![]()  | 
	
		
 @Bandit 
	Sui pieni e vuoti ti ha già risposto 1965bmwwww. Sono quelli, con la modifica l'erogazione è molto più lineare. I "sembra" servivano, nell'enfasi del racconto, a sottolineare che sono le sensazioni che la modifica ha dato a me. Non volevo gridare al miracolo, ecco... ti assicuro che la differenza è avvertibile, con i limiti e nel range di utilizzo che ho esposto. Per cui a mio avviso può soddisfare o meno, a seconda di come si è abituati ad utilizzare la moto. A me così piace di più per cui terrò su la modifica, l'ho provata solo un paio d'ore, vedremo col tempo.  | 
		
 Forse i pieni e vuoti io non li sento perché ho la bbpower che probabilmente già aiuta rispetto alla moto stock. Non vorrei essere stato frainteso apprezzo molto la tua prova e le cautele che hai preso per essere il più oggettivo possibile. Se hai materiale per una Vaqquata a tal proposito ben venga... :!: 
	 | 
		
 Quote: 
	
 Ok, mi accingo a VAQuizzare... ;) Tra l'altro mi sono riproposto di controllare le candele tra qualche centinaio di km per valutare eventuali differenze di "carburazione".  | 
		
 Per favore, guardate il traed: "tubi di aspirazione"!  
	brubon 12-10-2009 22:01 da brubon NON mi cagò letteralmente nessuno, perché era vietato parlare di tuning!!! Era il lontanissimo 2009! Adesso mi venite fuori con i tubi di aspirazione che da 4 anni sono stravenduti su ebay in Germania. Bhe, forse io sono troppo avanti, ma mi sono preso un cazziatone dal vecchio Ezio che adesso se ne è andato che non vi immaginate! Io comunque l'ho fatto nel 2009 a gennaio, ma sapeste che disastro!!! Lo scoppiettio era esagerato, era troppo ricco di aria, il puzzo di bruciato era tremendo. La moto non andava più bene, addirittura si spegneva e la mukka se si spegne in movimento è un pericolo pubblico!!! Soprattutto se sei in curva a bassa velocità. La caduta è assicurata! Bhè non mi sono dato per vinto: dopo aver messo il filtro K&N ho cambiato anche lo snorkel allargandolo di due volte e mezzo. Anche questo preso su ebay a prezzi assurdi dalla Germania. Certo ho provato anche senza snorkel, ma con Remus, senza la "tartaruga", con la Y, l'aria era comunque troppa e scoppiava come un fuoco d'artificio. Allora ho provato con la Epron comprata in Germania tarata per tutti questi tuning. Peggio che peggio. Ma non mi sono arreso, sono un toraccio testardo e da bravo COGLIONE, ME LO DO DA SOLO PRIMA CHE CI PENSI QUALCUN ALTRO, HO DECISO DI INSISTERE, e ho speso 700 euro per una centralina aggiuntiva RB3 + Rb2 per il controllo della valvola lambda, cablaggio per adv 1150 e sistema per disinserire la centralina in caso di necessità. Fatta tarare da un ingegnere rb3, con due mappe, la corsaiola e la turing (80 euro all'ora e di ore ce ne ha messe 2). La prima cosa che mi ha detto, "questa centralina non serve per il 1150, è del tutto sprecata, non può avere il controllo sugli anticipi in questa moto, però contento tè!" Bhè, ci ho fatto 500 km., ma i vuoti erano peggio di prima, sui bassi andava meglio, ma sui 4000 era una ciofeca, dopo i 4000 era più veloce, ma il buco dai 3500 ai 4200 era molto fastidioso, e il consumo era ancora maggiore. Non ne valeva la pena!!! La spesa era stata assurda, e per me non ne è valsa la pena, perché quello che più conta, ora lo so, per me è l'affidabilità nella mia moto. Bisogna sbagliare per imparare!!! Mi deve dare la tranquillità di poter andare lontano e tornare senza lasciarmi a piedi. Con una centralina in più e tutto quell'ambaradan mi sentivo molto più insicuro con quesgli scoppiettii da pistaiolo. Ho tolto tutto e ho ancora tutto, nuovo o quasi, se qualcuno volesse provare, compresa la centralina se qualcuno la volesse, è ancora in Garanzia!!! Forse ho sbagliato qualcosa, ma quando ho tolto tutto, la vecchia centralina che si era probabilmente offesa, ha cominciato a darmi dei problemi anche senza niente, che prima andava da dio. Io ho tenuto solo la Remus e la y, ma non andava lo stesso, borbottava, scoppiettava e si spegneva! Ho passato tre meccanici di tre concessionari BMW, a 45 euro + iva all'ora, che poi erano quasi sempre ore di 50 minuti, non vi dico quanto ho speso, ma tutto inutile. Neppure il mio meccanico di fiducia, [non BMW] che non riusciva a trovarci il bando, mi ha detto "ci vuole il computer che hanno solo loro". Disperato!!! Very DISPERATO: dopo un mese di peripezie e appena uscito dalla ultima officina della concessionaria BMW con 250 euro in meno in tasca e con la moto che mi faceva gli stessi difetti di quando gliela avevo portata (ma l'alternativa era lasciargliela tre giorni che poi mi avrebbero fatto sapere smontandola tutta se avessero trovato il difetto e probabilmente avrei dovuto vendere mia sorella al mercato nero per poterla riportare a casa con quello che mi avrebbero chiesto in ore di manodopera), la lascio piangendo sotto casa una notte. All'addiaccio! Avevo richiesto l'appuntamento per l'indomani mattina presto di nuovo con il mio meccanico di fiducia appena uscito dalla BMW e lui, a questo punto era più disperato di me. Bhè, alla mattina mi sveglio presto, dopo una notte insonne, salgo sul mio patibolo e... la moto va da dio, non scoppietta, prende bene come prima dell"operazione". Arrivo dal mecca senza dirgli niente, incredulo, e lui la prova e mi dice, ma cos'ha che non va? Niente, perfetta! Cavoli, io non ci credo! Ma era così strano che non glielo avevo neanche detto che probabilmte durante la notte ci aveva dormito su la fatina. [il resto alla prossima puntata] scusate mi sono lasciato un po' prendere!!! Ma cercate di capirmi, era da un anno che avevo aperto il tread e ora mi avete dato la scodella piena!!! -continua-  | 
		
