![]() |
Quoto quanto detto da Doic,ci sono troppe varianti in gioco,quello che và bene per uno non è detto che valga per tutti ,io ho messo il Powerbronze alto ma non sono soddisfatto al 100%,altri si trovano benone,ora provo a cambiare casco invece del cupolino ,vediamo se è lui il responsabile .:mad::mad:
|
Dunque, ho capito che sara' una storia infinita :D ma vabene cosi' e' un gioco la moto e quindi lo prendo come viene.
Ieri ho fatto 100km di autostrada con il solo touring bmw, casco bmw enduro, risultato ? Aria in faccia, casco stabilissimo, ma rumore forte di aria sul muso. Una misurazione spannometrica mi fa vedere che l'uscita dell'aria dal cupolino viene direttamente sparata alla gola del guidatore. ( ma dico mamma bmw non ci ha pensato ? ) Se funziona cosi' per me figuriamoci per uno alto 1.80... ( io sono 1.72 con sella bassa ). Diciamo che quindi provero' a guidare con unghietta Touratech attaccata e vedere cosa succede, vediamo se riconferma la guida piacevole che ho avuto appena ho montato il tutto ( sperando di non essere stato enfatizzato dall'acquisto ). Volevo pero' chiedervi se qualcuno ha mai considerato questa ipotesi: http://www.info.laminarlip.co.uk/ Ecco, disegnandolo: http://img32.imageshack.us/img32/373...inoairflow.jpg Spero sia utile. Mi sembra intelligente. Cosa ne dite ? Vale la pena di provare anche questa ? Fatto 30... gh. ciao Bart. |
di tutti quelli che ho provato, il Windshield Touring della BMW è quello che mi è piaciuto meno tant'è che l'ho rivenduto praticamente da nuovo;
io sono 1,80 e con la sella alta la situazione era ancora peggiore di quella dell'amico Blackbart; anch'io avevo preso in considerazione di "raddrizzare" un po' il plexi con quell'assurda curvatura che protegge si e no fino alle tette, l'unghietta ho qualche riserva sulla possibilità di fissarla in modo sicuro. Poi ho lasciato perdere per la paura di rovinarlo in modo irreparabile e di renderlo quindi invendibile; a prescindere dall'altezza, per me proteggeva poco anche a livello di spalle perchè è molto stretto. E' sicuramente molto bello, ma il Touratech per me era molto meglio, idem gli Isotta/Wunderlich Quoto 100% Doic: ognuno ha le proprie misure (altezza, larghezza spalle) il proprio "sentire l'aria" e mettiamoci pure il casco (che da uno all'altro fa un'enorme differenza), per cui alla fine questo topic risulterà inconsultabile e poco utile a chi deve acquistare un cupolino aftermarket; era forse più utile limitarsi a segnalare i soli modelli in vendita con le relative misure e il prezzo, poi le impressioni (per questo accessorio quanto mai personalissime), in quanto tali, servono a poco |
blackbart@:
aaazz! io sono basso quanto te (1.72 con sella bassa) e calcolando che il Touring è 20 cm più alto dell'originale mi ero quasi convinto all'acquisto nonostante non sia regalato. Visto che abbiamo le stesse misure quello che dici mi fa venire più di un dubbio :-((( |
abso, aspetta che lo testo per bene e ti faccio avere un parere.
Non sono convinto del mio test di ierei perche: 1) c'era anche molto vento in autostrada 2) sono andato a una media di 140/160 sempre fisso 3) avevo il passeggero piu' bauletto con cio', lo testo per bene quando sono da solo in una giornata giusta con e senza unghietta e vi faccio sapere. A naso mi sembra di capire che il solo cupolino bmw touring va bene per uno che e' 1.65 e ha sella bassa, o per uno che e' 1.80 e se ne frega dell'aria alla testa. |
Oggi ritestato in autostrada, ero in 2 a velocita fissa di 140/150kmh per 40km consecutivi.
