Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   La ricomprereste??? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=302786)

mary 13-02-2011 14:19

Quote:

ho la k 1300 s da circa 2 anni e devo dire che e' perfetta
Benissimo!

Io l'ho comperata 1 anno fa ed ho fatto 24.900 km...ed è perfetta...

Dire che la K 1300 S è brutta o va male è proprio una fesseria...

thor_99 13-02-2011 15:54

per henry , sali sulla busa ultima serie , il k è ridicolo a confronto sia a livello dianmico che di motore, e quando la busa apre non cenè per nessuno.

mary 13-02-2011 20:51

thor 99:

...e che ci devi fare la guerra...?
A livello estetico è molto più bella la K, inoltre se ci vuoi viaggiare è pure comoda.
Facci 6.000 Km in 12/13 giorni con la Busa e poi vedi.

Si dice e che si svaluti la BMW...e la Busa?

jimmymigliore 13-02-2011 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Abacus (Messaggio 5537475)
Non credo vada in pensione. Soprattutto ora che i problemi sono risolti e l'affidabilità ritrovata ..
E' l'unica concorrente alla VFR, ed è l'unico anello di congiunzione tra la sportiva S e la turistica 1600. Non credo che BMW voglia lasciare un segmento storico come quello delle sport-tourer che, peraltro, sembra che stia riprendendo quota dopo anni di moto da bar e per "avventurieri" :lol:

Il tuo discorso non fa' una grinza ma per il passato...adesso secondo me non ha senso tenere una 1300 pesantissima lunghissima costosissima quando esiste un 4 cilindri della ss leggerissimo potentissimo manovrabilissimo e che costa anche meno meno per fare una naked(che tra poco uscira') e una sport touring ...eppoi ..c'e' sempre anche il 1600 ...la pensione e' vicina ...

andrew1 13-02-2011 22:41

Mah, non sò se la SS è proprio adatta come sport tourer, proprio per il fatto che è leggera e "piccola",

Secondo me le KR/S sono più portate allo sport tourer anche in coppia, la SS è comunque un altra cosa, in conclusione è ancora sensato che rimangano in listino, poi vedremo cosa ha deciso il management.

franco.oddone 14-02-2011 08:43

Rimaniamo sul tema della discussione " La ricomprereste" Non vi sembra che dopo appena due anni 10 000 euro di svalutazione siano troppi, non solo, avete pensato che dopo l acquisto della 1300 e
all uscita dal rivenditore il mezzo ha già perso circa 2 000 euro, totale 12 000 ma direi che è una bella sommetta, posso capire che il mercato ormai è così, e la voglia di avere un mezzo piu performante è tanta.

pacpeter 14-02-2011 09:10

Quote:

esiste un 4 cilindri della ss leggerissimo potentissimo manovrabilissimo
lo vedo un pò troppo tirato e sportivo per equipaggiare una sport- tourer....... poco in basso e troppo in alto......

thor: la busa dinamicamente prende paga dal Kappone....... parlo di ciclistica, intesa come guidabilità, maneggevolezza ....... di motore gliele suona di brutto, anche se a quei livelli sono più discorsi da bar che altro

thor_99 14-02-2011 09:53

per mary, l'estetica è soggettiva, io trovo piu' bella la busa del k
in quanto a tecnica invece oggettivamente la busa è inarrivabile da qualsiasi altra moto dello stesso segmento, ci ho fatto 1500km in un giorno ed era come se avessi fatto il giro del palazzo, con il k dopo 200km hai le orecchie in fiamme per il rumore d'aria, per non parlare di quel fastidioso rumore di trascinamento del motore, o del comportamento dinamico? il k quando vai su velocità importanti non è stabile come si penserebbe, e sui curvoni oltre i 200 allarga la traiettoria, poi di che vogliamo parlare dell'affidabilità di bmw ultimamente.
ma se uno giudica una moto solo dall'estitica allora è giusto che bmw continui a mazzolarvi in questo modo, con moto solo belle esteticamente e costose che servono a fare solo i dandy in giro o a far vedere che uno si può permettere una moto da quasi 20.000€
personalmente ho già scritto a bmw sottolineando questo e che alla terza bmw hanno perso un cliente

thor_99 14-02-2011 09:56

pac prova l'ultima serie della busa (la terza) e vedi che agilità,sembra di portare un giocattolo.se hai portato la seconda serie c'è un abbisso con l'ultima sia come fluidità di motore che come ciclistica.
e comunque non la riprenderei nemmeno regalata la k1300.
spero solo con la bella stagione di riuscire a venderla o svenderla velocemente perchè mi da l'allergia solo a guardarla.e nel frattempo me ne vado in giro in harley che mi da 10.000 soddisfazioni di piu'

henry 14-02-2011 23:03

Quote:

Originariamente inviata da thor_99 (Messaggio 5538743)
per henry , sali sulla busa ultima serie , il k è ridicolo a confronto sia a livello dianmico che di motore, e quando la busa apre non cenè per nessuno.


