![]() |
Carlo, sei due giorni avanti! Tra due ore parto, ma l'emozione come vedi non mi lascia dormire. Questa sera dovremmo essere a Monaco e domani a Flensburg, tra due giorni a circa 200 km a Sud di Stoccolma ( passeremo attraverso il ponte) ed costeggiando il Baltico sosteremo al punto piu a Nord del mare. Il giorno seguente taglieremo in direzione Nordkapp che contiamo di raggiungere a metá del sesto giorno. Proseguiremo ad Ovest verso le isole Lofoten e poi proseguiremo la zona dei fiordi per poi tagliare verso Sud e scendere in Finlandia, prenderemo poi un traghetto e andremo a Tallin ( questo ci eviterà di passare per la Russia) e poi torneremo in Italia passando per l' Europa orientale.
Quando potró spero leggere il forum cosí magari ci vediamo per un buon caffé. Buona strada! Filippo |
Un grande in bocca al lupo a tutti quelli che sono per strada in questo momento...
|
che folla, tutti gli elichisti sulla strada per NK
|
Rientrato ieri....mi rimangono solo 10.400 km di bellissimi ricordi...e molta malinconia!
|
Cavoli... già cominciano i rientri! Aspettiamo i report allora!
:D MENO DI UN MESE ALLA MIA PARTENZA!! :D [YT]http://www.youtube.com/watch?v=Jvu0YaVL4_k[/YT] |
Mi riallaccio al discorso pasta non pasta.
Nei supermercati norvegesi si trova tra l'altro pasta Barilla, Buitoni e De Cecco. Sughi, passate e conserve Mutti, Buitoni etc. Il prezzo di mezzo chilo di pasta è in media 40 centesimi di Euro più alto che in Italia. Per i sughi vale più o meno lo stesso discorso. |
...quindi non vale la pena portare nulla da mangiare...
|
azz... ho un sacco di spazio libero allora!!! :lol:
|
Buona strada a tutti.
Provo a scrivere due note per i viaggi in Russia. Sono appena tornanto da Capo Nord via Leningrado/Murmansk. Convengo con la necessità di non portarsi dietro mogli e/o fidanzate a Leningrado perchè... il panorama semovente è di primordine e mozzafiato, ve ne pentireste! Per quanto attiene alla tranquillità dei luoghi sulla Russia molti pontificano senza avere conoscenza diretta e spesso assisto al ripetersi della storia del pesce pescato che man mano che passa di bocca in bocca diventa sempre più grosso. La parte del viaggio in territorio russo si è svolta senza che la polizia ci abbia mai fermati una sola volta! Alla dogana son un poco tignosetti ma se si hanno i documenti a posto non fanno problemi, occorre avere la carta verde, l'assicurazione sanitaria specifica, la prenotazione dell'albergo, la patente internazionale (in un precedente viaggio me l'hanno chiesta!) e il visto. Visto e prenotazione lo fanno le agenzie di viaggio (15/20 gg). Le persone sono tranquille, come in tutto il mondo da me visitato, ma la mamma degli stupidi è sempre gravida ad ogni latitudine e pertanto occhi aperti. Io, la mia compagna e il mio amico abbiamo dormito nei boschi sconfinati della Carelia senza avere mai problemi (a Leningrado abbiamo bivaccato in un parco cittadino!). Avrei molto da raccontare sulla Russia a sulle nostre (occidentali) strane convizioni sui di essa.... come al solito fa molto più rumore un albero che cade che una foresta che cresce. Saluti e a tutti. |
Sono più di 20 anni, esattamente dal 6 settembre 1991, che si chiama San Pietroburgo.
|
Per Ignoro :
Molto interessante !!! perchè non apri un thread apposito con reportage relativo e link di foto e esperienze dirette ?? Potrebbe essere utile molti e anche di stimolo per nuove mete !! grazie ciao !! :D:D |
finalmente !!!solo ora riesco a collegarmi, sono arrivato a 200 km dala meta domani sarò a nordkap , fino a ieri il tempo è stato fantastico oggi pessimo arrivato a 6 gradi con la pioggia che mi ha seguito guasi x tutto il giorno
|
tritone fammi sapere dove sei ,io domani sono a nordkap e poi scenderò verso lofoten se mai ci incontreremo .......comunque buona strada tutti !!!!!!
