![]() |
batteria zenith
Dovendo sostituire la batteria della mukka che mi stà abbandonando, visto la gran quantità di spunto che richiede l'avviamento del bombardone boxer, presso un grosso centro specializzato in batterie di ogni genere nella zona in cui abito, mi hanno consigliato questa 15ah con ben 525A di spunto....:rolleyes:
http://www.unionbatteryservice.it/pd.../ZPC120013.pdf |
Olio, batterie e manutentori.
Per chi fosse interessato e' Tornato alla Lidl il manutentore a 17,99
Io mi sto trovando molto bene Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
BMW R1200R 2008 - Motul 8100 X-power 10W60
Ciao a tutti!
Spero sia la sezione giusta.... |
Ciao alexpel69, le domande sull'olio vanbno fatte nell'apposito thread che è questo.
Prova a leggerlo e troverai molte risposte, qualora non ti soddisfino poni pure li la tua richiesta. |
R850r:carica batteria
Premesso che la presa "accendisigari"non mi è mai piaciuta,domando:è possibile utilizzare anzichè la suddetta presa per il mantenimento in carica , il perno vicino alla suddetta presa sul quale ho misurato i 12v della batteria?Sul manuale d'uso e manutenzione non si fa cenno alla funzione di tale perno (credo debba servire per gli avviamenti di emergenza e quindi come tale utilizzabile anche per la ricarica della batteria)però vorrei avere conferma.
Grazie |
Puoi utilizzare tranquillamente anche quello a mio avviso.
Ti unisco al thread specifico. |
Confermo: il positivo del mantenitore lo colleghi al polo positivo posto vicino alla presa di corrente col coperchietto (ricordati di togliere il cappuccetto di copertura) e il negativo del mantenitore lo colleghi ad una buona massa (io lo metto sulla pedana) e funziona alla perfezione!
|
E' come pensavo.Comunque la teutonica precisione poteva anche spendere 2 righe circa l'utilizzo corretto di tale "perno".Lo stesso dicasi per la presa "accendisigari":è protetta da un fusibile da 15A,quindi uno si regola di conseguenza cosa collegarci,però non siamo tutti elettronici o elettricisti.....
Grazie e,da buon italiano,consentitemi un po' di polemica. |
Buon anno a tutti. C'è qualcuno che saprebbe spiegarmi la differenza tra una batteria Spark 600 (la versione classica, quella con l'involucro nero, per intenderci), e una Spark 600 Yellow? Le caratteristiche dichiarate sono le stesse, ma la versione gialla costa il 20% in meno.
|
Caricabatterie ctek xs7000
Ciao,
Ho in casa questo caricabatterie. Secondo voi va bene per caricare la batteria della mia 1150r? Qualcuno ha esperienze dirette? Posso, secondo voi, caricare la batteria attraverso la presa corrente 12 volt (non è sottochiave) o combino casini all'impianto elettrico? Grazie! Poi, ...ho la bella bestia da circa un mese, e mi si stanno affollando una serie di questioni. Farò un bell'elenco di domande da sottoporre agli esperti e non del forum. Abbiate pazienza.... Ciao! M.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...48a980fac1.jpg Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro |
Ciao, personalmente "penso" di si, comunque questo ti potrà essere utile per capirci di più ;)
http://intecsrl.it/catalogo/xs7000/ :toothy2: |
Puoi usarlo sicuramente, io ho sempre avuto il modello più piccolo e l'ho utilizzato per anni senza alcun problema.
|
Quote:
Grazie! M. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro |
Negli ultimi tempi la mia R1200R bialbero è rimasta tristemente ferma a causa di svariati problemi occorsi al sottoscritto... Siccome era già successo e mi ero fregato una batteria, quando l'ho sostituita ho acquistato anche il caricatore/mantenitore BMW e lo tengo sempre attaccato.
Nonostante questo sono un paio di giorni che mi sono accorto che l'accensione sembra un po' pigra. In particolare a caldo, pur dopo un percorso dove in teoria la batteria dovrebbe essersi ricaricata. Come posso capire se mi sta abbandonando la batteria? Cosa dovrei aspettarmi quando riattacco il manenitore di carica a moto ferma? |
Batteria scollegata o mantenitore?
Prevedo di non utilizzare la mia BMW R1200R MY2008 per più di un anno.
Per motivi che non vi sto a raccontare, ho comprato una batteria Yuasa circa un mese fa. La domanda è: meglio scollegare la batteria o tenere collegato il mantenitore di carica originale BMW? |
Se scolleghi la batteria, la dovrai cmq collegare al mantenitore anche se staccata dalla moto; personalmente lascerei la batteria attaccata alla moto.
|
Io invece la scollegherei e la passerei sotto manutentore sporadicamente, ogni paio di mesi.
|
Quoto carlo, conviene lasciarla collegata alla moto e ogni tanto se ti è possibile fargli fare un giretto ;) :toothy2:
|
Volevo fare una domanda x non aprire un altra discussione:
Ho rimesso la batteria nuova originale BMW dopo quasi 7 anni :!:, alcuni mi consigliano di tenerla già da adesso sotto manutentore "sempre originale BMW" se per 3/4 giorni non la prendo. Con l'altra batteria ho incominciato a tenerla sotto manutentore dopo 5/6 anni dall'acquisto della moto praticamente quando dava qualche segno di cedimento, Grazie :toothy2: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©