 i tubi di aspirazione: Tu bi or not tu bi? 
		
		
		Quote: 
	
 ...anche questa e mi quoto nel nulla! http://www.quellidellelica.com/vbfor...ghlight=brubon :blob::blob::blob::blob::blob::arrow::arrow::arrow ::blob::blob::blob:  | 
		
 sempre su TU BI or NOT TU BI? 
		
		
		Quote: 
	
 Nel mio caso:confused: io ho preso i tubi dall'rt e li ho messi in un GS. Co sì si diceva di fare nei vari articoli in usa, in germany e in england. Ci ho prov ato e ci credevo, sembrava poca cosa e a poco prezzo, mi sono divertito tutto un inverno, ma a conti fatti:( una fregatura immane! SUL GS! Ripeto!:blob:  | 
		
 A parte il casino che hai fatto sia sulla moto che sul post, per cui ne esce una confusione difficile da comprendere, mi sembra che tu abbia fatto esattamente il contrario di ciò che si dice in questo 3d. Cioè l'esatto contrario di ciò che ho fatto io, per quanto riguarda i collettori.  
	Il tutto condito da un'insalata di modifiche (a sentire quello che dici) senza apparente logica. E soprattutto non chiarisci quale fosse l'obiettivo da raggiungere. Quindi? :confused:  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Daniele, tornando a qualche pagina fa, si potrebbe fare il pezzo mancante artigianalmente? Se riesco a trovare un tubo di pvc o similari magari tornito a misura e ce lo inzeppo in quelli vecchi? Magari potrei fare esperimenti con lunghezze e diametri diversi. 
	 | 
		