|
6 gradi e pioggia?? :rolleyes:
azz... non posso scordarmi il mio sottogiacca Klan allora! brrr.... |
Non esagerare, con 6° si va tranquillamente ( Atlantis ) con una maglietta leggera ed il Klimakonfort sopra, forse è pure troppo.
|
Lo so bene, con la StreetGuard sopra i 5° non serve altro, ma io contò di arrivare in Finmark fra un mese... quando le temperature potrebbero essere più rigide...
Sperèm... |
Per Ale73
La memoria si perpetua nei ricordi e nei nomi delle cose. Sono andato a visitare Leningrado perchè è una delle tappe fondamentali della seconda guerra mondiale, così come lo è stata la battaglia di Stalingrado. Potrei allegare diverse foto dove il nome di Lenigrado campeggia sulla città, peraltro la regione circostante si chiama di Leningrado. Per i miei interessi l'Ermitage (questo si San Pietroburgo) è meno importante dell' eroica resistenza di Leningrado. Un giro per i cimitero monumentale dove sono custodite le salme di 500.000 morti durante l'assedio aiuta a riflettere sulle cose del mondo molto di più dell'architettura (scopiazzata quà e là dal resto d'Europa) o/e delle opere d'arte custodite nel museo (comprate quà e là nel bacino del mediterraneo... egizi, greci, romani..). |
Per jocanguro
io sono un poco scarso ....e allora insisto. Sto cercando di imparare ad andare in giro in moto! Se ti servono indicazioni per la Russia fammelo sapere.. l'ho girata in lungo e in largo.. Murmansk, Lenigrado, Mosca, Novosibirsk fino a Vladivostok, Stalingrado ... insomma quanta ce ne era tanta ne ho fatta! (dimenticavo, in andata ed in ritorno, trovo molto strano spedire le moto e fare solo l'andata o solo il ritorno mi sa tanto di... metà passione) Per creare siti o thread non ho tempo o.. voglia. Di tanto in tanto leggo qualche resoconto di altri sui posti da me visitati e spesso i fatti non sono distinti dalle opinioni e i viaggi in posti che sono tranquilli sono descritti in modo avventuroso.... e la cosa mi fa divertire. Pensa che per andare in Giappone avevo comperato il libro di un noto personaggio che aveva fatto la stessa strada ... avrei dovuto trovare banditi, gente bruta... ho solo ritrovato le mie paure, solo le mie, perchè i popoli visti mi hanno sempre dato una mano. Certo che per andare in giro nei posti sperduti nel mondo ci vai con due occhi aperti d'avanti e ... tre dietro. Ma noi proiettiamo verso gli altri le paure con cui ci siamo (o ci hanno) alimentati. Pensa, a Nagasaki ero parcheggiato a fianco di un marciapiede in piena città con appoggiato sulle valige il pranzo (preso da un negozietto di fronte) quando una minuta signora per ben tre volte è uscita dal suo negozietto e senza proferir parola mi ha offerto prima l'uva poi i biscotti e infine il tè. Ero stordito dall'emozione: non una parola, un solo sguardo. Ero a ventimila km da casa, sporco brutto e cattivo ma la gentilezza della signora mi aveva steso: aveva, senza pietà, ucciso in un sol colpo tutte le mie paure. La grandezza di un viaggio non sta nella sua dimensione ma nei dettagli che sai cogliere. Buona Strada |
Ignoro:
Quote:
Ti invidio ( in buono ) per i tuoi viaggi e per le belle esperienze; leggendo della signora di Nagasaki mi è venuta la " pelle d'oca "! Bravo! |
Pelle d'oca anche per me per il racconto della signora di Nagasaki!! :!:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©