![]() |
eccola tremendik.. foto brutte e moto di nuovo smontata.. http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...e745066bfb.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...aa2cdb86a5.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...76dd342afb.jpg |
Sempre più complimenti
|
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...69b3f4b707.jpg
Eccola arrivata a casa.. |
Bella roba Alfredo! E invidia per il kickstart! Ma l'impianto freno posteriore e' originale(tubazione Metallica tra pompa e pinza) oppure no? ...mi sembra di vedere un flessibile che fa un giro strano... Comunque complimenti!!
Vai Artù , ora dagliele secche!!! ...la moto mi sembra messa molto bene!! |
l'impianto freno posteriore è messo lì alla spera in dio, è tutto staccato.. sto ricostruendo il rinvio della pompa freno guzzi nuova.. ho idea che non sarò per nulla soddisfatto comunque dalla frenata.. il tubo in treccia anche quando è messo bene fa un giro strano.. i suoi tubetti in metallo vanno meglio forse.. Se non va manco così cambio anche la pinza dietro e metto quella di un monster rifancendo la staffa.. poi dovrei trovare delle pedane arretrate che mi permettano anche di usare quelle del passeggero.. si lavora si lavora ehe
|
La moto è perfetta.. Ha perfino il gommino del pedale del cambio intatto.. Tenuta davvero da amatore.. Il signore che me l'ha venduta non sa dello scempio che voglio fare.. E guai se lo viene a sapere.. ;-)
|
Per i miei gusti il tubo originale non è male, oltretutto fa un giro tale che si mimetizza perfettamente col telaio.... Io lo tengo, sostituirò solo l'ultimo tratto flessibile verso la pinza.
Hai scelto la strada lunga e faticosa dell'autocostruirsi i vari pezzi per adattarli alla moto, e non posso che essere d'accordo con te. Il tutto in linea con la filosofia delle customizzazioni anni 70.... Tanta roba ! Artù come la farai ? ...sono curioso... |
Ho una foto... Che mi ispira un sacco..
|
|
La vorrei così... Ma devo trovare un serbatoio di una R 80 o R 100, domani o giovedì inizio a smontarla...
|
Artù vai incontro a qualche problemino se la vuoi così... di natura elettrica in quanto devi riposizionare tutto quello che è all'interno del faro originale..
|
Eh Alfredo, immaginavo... Ma tempo libero ne ho, il mio lavoro mi da tanto tempo libero, la passione c'è e non vedo l'ora di iniziare,.. Se avete consigli... Avanti tutta..
Spero che a Tremendik non dia fastidio se mi aggiungo alla sua discussione.. |
bene allora è più una questione di tempo che altro.. la centralina motogadget risolve molti problemi e toglie molti soldi dal portafoglio..altrimenti fai una scatola esterna e ricrei la centrale nucleare che c'è nel faro..
|
Eh immagino sia un bel casino il.circuito elettrico, ne parlava anche tremendik.. Aspettiamo la sua soluzione.. ;-)
|
Bella la tua fonte di ispirazione ! Dunque da dove posso iniziare... Per prima cosa armati di 2 cose fondamentali : una fotocamera e un manuale di officina . A mio avviso il migliore e' il Clymer, anche se è in inglese si capisce molto bene ed è ricco di foto . Fotografa ogni passo dello smontaggio, anche se ti sembra superfluo. Le foto sono gratis, i meccanici no.
Per il faro piccolo le soluzioni, come diceva Alfredo, sono 2. Centralina Motogadget (~350€) oppure scatola artigianale dove poter installare la morsettiera del faro. Io sarei propenso per la seconda scelta, visto che lo spazio dove nascondere la morsettiera secondo me c'è ( sotto la sella o nella gobba del fanale posteriore) . Comunque , se vuoi avvicinarti alla trasformazione della foto preparati a tirar fuori diversi euro... Vedo pedane arretrate, scarico completamente rifatto, sella artigianale, strumentazione aftermarket etc etc In tema impianto elettrico, stamattina mi sono mosso : su ebay ho trovato un regolatore elettronico con uscita a 14,3v , come sulle vecchie Polizei. Costa veramente poco anche se spedito dagli USA. http://m.ebay.it/itm/251793207433?nav=SEARCH Insieme regalano nuove spazzole per l'alternatore . A me è arrivato in una decina di giorni senza spese di dogana, visto che l'importo e' basso credo facciano passare senza menate. Insomma l'ho montato e da lì sono partito armato di mooolta pazienza . Cavi, guaine, faston e ore di lavoro mi attendono nei prossimi giorni!!! Cambiando discorso, ma a Verona non viene nessuno? |
Grazie mille per i consigli.. A breve iniziano i lavori..
|
Comunque domani sono a Verona ;-)
|
Anche io domani sono li :)
...e detto tra noi, ho un serba r100 di troppo. Serve? |
Si che mi serve... Mi mandi qualche foto? Ti mando un messaggio privato e ci accordiamo li via whatsapp?
|
io vado sabato a verona... adesso ho la scimmia nuova.. cambiare le forcelle per poter montare dei freni degni di tale nome... forche tradizionali no upside down..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©