Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   cercasi piccoli investitori di QdE per acquistare la Morini (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=323949)

Ducati 1961 29-06-2011 15:05

Quote:

Originariamente inviata da Bert (Messaggio 5902365)
orsowow
mi sono letto l'ipotesi e non mi trovo
-i giorni/anno sono 210
-i soci sono garanzia delle prime 5000 moto
-non è necessario fabbricare tutto internamente.
-esistono specialisti per motori (anche non di settore) e per telai
-l'attività potrebbe ripartire con il solo montaggio e collaudo

Mi vengono in mente anche supporti come Ministero del Lavoro (previdenza sociale), Regione e Provincia , qlc Fornitore/Cliente/Importatore disposto alla cordata...

ciao Bert

E con tutta la pubblicita' gratuita che avremmo dando la giusta rilevanza alla cosa arriverebbero altri fondi!

orsowow 29-06-2011 15:06

Quote:

Originariamente inviata da Bert (Messaggio 5902365)
orsowow
mi sono letto l'ipotesi e non mi trovo
-i giorni/anno sono 210
allora alle 1.000/anno, neppure ci si arriva
-i soci sono garanzia delle prime 5000 moto
ne sei sicuro che 5.000 persone scendano dalla Multistrada, dal GS e dall'R per prendersi una Morini, e tirar fuori, oltre i 6.000 già devoluti (o investiti che dir si volgia) altri 12.000 bombe ?

-non è necessario fabbricare tutto internamente.
infatti, ho specificato "assemblare", se avessi scritto "produrre" o "realizzare" sarebbe scattata la camicia di forza

-esistono specialisti per motori (anche non di settore) e per telai
e chi ha detto che vanno prodotti internamente? neppure la BMW lo fa
-l'attività potrebbe ripartire con il solo montaggio e collaudo
di un qualcosa non apprezzato (e non acquistato ?)

Mi vengono in mente anche supporti come Ministero del Lavoro (previdenza sociale), Regione e Provincia , qlc Fornitore/Cliente/Importatore disposto alla cordata...
sì, campa cavallo

ciao Bert
ciao !

...................

orsowow 29-06-2011 15:08

Vedo che nessuno ha preso in considerazione l'ipotesi della "supermorini".

P.S. I cellulari da 100.000 euro (platino e brillanti) se ne vendono, Non molti, ma neppure pochi.

Rumpestump 29-06-2011 15:09

Indicativamente ci sono. Aspetto di vedere come va ed il numero totale degli azionisti

orsowow 29-06-2011 15:10

Quote:

Originariamente inviata da Ducati 1961 (Messaggio 5902376)
Se non ti piacciono le Morini non e' automatico non debbano piacere a nessuno !

Non è questo il punto.
Se avessero mercato, produrrei calzini viola corti da uomo.
Quando si fa impresa, non bisogna vedere ciò che piace, ma ciò che rende, che ha mercato.
E la Morini, NON ha mercato.

eliKoalotto 29-06-2011 15:11

Orca vacca quanti soldi ci vogliono.....:mad:

Comunque se fossi azionista non riuscirei a comprarmi una morini, è troppo alta, non tocco...:lol::mad:

jena plissken 29-06-2011 15:11

MI a n'in so un caz parò a jò votè 'd SI :D:D

Ste02 29-06-2011 15:14

Orso, lascia perdere. L'italia è un paese di commissari tecnici e giratubi che credono di fare gli imprenditori.

Poi ovviamente i milioni di piccole imprese che falliscono sono solo un caso.

orsowow 29-06-2011 15:14

Quote:

Originariamente inviata da Ducati 1961 (Messaggio 5902376)
Prima cosa Orsow perche' scrivi 6/7 mil . Per acquisizione marchio e altro ? Pensi che l'asta si chiuda ad una cifra piu' di 1/4 elevata dell'ultima asta che e' andata deserta ?:lol::lol:

Ducati, pensi che rilevare un'azienda sia come andare dal tabaccaio e prendere un pacchetto di sigarette?

Paolillo Parafuera 29-06-2011 15:18

ma scusate, quanti di voi hanno comprato Moto Morini negli ultimi anni?
Nessuno!
Quali sono i motivi? Se non ricordo male: rete assistenza, difficile rivendibilità, affidabilità eh ma chi lo sa... meglio andare sul sicuro con le marche fighette di tendenza e bla bla ecc... Basta andare a guardarsi le vecchie discussioni!
Allora mi chiedo, per quale motivo il mercato dovrebbe comprare la Qde Motomorini?

PS: io la Corsaro 1200 l'ho comprata nel 2006. Gran moto!

Ducati 1961 29-06-2011 15:29

Foto di moto e stabilimento

http://www.morinispecial.it/gallery/...Incontro_06_56

Ducati 1961 29-06-2011 15:30

Quote:

Originariamente inviata da orsowow (Messaggio 5902431)
Ducati, pensi che rilevare un'azienda sia come andare dal tabaccaio e prendere un pacchetto di sigarette?

