Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 R Naked (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=171)
-   -   Gomme (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418336)

Glock 23-12-2016 14:14

non mi autoquoto per regolamento :lol: vediamo a quante pagine si arriva :lol:

sportpro 27-01-2017 14:33

Se posso direi la mia sulle gomme.
Dopo un passato Pirelli e Metzeler(Le K3 interact belle gomme ma molto facile bucare)
sono passato a Dunlop.
Prima le Sportsmart (1) grandi gomme, usate 2.1 ant e 1.9 post tenevano e duravano.
Provate le Sportsmart 2 grande delusione gomme appena appena oneste.
Sono passato a D211 e ho trovato delle gomme che danno fiducia all'infinito, l'anteriore sembra non possa mai lasciarti.
Ho letto vari discorsi sul chiudere le gomme, ma bisogna dire che conta tanto anche il loro profilo alcune quasi non le chiudi neanche in pista.

devid72 21-02-2017 20:58

Ciao. Purtroppo l amore tra me e le brigeston s20 di serie non è nato! Quindi dopo 1400 km ho deciso di cambiarle x le pirelli sp bsp avute a un prezzo speciale causa ultimo treno 2015! (Gomme stoccate a Doc) . Cmq il mio cambio e giustificato soprattutto dall aver sempre usato gomme tipo sp o k3rr (mescola e forma) e non più stradali, ma pur buone come le s20! A breve recensione. .. http://uploads.tapatalk-cdn.com/2017...a54b2a13e0.jpg

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

devid72 21-02-2017 21:01

Dimenticavo le d211 sarebbero state un ottima alternativa! Ma mi spaventa il discorso pressione?
Poi allo stesso prezzo delle dunlop mi è stato proposto le brigeston rs10 ! Le avete provate? Sempre x uso strada e qualche pistata amatoriale. .



Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

sportpro 21-02-2017 21:52

A parte che le D211 sono fuori produzione.
Ma perché ti spaventa la pressione, io ne ho usate 6-7 treni negli ultimi 3 anni con Superduke 1290.
2.1 ant e 1.9 post (uso stradale)
Senza problemi

devid72 21-02-2017 21:58

Ciao. .. sarà un mio pensiero sbagliato? X sentito dire le d211 sono molto sensibili all uso o clima è percorsi ! E quindi necessitano una pressione molto variabile rispetto a una standard come le sp o k3rr? Spero di essermi spiegato

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi 21-02-2017 22:00

Le D211 sono state sostituite dalle nuove D212 GP Racer.

Se vanno anche solo come le precedenti potete dormire sonni tranquilli.

E con le pressioni potete giocarci come volete. Hanno la tecnologia NTec per cui...

Tanto sgonfie o gonfie...non mollano mai (ma durano di più, quello sì) ;)

sportpro 21-02-2017 22:03

Io ho sempre usato pirelli e metzeler.
Prima dei Dunlop usavo i K3 interact.
I D211 secondo me sono abbastanza superiori, io li ho sempre usati a quelle pressioni li.
Potresti stare ancora un pelino più basso con il post. ed eventuakmente con il consumo alzarle un po'(perdendo un po di rigidità la carcassa)
Tutti i mie amici che le hanno provate non sono più tornati indietro.

devid72 21-02-2017 22:14

Mi state tentando. .. prossimo treno. ..

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi 21-02-2017 22:34

Quote:

Originariamente inviata da devid72 (Messaggio 9336557)
Ciao. .. sarà un mio pensiero sbagliato? X sentito dire le d211 sono molto sensibili all uso o clima è percorsi ! E quindi necessitano una pressione molto variabile rispetto a una standard come le sp o k3rr?...

Ti riporto la mia esperienza con il D211 GP Racer M (anteriore). Che, appunto, non vuol essere niente di più che una...esperienza.

Uso i Dunlop sul Ninja. Strada/pista ci faccio ca. 3.000 km. con la post. Cambio sempre il treno completo e recupero l'anteriore...per metterlo sulla RT... :cool:

300 kg. di moto, 90 cv spompi, bagagli+moglie+varie a seconda...