guarda thor che non intendevo dire che la k e' piu' performante della Busa o della ZZR 1400, la KAWA 1400 l'ho avuta , moto da paura, molto piu' veloce della kappona, solo volevo dire che come erogazione, grazie anche alle marce piu' corte(furbi gli ingegneri tedeschi!) da 60 km in sesta e fino a oltre 200 la k 1300 sta' davanti. le stesse prove di Motociclismo e IN MOTO hanno rilevato questo fattore.Certo, la mia zzr 1400 prendeva, in germania, i 280 di contachilometri in quarta, e quindi probabilmente per stare davanti alla k crescevano 2 marce, ma da guidare normalmente la kappona e' niente male.

jimmymigliore 15-02-2011 14:21

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 5539914)
Mah, non sò se la SS è proprio adatta come sport tourer, proprio per il fatto che è leggera e "piccola",

Secondo me le KR/S sono più portate allo sport tourer anche in coppia, la SS è comunque un altra cosa, in conclusione è ancora sensato che rimangano in listino, poi vedremo cosa ha deciso il management.

Con il variare delle centraline e delle quote ciclistiche oggi da una moto se ne possono fare 4(vedi ducati multistrada ) e che vanno alla grande in ogniuna delle configurazioni...quindi non e' questo il problema....cmq il "sensato " a rimanere in listino alle case costruttrici glielo danno i dati di vendita che in materia di k non penso siamo esaltanti ..anzi...chi la compra ..tranne qualche caso come il mio...se ne libera al piu' presto....e fa' bene onde trovarsi sul groppone un macigno inrivendibile .....

Catone 15-02-2011 15:31

Forse l'opportunità e proprio quella di acquistarla usata, viste le quotazioni in calo verticale. Certo, comporta dei rischi circa l'inaffidabilità di cui si parla, anche se nel mio caso, non posso che parlarne bene: una volta preso "il piede" e giocando opportunamente con gas e frizione il cambio non è così scorbutico ed anche il seghettamento sotto i 3000 giri mi pare trascurabile. Di contro, è comoda, stabile e ben guidabile ed anche abbastanza versatile. Sarò io ad essere poco sensibile e sì che di giapponesi ne ho avute parecchie, anche se non dell'ultima generazione.
In conclusione, la ricomprerei (usata).

Abacus 15-02-2011 21:19

Adesso mi spiegate che c@zzzz ve ne fate di una sport-tourer da piu' di 280 km/h... ? Non le vendono piu' le esse ere ere e le altre prontopista assortite ? :lol:

@thor: gia' da come ti poni togli scopo a qualsiasi discussione. In piu' secondo me non sei obiettivo. Non so cosa abbia avuto la tua K ma tutto il disagio che citi, secondo me, resta una tua personale e immotivata convinzione.

Sulla svalutazione della K e' vero, e' un fatto. Ma se i giudizi censori vengono da chi, dopo averla comprata, si lamenta che non puo' rivenderla dopo un anno perche' si e' svalutata ...

E se esce di produzione meglio, cosi diventa presto da estimatori :P :lol:

Glock 15-02-2011 22:15

Noooooooo non stuzzicare il thor che dorme!

pacpeter 15-02-2011 22:27

Quote:

sport-tourer da piu' di 280 km/h
cala, cala..........................:lol::lol:

sono curioso anche io di sapere perchè thor è così incazzato con il kappone

Abacus 15-02-2011 23:53

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 5546531)
cala, cala..........................:lol::lol:

vabbe'.............................mi sono allargato...... più di 276,6 Km/h

Anche se la mia, quando vede da dietro il culone tondo della chiappabusa, le va la benzina alla testa e riesce a fare anche i 281 :lol::lol:

pacpeter 16-02-2011 09:23

ahahahahah il problema è che la chiappabusa a 281 mette la sesta.............

Gioxx 16-02-2011 10:07

Tutti qua gli specialisti del dritto!

Quando vi racconto della Busa?

Glock 16-02-2011 10:50

Gioxx facciamo montare il turbo sul tre ruote piaggio così sul dritto altro che busa!!:lol:

thor_99 16-02-2011 17:00

visto k mi svegliate.................
in un anno e cinque mesi e 16.000km abbondanti
3 volte la sostituzione dei bloketti
3 aggiornamenti della centralina perchè si spengeva
sostituzione del cambio elettro assistito
e poi i richiami vari
penso k uno dopo k spende quasi 20.000€ ne abbia ben d'onde per avere le scatole che frullano, inoltre sull'usato è ferma.
giusto a conoscenza di tutti, una volta finita la garanzia i bloketti si pagano
ripeto l'affidabilità bmw è finita, quindi o rivedono la qualità o rivedono i prezzi
ma per quel k mi riguarda, niente di assolutamente paragonabile al k100rs o al k1200rs che ho avuto come qualità
magari brutte esteticamente ma almeno sapevi di avere un mezzo solido da tenerti nel tempo
anche se tanto non serve ad una mazza perchè non glie ne fregherà niente visto che rispondono con lettere in ciclostile, mi sono lamentato a dovere, sottolineando che hanno perso un cliente e che certo sconsiglierò chiunque da comprarsi una bmw
basta che mela levano dalle scatole velocemente
inoltre sempre per conoscenza le 450 hanno motore kimko e le 650gs nuove motore cinese laelim
e poi uno non si sente giustificato a dire che ormai sono moto cino/koreano a prezzi tedeschi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©