![]() |
GS:autostrada=suora:porno ....X=non fare autostrada :lol:
|
Se proprio non si riesce a far meno dell'autostrada consiglio questa:
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...uring_2008.JPG :eek: |
vai più forte, la crocera giusta col gs sono i 180/190, frulla che è un piacere
|
Ti ci vuole un sei cilindri, comodo e silenzioso, macchina o moto fa lo stesso.
|
Quote:
La proporzione non mi torna per la moto però.....:lol::lol: |
Interessanti le moto polivalenti
Il GS va male in fuoristrada, così così nel misto e male in autostrada Ma costa solo 20.000 euro ... :mad: |
Quote:
no dai, veramente... Non è che adesso bisogna esagerare a tutti i costi. Sent from my iPhone using Tapatalk |
scusate, ma se fa così schifo, va bene la moda, (da decenni?), va bene la voglia di omologarsi (ma mica siamo adolescenti che si deve avere scarpezainettomaglietta tutti uguali) va bene anche una percentuale di autolesionisti sicuramente presenti fra i possessori, ma è possibile che tutti quelli che comprano e guidano il GS siano cretini?
Dai su, mi sembra la classica passione tutta italiana di sputare nel piatto dove si mangia... |
Facciamo cosi, buttate nel fosso tutti questi GS che non vanno un caxxo, ditemi poi dove è questo fosso.
Concordo con chi dice, che è solo una tradizione italiana sputare nel piatto dove si mangia. Da oggi tutti coglioni che spendono 20 mila neuri per una moto xhe non va un cazzo, non piega e non va dritta........dai suu. Siano d'accordo che lo std magari non ha il max della protezione dall'aria, ma tra le endurone proprio lo std è uno dei migliori come protezione. Non parliamo poi dell'adv. Nel misto si sa. È il suo forte. Chi dice che non è cosi è perxhe non l'ha mai provata, o l'ha provata e non è stato in grado di guidarla come si deve. Non è moto da autostrada? E se non lo è lei, quale lo sarebbe????? Ok, il 1150 in autostrada nn ha eguali....ma il 1200 rispetto ad una moto con forca tradizionale, è sicuramente piu stabile. L'off....beh questo è il punto dolente. Sicuramente visto il peso, non è la piu facile da guidare...ma quale moto da 250 kg è facile da guidare in off? |
Quote:
|
cmq a chi ha aperto il topic consiglio un bel gireto in autostrada con una monster o con una nuda tipo z750, ad andature uguali a quelle tenute con il gs, poi ne riparliamo....
Ma mi sa che non lo ha mai fatto di provare altre moto.... |
Quote:
Il GS sta all'autostrada come la suora sta al porno... ...le insegnano alle medie...credo...per quel che mi ricordo...boh! |
Non sottovalutate le suore in autostrada. Sono molto aerodinamiche con quel velo, specie se guidano un GS
|
Io son d'accordo con l'autore del tread ma non con la sua diagnosi!
Ho avuto anch'io la GS 1200 bialbero e mi sono reso conto che quel magnifico "sound" molto più .... "presente e baritonale" rispetto alle versioni precedenti (precedentemente avevo una my 2005!) .... in realtà dopo pochi km. in autostrada spacca letteralmente i cogli@ni!!:mad::mad: Con la mia ci ho fatto il viaggio di nozze e ho fatto una tiratona autostradale di quasi 1200 km. (dal Cilento al Monte Bianco) Ebbene la sera non riuscivamo a sentirci stando al ristorante seduti uno di fronte all'altro tanto eravamo storditi dal rumore. Avevo fatto tratte analoghe anche con la precedente GS e questo problema non lo avevo mai avuto! Inoltre anche secondo me è vero che la bialbero, a parità di regime, vibra di più della monoalbero! |
.... certo che siete proprio strani....
se la moto non fa casino, via a spendere eurini su Akra termignoni ecc..... Se fa casino di serie, ah ,ma allora fa troppo casino... Mai contenti |
http://img.tapatalk.com/d/14/03/20/y2agesa4.jpg
Beh l'aereodinamica delle suore nn è il massimo ma sicuramente meglio del GS. Sent from o'telefn using tappatopalk |
Il GS e l'Autostrada
Che belli fare dei 1200km in autostrada cn una enduro...come se facessi la Parigi Dakar con la rt e mi lamentassi perché spancio con la carenatura....(comunque capitato in strada in mezzo al bosco..:) )
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
Ho avuto il GS 1150 con 6' overdrive e per me la velocità di crociera ideale era sui 120 .di più tremava e si sentiva che era un po sotto sforzo. Non son moto pensate per l autostrada . col lappone non ci fossero tutor e la benzina costasse meno si viaggia sui 180/200 in totale comfort.
|
Quote:
Ad esser preciso il primo fu un 850 familiare doppio faro: http://imageshack.us/a/img839/5418/oi1y.jpg |
O.T. I remember alcuni viaggi nei primi anni settanta con la 127 900cc 4 marce sull'autostrada del sole o con la Simca ribatezzata SISMICA per le vibrazioni.. finestrino aperto.
Adesso con l' RT sorrido pensando a quei tempi e ho nostalgia di quelle imprese. Anche con l'XT 600 tirate da seicento km arrivavo massacrato ma contento.. Con i GS di adesso credo che di piu' non si possa pretendere Senno' c'e' l'RT |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©