Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Sondaggio: Africa Twin Vs GS 1100 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=249310)

Zel 11-12-2009 02:24

Premettendo che di manutenzione, affidabilità eccetera io non capisco assolutamente niente, per la mia esperienza i due aspetti in cui le moto in questione più si distanziano sono da un lato il comfort di marcia nel lungo termine, dove il GS prevale di gran lunga nonostante un riparo aerodinamico (di serie) discutibile e una sella conducente di serie migliorabile perché un po' infossata; dall'altro, la nonchalance nel predisporsi ad affrontare fondi poco asfaltati o non molto regolari (parlo proprio di naturalezza di spirito, che si traduce quasi sempre in atti più redditizi), in cui prevale nettamente la Honda.

I motori son due onestissimi muli, con una prevalenza ai punti del giapponese considerando la cilindrata e la propensione a prendere i giri più rapidamente e con regolarità, una volta superati i regimi molto molto bassi, mentre l'ottimo boxer (di serie e con scarico a norma) è un tantino più segoso e imbastito, suppongo anche per questioni di volano.


Dinamicamente, le due moto sino ai circa 130 km/h grosso modo si equivalgono, con un vantaggio del GS inversamente proporzionale ai metri di rettilineo che separano una curva dalla successiva, e direttamente proporzionale al raggio delle curve stesse. Se si riesce a dimenticare l'implacabile legge del menga che "COL 21 NON SI PIEGA" (:lol:), la A.T. si avvantaggia di una luce a terra davvero notevolissima (in questa civilmente vivace rampicatina su un misto ligure non molto veloce, si vede soprattutto nella seconda parte che, a identico passo, l'A.T. dell'amico nicola ha ancora quasi 10° di luce buoni, mentre la mia 1150 -che ahime' non si vede- pur "sollevata" da WP, rade quasi costantemente l'asfalto e qualche volta lo tocca; vi garantisco che fa impressione vedere "in carovana" in piega una qualsiasi stradale di taglio non estremo -hornet, tdm, vfr ecc. - e un'A.T., che sembra sempre piegare un 15% in meno per fare la stessa curva allo stesso ritmo), di una rapidità di inserimento superiore e di una manovrabilità più intuitiva nello stretto-stretto. Il sopravvento del GS si ristabilisce qualora si ricorra aggressivamente ai freni: la frenata, in termini di spazio d'arresto come di costanza d'assetto, è abissalmente migliore con la tedesca. Superati i 130 all'ora a centrocurva, la Honda comincia a entrare in stato di crescente incertezza mentre la GS, se non è gravemente decotta di sospensioni, tiene la linea senza sbavature sino circa alla massima velocità che è in grado di raggiungere. (C'è da dire che -saggiamente- pochi si avventurano in pieghe estreme a velocità ben superiore ai 130, per strada, soprattutto con moto di questo genere; né tale impiego mi sembra corrispondere agli intenti del nostro interrogante.)


Le doti stradaiol/piegarole dell'A.T. sono peraltro un segreto confinato a pochi intimi in quanto, vedendo un simile catrampone allampanato e molliccio, "giustamente" nessuno le dà due lire e prova davvero a verificare di persona fin quanto e fin quando la moto tiene. Questo è un netto vantaggio del GS, che si fa portare "giù" abbastanza alla svelta anche da cuori non proprio di leone.


Personalmente, se dovessi partire per un viaggio in cui non so dal principio dove mi capiterà di mettere le ruote, prenderei probabilmente l'A.T., mentre se dovessi viaggiare per lungo tragitto su strada, senza grandi grilli smanettaroli, sceglierei la 1100 GS (pur consapevole che a tale scopo la Varadero va anche meglio, consumi a parte).

geko 11-12-2009 10:12

Quote:

Originariamente inviata da Weiss
ed è quello che sto cercando...una moto con l'anima...non una semplice 2 ruote...

Ecco, io l'AT l'ho cambiata proprio perché non riuscivo a sentirla: la capivo, portavo (e porto) massimo rispetto alle sue qualità ma finiva la.

Ross 11-12-2009 11:41

Dominetor rd2 88/89 non si rompe mai nulla olietto e benza e basta.

MUMU 11-12-2009 11:43

parole santissime, la utilizzo tutti i giorni

Pacifico 11-12-2009 11:44

Entrambi due pezzi di ferro arruginiti..

