![]() |
io ho montato, AKRAPOVIC SUL 1000K1 ed era il top, yoshimura sul 1000k5 ed e' il top, AKRA EVO sulla sd e mi trovo strabene........ quando ho messo ARROW O LEOVINCE PER RISPARMIARE, MI SON PENTITO sempre........ :mad:
|
Io ho montato leovince, exan, akra ovali, akra exgonal, mai avuto un problema ma le mani ce le deve mettere uno che sia capace di lavorare e stop.
|
Quote:
se metti la corona da 45 sotto il nuovo "R" la ruota davanti non la tieni a terra manco piombando la moto ... per i terminali quoto Commo e Teccor ... ci sono tante alternative altrettanto valide ... soprattutto i Leovince che sono fatti benissimo e costano poco ... |
Quote:
ivanuccio ha un 950 con 120k km ed ha dei leovince..... ino, andreanet, ed altri con cui ho girato mi sembra che non abbiano gli akra.... sei un talebano, ma questo già lo sapevo :-) |
Vedete si fa presto a fare i conti..allora diciamo che uno monta il tris di borse a 1000 euro (no 1500)sulla propria K. Allora io sono materialmente andato presso il mio conce KTM di zona e mi sono state proposte con un bel 15-20% di sconto. vale a dire che con 800 euro circa mi porto a casa tutto il kit my 09. Poi ho chiamato in bmw (sempre il conce di zona)e mi ha riferito che per il kit con attacchi e serrature avrei dovuto spendere circa 2000 euro. Non so se per fretta ma così mi ha risposto. Dai ragazzi il discorso è sempre quello, la qualità bmw è indubbia (ma vi assicuro che gli attacchi ktm delle borse my08 non sfigurano e non ho letto di casi di sgancio topcase come sul GS)ma ammettiamolo, ci spremono come limoni in funzione della fatidica "esclusività" del marchio. Ma dai 2 copriteste in plastica 110 euro....senza le viti!!! E basta...e fate pagare il giusto....
|
Comprate Ktm ,diventare Busoni e' gratis !!!
|
Quote:
quel che fa pagare bmw è una chiara e deliberata scelta di marketing per il consumatore è normale credere che un buon prodotto (fatto di buoni materiali, ben assemblati, di buona affidabilità) sia posizionato in una fascia di prezzo alta. che poi le giacche, i caschi o i copriteste in plastica non siano nemmeno prodotti da bmw stessa, ma semplicemente rimarchiati (e riprezzati) è un discorso che o si ignora o si fa passare in secondo piano. tuttavia le gs vanno a ruba, molti di noi l'hanno ricomprata e la ricomprerebbero in futuro, le conclusioni sono più che ovvie! |
Il tuo ragionamento non fa una piega ma conferma il mio concetto che bmw ha un rapporto qualità-prezzo meno "onesto" di KTM (ma sicuramente anche di altre case). Ho appena acquistato un 990 adv e devo dire che sono rimasto favorevolmente stupito della qualità dei prodotti assemblati e delle stesse opere di montaggio complessivo della moto.