Ho montato l'unghietta touratech che avevo e ho notato un netto miglioramento. L'aria me la spara sopra al casco, non piu' all'altezza degli occhi, questo genera meno rumore e guida piu' piacevole. Punto dolente rimangono sempre i vortici creati dalle macchine davanti che si insinuano lateralmente colpendo le spalle. Sensazione piu' che piacevole, non si puo' avere tutto, si puo' fare di meglio ma credo di aver trovato il compromesso migliore per una cosa reversibile. ciao bart |
Ciao, scusate ho comprato il Touratech e mi e' arrivato stamattina... Qualcuno sa dove vanno messe le due superfici adesive grigie in dotazione? Le istruzioni sono in crucco e non ci capisco nulla... GRASSIE!!!
|
questi?
http://shop.heroblobs.co.uk/collecti...50gs-adventure http://shop.heroblobs.co.uk/collecti...for-bmw-f650gs notare la feritoia centrale |
a caspita ecco perche ho un movimento de panza..
|
Il mio GiVi è perfetto x me...
Quote:
**p |
Io ho il Touratech "alto" sono 1,82 e sella bassa, sento ancora vento nella parte alta del casco, considerate che ho un Arai Tour X3 e se a 130/140 Km/h non tengo un po' la testa curva in avanti, inizia l' effetto vela.
|
Non sottovalutate il givi. E' meglio di quello che appare!
|
@TryllyGS:se vai sul sito della Touratech, cerca f800gs, poi cupolino, troverai il dowload delle istruzioni e ci sono le foto degli adesivi in questione
|
Ribadisco, io sono 173, col GiVi, mai problemi anche ieri 300 km col casco Nolan
10chessoio aperto, cioè mentoniera chiusa e visiera aperta o aperte tutte2. Qualche mosca a far mulinello negli occhiali ma tuttok ! GiVi poca spesa e molta resa, anche esteticamente non è male. Ok anche con la pioggia... **p |
chi monta il cupolino isotta, quale modello ha?
ho visto che, nelle versioni compatibili con i paramani, ci sono 3 altezze diverse: 500mm, 552mm e 602mm dopo aver letto tutto il thread, sono indeciso tra questo, puig, powerbronze e wrs a me, 1,75 e sella alta, col cupolino originale sono investito dall'aria dalle spalle a salire |
praticamente sei indeciso tra tutti ;)
|
nonono, ho scartato touratech/givi e dell'isotta escludo quelli più tondeggianti o quello regolabile, oltre il bmw
:lol: |
se ti puo ' essere d'aiuto io avevo provato l'isotta altezza media e ti posso dire che come protezione era buona, ma come estetica non mi aveva soddisfatto per niente, troppo grosso e largo, non proprio in linea con lo stile della nostra moto insomma :( inoltre per me che sono 1,76 con sella bassa era un po' troppo alto (anche se in verità quello altezza media lo consigliano per altezze superiori a 175) nel senso che mi arrivava quasi ad altezza occhi ed essendo inoltre fumè mi ostacolava un po' la visuale !
comunque alla fine ho preso il powerbronze e come avrai potuto leggere sono fra quelli che ne sono rimasti strasoddisfatti :D:D:D sia per quanto riguarda la protezione che per l'estetica spero di esserti stato d'aiuto :lol: |
Continuo a quotarti Bebeto, ritengo anche io che il migliore sia Powerbronze!
(non quelli stampati male ovviamente) |
ho comprato oggi il wunder basso da marmorata, 119 €, ho fatto un giro e gliel'ho riportato subito perchè a 130 KM sembra di stare sul ring con tyson. ho preso quello alto, 10 euro in più, ora devo lottare contro un peso medio.
Praticamente arrivando intorno ai 120/130 sono nel pieno delle turbolenze, con scossoni e rumori elevati. Tra questi due modelli è quasi meglio quello originale. Sono 1.85 con sella bassa. Il problema è che marmorata tratta solo wunder quindi non mi posso far cambiare modello. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©