 Mmmm.. non credo. Quei collettori non sono solo più lunghi, hanno anche un diametro interno inferiore. Sono curvati in modo da entrare agevolmente nell'airbox e sono differenti dx/sx. Inoltre la parte finale, quella dentro l'aibox, per un cm o due si allarga leggermente, credo per convogliare meglio l'aria, e lo stesso avviene nel punto in cui si innestano nei corpi farfallati. Insomma, boh..., può darsi, dipende anche dalle tue abilità artigianali (che so essere notevoli ;)) ma ti ci vorrebbe quantomeno una coppia come esempio da cui partire. 
	Il fatto di mettere un paio di tubi dentro quelli esistenti penso sia fattibile a patto di collegare nel modo giusto (all'interno) i due tubi perché se lasci delle irregolarità potrebbero formarsi turbolenze deleterie.  | 
		
 dunque,in pratica tu Eagle hai notato il miglioramento importante ai bassi giri,cioè ciò che cercavi,praticamente,la maggior lunghezza dei tubi ne aumenta la velocità dell'aria aspirata,il maggior inserimento,nel airbox ne aumenta la pressione.non intervenendo sulla quantità di benzina,hai spostato la spinta ad un numero di giri di 1-2000 più in basso.Non si rischia di smagrire troppo? 
	 | 
		
 scusa non è il diametro che ne aumenta la velocità? Se per ipotesi la portata rimane uguale a diminuire del diametro deve aumentare la velocità. Quindi la pressione finale. La lunghezza dovrebbe aumentarne la resistenza ma credo che a quei diametri sia trascurabile. Forse serve solo a stabilizzare il flusso. 
	 | 
		
 Secondo me , trattandosi di una perdita di carico più elevata della precedente dovrebbe verificarsi , casomai , un arricchimento generale del titolo della miscela (il boxer non ha filo caldo e misura il volume aspirato in modo indiretto). 
	I tubi , diversi per dia/lg/forma , hanno modificato anche la caratteristica risonante del sistema generando nuovi/diversi valori di pressione (positiva/negativa). Oltre al "tiro" spostato + in basso (ricordiamoci la funzione dei cornetti mobili = lunghi a bassi giri , corti a regimi elevati) dovrebbe essere cambiato un pò anche il rumore ma non è detto sia percettibile ciao Bert  | 
		
 Preso dalla :arrow:li ho presi anche io ... 
	 | 
		
 Quote: 
	
 Per quanto, ragionando un po' sulla fisica, credo non si sia spostato di molto il rapporto aria/benzina, se fa nulla credo si arricchisca un po'. A mio avviso, come fatto notare da Bandit, l'allungamento del tubo determina una maggior stabilizzazione del flusso e questo fa sì che nelle variazioni di gas, quindi durante le variazioni di velocità del flusso d'aria (apertura e chiusura farfalle), si generino meno turbolenze col risultato di una erogazione più fluida e minori incertezze in accelerazione ai bassi regimi. Quote: 
	
 Bert, quoto integralmente il tuo post. Credo tu abbia centrato perfettamente il problema. Giusta la considerazione dei cornetti mobili. Quote: 
	
  | 
		
 si ne sono consapevole. Anche se la BBP l'ho settata con lo step1 che dovrebbe essere il più tranquillo. 
	 | 
		
 Quote: 
	
 http://steliosh.net/moto/gs1100/dyno/page2.html  | 
		
  | 
		
 Non trovi curioso che la stessa cosa con i tubi di aspirazione si possa fare invertita nel gs, togliendo i tubi lunghi per quelli corti e più larghi? Forse a chi ha l'RT non importa tanto cosa si può fare nel gs, ma la discussione sui tubi di aspirazione ci accomuna. 
	Lo scopo è sempre quello di migliorare i regimi, rendendo più potente la moto e se possibile più lineare nell'esprimere potenza.  | 
		
 non mi dispiacerebbe avere le stesse migliorie di Eagle anche nel 1200....c'è?? 
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©