Zel 11-12-2009 11:48

ce l'ho anche io un dominator, e lo amo molto.
io non credo che voi abbiate mai tentato di fare 200 km dritti di fila, non importa se sull'autostrada, su una provinciale, su un asfalto sbrecciato, o su una carrabile sterrata, con quella moto. in tutti i casi, con sfumature diverse, si diventa scemi dopo mezz'ora. non si può proporla come moto da viaggio della categoria delle altre due.

Zel 11-12-2009 11:49

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 4310330)
Entrambi due pezzi di ferro arruginiti..


e, non dimentichiamolo,entrambe con meno di un decimo di quegli 800 cv alla ruota senza i quali non sei nessuno ;):lol:

MUMU 11-12-2009 11:54

Quote:

Originariamente inviata da Zel (Messaggio 4310339)
ce l'ho anche io un dominator, e lo amo molto.
io non credo che voi abbiate mai tentato di fare 200 km dritti di fila, non importa se sull'autostrada, su una provinciale, su un asfalto sbrecciato, o su una carrabile sterrata, con quella moto. in tutti i casi, con sfumature diverse, si diventa scemi dopo mezz'ora. non si può proporla come moto da viaggio della categoria delle altre due.

io ho fatto quasi 600 km in giornata col Domi scarenato.
Ti dirò, pensavo molto peggio :)

Zel 11-12-2009 11:57

Quote:

Originariamente inviata da UMUM (Messaggio 4310353)
io ho fatto quasi 600 km in giornata col Domi scarenato.
Ti dirò, pensavo molto peggio :)

guidando è talmente un tappeto volante che il gusto supera la fatica, non senti tantissimo i difetti di comfort a patto di fare soste all'incirca doppie che con un GS. di km guidati alternati con dritti di max 50 km, sono arrivato anche io verso i 600 con il dominator: potendo alternare guida e trasferimento, è un'altra cosa e si patisce molto meno.
sono i molti km dritti consecutivi che non ti passano più col dominator. io quando l'ho portato da roma a milano, siccome era tardo inverno e ho pensato bene di fare lo stesso il collione con il Toro sui colli tosco-emiliani, mi si è fatto tardi e grossomodo da sotto Pisa, ho dovuto fare tutto dritto col buio. due maroni così enormi mai fatti in moto. una vera tortura.

Pacifico 11-12-2009 12:01

Quote:

Originariamente inviata da accelera (Messaggio 4310350)
sarà, ma il pezzo di ferro italico (la caponord) mi ha mollato a piedi in sardegna, il pezzo di ferro arrugginito mi ha portato fino in california (per ora)

Si si ... ma sempre pezzi di ferro arruginiti .. sono! :lol:

Weiss 17-04-2011 13:05

Quote:

Originariamente inviata da ste02 (Messaggio 4283531)
secondo me ... vanno bene tutte e due. Prendi quella col colore più bello. E parti. Che è la cosa più interessante.

Quotone....:!: :cool:

d_rota 17-04-2011 13:35

AT: 100 % OFF - 80% STRADA
GS 1200 60 % OFF - 100 % STRADA

Io ho avuto AT del 93, GS 1200 del 2007 e GS 1200 DEL 2010.
Potessi otrnare indietro on vendere l'AT e le terrei tutte e due!!!

Weiss 17-04-2011 13:44

sì, ma..... che c'entra il 1200 :scratch:

Boxerrader 17-04-2011 13:45

Senti Weiss, so che sei una persona ponderata e ti prendi il tuo tempo per decidere.....



...ma dopo due anni te la sei presa sta decisione o no???:lol::lol::lol:


Ciauzzz ;)

Boxerrader 17-04-2011 13:46

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 5712322)
sì, ma..... che c'entra il 1200 :scratch:

Me lo sono chiesto anche io.....mah...

Weiss 17-04-2011 13:46

Sì, l'ho presa! ;)

Boxerrader 17-04-2011 13:51

E che hai preso? AT?

Alessio gs 17-04-2011 13:57

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 5712328)
Sì, l'ho presa! ;)

hai preso il 1200??...ciao...

Weiss 17-04-2011 15:28

Per ora ho preso una decisione... anzi, più di una... ora devo agire...

@alessio gs: 1200??????????? :shock: scherziamo??? prima di comprarmi un GS1200 vado a piedi.

viaggiatore83 17-04-2011 16:02

africa per tutta la vita io guido la cugina transalp e chi la vede piu


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©