, con un vecchio zumo 500 al quale non riesco più ad aggiornare le mappe. Ho su la sd da 2gb, perché di più mi sembra non accetti. Proverò di nuovo, nel caso chiederò aiuto...


Sent from my iPad using Tapatalk

Ginogeo 16-12-2015 16:22

Mi pare che legga sd più capienti....

gig 16-12-2015 23:07

Proverò che n 4 gb, ma mi sembrava di ricordare che il limite fosse 2


Sent from my iPad using Tapatalk

Duddits 24-12-2015 18:04

Quote:

Originariamente inviata da karl (Messaggio 8813419)
... ho eseguito 'crea una cartella "garmin" su sd e sposti li il file gmapprom.img che trovi sul nav, rinominandolo a gmapsupp.img.' ho avuto qualche problema con i file nascosti di w10 ma... funziona tutto aggiornamento sofware compreso. non ho proceduto, avendo liberato circa 4 giga, alla procedura descritta nel thread ...

Ho fatto anche io così, da Garmin Express ho proceduto all'aggiornamento delle mappe (2016.20) direttamente su navigatore, quindi ho messo il Nav V in modalità "Mass Storage", collegato al PC e creato la cartella "Garmin" sulla microSD e spostato li i 3 file principali delle mappe:

gmapprom.img
gmapprom.unl
gmapprom.gma

Poi ho spostato su SD anche queste parti delle mappe

gmap3d.img (edifici 3D)
gmap3d.unl
gmap3d.gma

gmapdem.img (dati altimetrici)

Ho lasciato sul navi (nella cartella nascosta ./System) solo i file

gmapbmap.img (mappa base del mondo)
gmaptz.img (time zone)

Riavviato il navigatore e tutto OK, ora sulla memoria interna del Nav V ho 5GB liberi su 7GB totali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©