A parte gli ammo WP white power con tante regolazioni (credo parliamo di 1500 euro di valore)freni e abs non sono da meno. Questa discussione nasceva proprio dal fatto che ho visto completi rally touring KTM a prezzi onesti e di pregevole fattura. Poi, incuriosito, ho cominciato a confrontare gli stessi optional tra bmw e KTM. Borse, cupolini, ricambi "plasticosi" (paramani, parafanghi, etc.)hanno prezzi molto piu' bassi della bmw. Allora mi domando: perchè bmw fa pagare così cari i propri accessori e ricambi? E' tutto contestuale al materiale di superiore qualità o un pochino marciano sull'esclusività del marchio? Come ho già detto ho fatto la scelta di passare (non sono un talebano e magari un giorno ricomprerò bmw)alla KTM propro perchè ritengo che sia una ditta che fa pagare il giusto ai proprio clienti sia per la qualità costruttiva delle moto che per tutto il mondo degli accessori e ricambi che gira intorno alle stesse. |
Quote:
Benvenuto tra gli ORANGE |
Quote:
|
Quote:
è ovvio che ci marcino sulla suggestione del marchio! per il consumatore distratto la stessa t-shirt (made in vietnam a 1 euro) se messa sul banco del mercato a 3 euro susciterà diffidenza ma se messa in una vetrinetta all'interno della concessionaria BMW a 35 euro darà l'idea di un prodotto di qualità, esclusivo, riservato a pochi fortunati. potenza del marketing. e possiamo fare mille altri esempi (abbigliamento e accessori BMW son prodotti da ditte esterne che vendono le stesse identiche cose in negozi più sfigati, con un cartellino più sfigato ed ad un prezzo proporzionale alla sfiga menzionata). non c'è nulla di razionale ed economicamente conveniente nel comprare una giacca BMW. ma attenzione, lo stesso discorso può essere tranquillamente applicato anche alla KTM. con l'unica differenza che il sovrapprezzo dovuto al prestigio del marchio sarà leggermente più contenuto, ma sicuramente ben lontano dall'essere un sovrapprezzo ragionevole. ma c'è poco da lamentarsi: non si tratta certo di beni di prima necessità, siamo in libero mercato e sia BMW che KTM hanno tutto il diritto di lucrare sfruttando le nostre scimmie perenni. ciao! |
se rompi una gs1200 a Praga/mosca/stoccolma/atene/dubai/pechino/orlando hai ottime probabilità di trovare un ricambio se rompi un k no queste cose qualcuno le deve pagare o no ?!?!
|
Io ho quelle valigie della foto.
Sempre senza rompere le pelotas: è vero che costano la metà ma contengono quasi la metà delle alu BMW, non hanno la chiave unificata (anzi forse mi è parso di capire che bauletto e laterali hanno chiavi differenti se come me le compri in tempi diversi) e le serrature fanno veramente cagare; hanno la "bocca della valigia" molto più stretta del suo volume interno e pur avendo le entroborse non puoi riempirle a spezzare altrimenti ti rimangono bloccate dentro. In compenso sono veramente resistenti ai botti. |
Quote:
io ho ordinato la moto con akra evo e mappa, mai accesa con le stufe :) |
riguardo ai prezzi che ho messo, sul sito si parla di carrello , mi sa che son gia' scontati......ma non ci ho capito molto, guardate voi ;)
|
oltretutto sul 950 gli scarichi che rendono di piu sono i Leovince.Non gli akra.Con i Leovince cambi anche il collettore centrale.Nel 2007 venivano 360.Gli Akra 900.C è chi guarda la sostanza.
|
Con gli Akra muri in alto... i migliori sono quelli della Exan... un pò rumorosi ma molto efficaci.
|
Strat,
ti do sicuramente ragione ma permettimi di farti notare che un completo rally KTM (giacca e pantaloni in cordura professionale con tasche e protezioni)costa, listini alla mano, circa 450 euro. Ovvero la metà della sola giacca rally bmw. Entrmbe made in vietnam o romania (non ricordo) ma di certo non le fanno in Italia/Germania. Poi volevo rispondere a Sturm per i tagliandi: è vero che 7500 km sono meno di 10000 ma sei sicuro che 1) sono necessari realmente a 7500 invece che 10k? (naturalmente a garanzia scaduta) 2) tranne la registrazione valvole ogni 15000 gli altri interventi vengono fatti pagare meno che in bmw. Inoltre valutate anche che per registrate le valvole sull'LC8 bisogna smontare mezza moto mentre su un boxer bmw è un operazione semplicissima che però, guarda caso, fanno pagare salata anche se per arrivare ai registri ci mettono 5 minuti e 8 viti. Insomma, mio padre, esageratamente preciso e poco incline al fai da te, sul suo GS 1150 ha speso in 10k km (tagl. 30 e tagl.40)circa 700 euro con la semplice manutenzione ordinaria (pasticche comprese). In ktm mi hanno fatto vedere le fatture di tagliandi ord (senza valvole)a 100 euro circa e con le valvole 280-320. Mi sembra quindi che ktm sia ancora piu' economica nonostante i tagliandi piu' ravvicinati (sempre se si vogliono fare in garanzia). |
Quote:
|
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©