Beh questa pero' e' una offesa alla mia intelligenza ;)

Bert 29-06-2011 15:32

orsowow
scusa ma non so come si ri-commenta un post già fatto...

Partiamo dal presupposto che ogni idea trova sostenitori e detrattori
ognuno , in perfetta buonafede , ha la propensione a sottolineare cose diverse.
io , per esempio , cercherei di capire:
-quante ore sono necessarie al montaggio
-quali sono le condizioni delle attrezzature
-qual'è la situazione motore in ottica normativa
-vincoli di riassunzione modulata del personale
-quanto deve essere riaggiornato il progetto in ottica mktg

sui 5000 compratori è ovvio che non posso essere certo ma , di logica , per quale motivo dovrebbero aver versato i 6k€ ?
calcolo o passione , investimento o coinvolgimento ?

ciao Bert

Ste02 29-06-2011 15:36

secondo me le regole sono:
se è un affare di sicuro non te lo lasciano a te.
se te lo propongono è un'inculata
se te lo permettono idem
se te lo prendi estorcendolo forse no. Forse.

vespamax 29-06-2011 15:37

quoto orsowow
non basta la passione, o meglio perché la passione renda occorre avere un talento fuori dal comune
senza entrare troppo nel merito l'unica possibilità che vedo per Moto Morini è di entrare nell'orbita piaggio e diventare un marchio del gruppo sfruttando le sinergie e impattando gli investimenti e le spese nel gruppo

Bumoto 29-06-2011 15:40

a me sembra che sia i sostenitori che i detrattori di un operazione come questa siano fuori strada, nessuno di noi ha 'sti cacchio di conti in mano per capire, anche se spannometricamente, qual'è l'investimento...

per quanto riguarda le moto, il morini è un gran motore, la ciclistica molto valida l'estetica invece o banale (corsaro) o retrò che ha pagato solo per triumph (9 1/2) è troppo spregiudicata (gran Passo) forse però l'unica che avrebbe potuta far numeri ma la casa ormai era alla canna del gas, però il materiale di base sul quale lavorare ci sarebbe anche.

se riusciamo ad avere il dossier dal liquidatore magari si potrebbe ragionare su qualche dato certo...

orsowow 29-06-2011 15:43

Quote:

Originariamente inviata da Ducati 1961 (Messaggio 5902518)
Beh questa pero' e' una offesa alla mia intelligenza ;)

Ducati, se la metti così, lasciamo perdere anche di parlare di aria fritta.
Nessuno pensava al tuo IQ.
Una cosa è mettere sul tavolo del curatore 4 o 5 M di bombe.
Quello è il meno, assieme al reperimento di un istituto di credito.
E' il prima di entrare, di aprire il cancello, che costa una fortuna.
Piani, progetti, studi e quant'altro.
Sai quanto chiede un'azienda di FS ?
E un consulente di project financing ?
Sono decine di dati anche per uno sgabuzzino che vende intimo per ukraine.

P.S. Dimentica di riprodurre la Granpasso o qualle'altra moto della quale non mi sovviene il nome.
Se rilevi un'azienda, la prima cosa che deve rimanere fuori dall'azienda è la produzione "fallita".

Ducati 1961 29-06-2011 15:47

Articolo da moto.it

http://www.moto.it/news/moto-morini-...ta-luglio.html

orsowow 29-06-2011 15:48

Quote:

Originariamente inviata da Bumoto (Messaggio 5902579)
se riusciamo ad avere il dossier dal liquidatore magari si potrebbe ragionare su qualche dato certo...

Visto che ci siamo, anche avere i bilanci di una piccola azienda che produce moto (pochi modelli e pochi pezzi/anno), tanto per farsi un'idea (solo un'idea) delle spese per la sopravvivenza spicciola e con un ragioniere genovese.

Ducati 1961 29-06-2011 15:49

Quote:

Originariamente inviata da orsowow (Messaggio 5902589)
Ducati, se la metti così, lasciamo perdere anche di parlare di aria fritta.
Nessuno pensava al tuo IQ.
Una cosa è mettere sul tavolo del curatore 4 o 5 M di bombe.
Quello è il meno, assieme al reperimento di un istituto di credito.
E' il prima di entrare, di aprire il cancello, che costa una fortuna.
Piani, progetti, studi e quant'altro.
Sai quanto chiede un'azienda di FS ?
E un consulente di project financing ?
Sono decine di dati anche per uno sgabuzzino che vende intimo per ukraine.

P.S. Dimentica di riprodurre la Granpasso o qualle'altra moto della quale non mi sovviene il nome.
Se rilevi un'azienda, la prima cosa che deve rimanere fuori dall'azienda è la produzione "fallita".

Quindi saresti dell'idea che chi riparte dovrebbe buttare TUTTO alle ortiche ?
Anche quello che c'e di intrinsecamente valido ? Alla faccia dell' economia ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©