![]() |
Quote:
|
Se vogliamo dirla tutto....se fosse per me ...darei più multe a coloro che hanno i fari fuori regolazione o antinebbia / retronebbia quando la visibilità è a 20km...che per gli eccessi di velocità con strade a 3 corsie libere per 100km.....per cui...concordo che con lo xeno si veda meglio...ma se c'è una regola (così mi pare) che dice che lo xeno sia solo per fari autoregolanti (anche li andrebbero registrati bene in officina) allora vale la regola e basta........Girano le palle per la multa?....lo so! ..ma daltronde è così.....non si possono fare leggi ad ogni occasione che si presenta.....quando si conosce una regola e si sa che si trasgredisce...beh....si accettano le conseguenze....
|
Ne ho sentite di tutti i colori e mi sono fatto la convinzione che, per la maggior parte, non sapete di cosa state parlando :mad:
Ho montato il faro allo xeno sulla deauville, perché ha un faro che è peggio di un abatjour. PRIMA di montarlo, ho chiesto ad un ispettore superiore della Polstrada se è legale o meno. Risposta: poiché non rientra tra gli apparati la cui omologazione è riportata sul libretto, può essere montato senza problemi. Dopo averlo montato, sono andato dall'elettrauto e me lo sono fatto regolare a norma. In questo modo abbagliavo solo le auto che avevo davanti, nello stesso senso di marcia, perché il faro della moto è più alto da terra anche di un faro di camion. Per evitare, l'ho abbassato un poco. Viaggio spesso di notte sulla maledetta SR148, tra Terracina e Roma, una strada dove neppure i catarifrangenti funzionano: ci sono ma non riflettono un beneamato ... Vengo spesso accecato dai fari delle auto in senso contrario ma non solo dagli xeno, anche fari normali malregolati o abbaglianti "dimenticati", contro i quali la PS fa poco e niente. Questo mi fa girare i ... ma li capisco: è difficile e pericoloso fermare una vettura o una moto di notte, quando la pattuglia è poco visibile e una "paletta", agitata all'improvviso davanti al naso di un automobilista nel traffico stradale rischia di provocare un incidente anche grave. Detto questo, vi ricordo che, effettivamente, le norme attualmente vigenti per l'omologazione dei fari allo xeno prevedono: 1) lavafari e 2) autolivellamento del faro. Le auto che montano gli xeno di serie li hanno le moto NO. E allora? In realtà, la normativa italiana in materia non è affatto chiara e, per quanto mi risulta, non esistono specifiche disposizioni in merito per gli operativi di Polizia e Carabinieri. In mancanza di istruzioni, i singoli agenti si regolano secondo il loro personale "buon senso". Sicuramente, fra gli elichisti, ci sono sia Carabinieri che Poliziotti e potranno confermare che vengono diramate specifiche istruzioni quando il ministero intende agire per ridurre determinati "comportamenti". Francamente, non mi spiego la sanzione contro l'amico di Ful Zex. E mi fermo qui ... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Se proprio vogliamo sfidare la sorte..............preferirei rischiare 600 euro multa, che rischiare di finire nella fiancata di un'automezzo il cui pilota non mi aveva visto.... IMHO
|
..Da domani , per sicurezza, monterò un bel rostro con base a trapezio, sul davanti della ADV.....se poi mi fermano gli dico che, per sicurezza, ho dovuto montare l'accrocchio....metti che nel buio mi attraversa un cane??......dite che me la passano??.....
|
Sto leggendo delle iperboli surreali.
Mi sono fatto decine di migliaia di km in guida notturna senza che questo pregiudicasse la mia sicurezza e con... luci convenzionali !!! Pulite il parabrezza o la visiera del casco, porco mondo! |
Quote:
Montiamo pure i fari allo xeno. Ma non lamentiamoci se ci multano. Fatene a meno, oppure l'ha prescritto il medico? Vi piacciono? Sapete che rischiate. Ci sono regole precise di omologazione in quanto detti fari possono essere assolutamente pericolosi perchè possono abbagliare chi proviene in senso opposto. Aumentano certamente la visibilità notturna dell'utilizzatore però talvolta la riducono irrimediabilmente ad altri... |
Quote:
|
...forse ho trovato la soluzione.....se non ricordo male...il Faro del Porto di Livorno ha una visibilità di oltre 22 miglia nautiche con periodo di 4 lampi.....senza dubbio sarà omologato...per cui........quasi quasi ci faccio un pensierino.....ehehehehehehehe....
...non me ne vogliano gli amici Livornesi.......vi rimane sempre quello della Meloria....di Vada e dello Ship Line......ehehehehehehehe |
Quote:
Mal che ti vada ti fermano e ti devi presentare a Camorino per un controllo fari. Multa niet. |
Ad agosto dell'anno scorso ho installato una kit xeno H7 sulla mia gs1200 che ha parbola, io sicuramente vedo meglio ma abbagliavo tutti.
Ho praticato diverse modifiche/regolazioni ma il risultato è sempre stato l'abbagliamento! A quel punto mi sono informato e ho scoperto che avevo una lampada inadatta, ci vuole la H7R con la serigrafia anti abbagliante. Adesso non ho avuto tanto tempo per provarla ma il problema dovrebbe esser risolto. Immagino il poliziotto a bordo strada che vede arrivare una motocicletta con un faro che SPARA ovunque...... |
Faccio una piccola provocazione (non se ne sentiva il bisogno...):
ma perchè invece di crocifiggere il povero poliziotto, che magari come detto sarà anche arrabbiato e fiscale nell'applicazione della LEGGE; qualcuno richiamava leggi non adeguate al progresso tecnologico: ma perchè non ve la prendete con quei mangia pane a tradimento del parlamento (l'unico che può legiferare in questo paese)!!!! E' scomodo, lo so, ma almeno prendiamocela con chi è responsabile di non ammodernare il paese ma anche con chi pretende di legiferare (l'utente) e non è in grado GIUSTIFICANDOSI con supposti incrementi di sicurezza. Chiariamolo una volte per tutte: LO XENO NON AUMENTA LA SICUREZZA. COME NON LO AUMENTA LO SCARICO SENZA DB KILLER O ALTRO! Chi monta dispositivi non omologati lo faccia, si senta libero di farlo, ma non se la prenda con chi è preposto alla pubblica sicurezza. PS non sono un poliziotto ma l'arroganza di chi si sente nel giusto trovo sia peggiore del poliziotto fiscale PS 2 Qualcuno citava la polizia americana: provate a levare le mani dal volante mentre vi puntano la torcia in faccia e poi ne parliamo..... |
ma sono vietate anche le lampadine alogene "bianche" o quelle "laser" ???
|
Quote:
|
Quote:
io credo con la Honda !!! e visto che anche un mio collega e iscritto qui in QdE ,mauromartino, ha lamentato lo stesso tuo problema di poca luce del faro della Deauville. minchia ma sarà mica colpa di altri se avete comperato invece che una moto un comodino ( su cui è appoggiata la abatjour ) ma robe da mat :lol: |
Credo abbiano semplicemente applicato un articolo del codice.
Altrimenti eliminiamo il C.d.s. |
Alogene, bianche, laser...
Quelle di serie sono più che sufficienti! Non vedete? Rivolgetevi ad un ottico, pulite la visiera come già suggerito, statevene a casa a vedere "si spera bene" la tv. Ho esagerato, dai! :lol::lol::lol: non prendetevela... :) |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©