Ci faccio altri 8.000 km. ca. (siamo già al 3° ant. che si comporta così) :rolleyes:
Nessuna altra gomma sulla mia RT resiste più di 8.500 km.

Pressione estiva 2.5, invernale anche 2.2 da solo.

Questo inverno è il primo che faccio tutto con la D211. In ogni condizione: freddo, bagnato, umidiccio, viscidume, anche brina in terra.
Nessun problema. Vado piano come con qualsiasi altra gomma GT. Ma appena trovo un tratto minimamente asciutto...goduria :cool:

Da notare che se mi fermo su un passo e ci metto la mano sopra, anche in inverno, è sempre più calda del posteriore (Metz. Z6).

sportpro 22-02-2017 09:29

L'anteriore non scalina mai, mentre con i Pirelli/Metzeler a volte finivi prima l'anteriore del post.
Con SC2 dopo 4500 quasi non guidi più con il D211 a 7000 quasi non ti accorgi di averli.
Premetto che noi facciamo solo Langhe e Montagne(appena si può i colli francesi che sono la fine del mondo)

MarcoLT 22-02-2017 09:49

Scusate ma sono solo io il pazzo che monta le Mitas sulla S1000? :)

sportpro 22-02-2017 10:13

Non si può provare tutto, ho sentito parlare bene delle Mitas e non so se sia vero si narra che siano le vecchie Dunlop.
In effetti dei primi Sportsmart non si poteva che parlare bene(al limite non tanto maneggevoli)

walty 63 22-02-2017 10:54

Aspettiamo qualcuno che testi le nuove D212.

walty 63 22-02-2017 11:02

Ho sempre montato Metz. RR ma mi sembra che la 212 abbia un profilo simile. Se poi durasse anche di più e fosse meno sensibile alle temperature. Sarà chiedere troppo ?

sportpro 22-02-2017 11:18

Ognuno di noi usa la moto in modo diverso quindi a volte è difficile paragonare le esperienze.
Io faccio mediamente più di 10000 km anno per le statali di collina/montagna,
un problema che avevo con pirelli/metzeler era la facilità di bucatura(carcassa sottile e leggera)
Dunlop ha una carcassa più spessa e rigida, però se le pesi sono 1/2 kg in più.
Come vedete la moglie ubriaca e la botte piena non è facile da trovare

sportpro 22-02-2017 13:52

Volevo aggiungere che in rapporto a pirelli sono anche più alti e bisogna sfilare le forcelle

morry1988 22-02-2017 14:17

provate le d211 non cambio più...vanno bene per un utilizzo sportivo a 360° e in pista non deludono ad andature umane...il prezzo è giusto, l'anteriore dura una vita, un po meno il posteriore quest'anno se riesco provo la mescola E...speriamo si trovino ancora per un bel po...

sportpro 22-02-2017 14:22

Io usavo sempre la E, che nel mio caso, rendeva anche la moto più stabile.
Le hanno già tolte, trovi ancora qualche fondo di magazzino.
Speriamo che le D212 siano equivalenti e non costino troppo.

sosero2 22-02-2017 19:24

Gomme
 
Io mi trovo bene con Pirelli ma concordo con Sportpro per la facilità con cui bucano da una parte e con il crollo repentino che hanno dall'altra.
Le Dunlop mi piacciono nella massima piega ma le trovo meno rapide e poi sfilando per recuperare il setting tendono a chiudere lo sterzo, cosa che in strada non amo per nulla.
Alla fine ho quadrato il cerchio con le Michelin che non eccellono in nulla (a parte il grip eccezionale con tutti i fondi) ma che sono molto sincere e stabili sempre se tenute rigorosamente a pressioni stradali per non farle scaldare troppo soprattutto su fondi a forte grip come quelli sardi.
Faccio troppi km per rimanere ostaggio di chilometraggi goduriosi racchiusi nei soli primi 3000 km.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©