![]() |
Ragazzi, quel rumore di plastica che sentite sullo sconnesso è causato da una paratia (di plastica appunto) che sta tra il ventilatore e il blocco motore...(se vi abbassate a livello fiancatina...la si vede..e se la toccate si muove..) praticamente è solo incastrata tra telaio e ventilatore...non è fissata anche se ha già un pre foro....bisogna solo metterci una vite..tipo quelle delle carene con la sua clip di fissaggio..oppure quello che volete...
vedrete che una volta fissata non farà più rumore.... ;) |
Ciao aleatticus, perchè non posti una foto di questa paratia?
Anche la mia (F700GS) quando prendo un tombino o una buca fa un rumore sotto (zona motore), come se ci fosse della plastica sballottata a destra e sinistra. |
Per me è la catena che sbatte sul pattino.. Si sente "venire da sotto" ma è in zona catena.
La plastica che devia il flusso dell'aria del radiatore sulla mia 800 almeno era saldissima. Ciao! |
nella mia giessina la plastica è incastrata tra il radiatore e il telaio...senza viti...e quindi tende a sbattere...e a fare rumore..devo trovare il modo di fissarla bene...
|
Quoto ozama! Se fosse una plastica mal saldata farebbe rumore sempre. Invece è sempre su colpi pesanti. E poi è proprio un rumore pesante, non da plastiche.
|
a ogni moto il suo rumore...la mia faceva solo rumore di plastica...e ho risolto...per il resto tutto ok
|
Gs 800, Ho 13500 km, moto del 2012, da circa 3000 km in forte accelerazione e decelerazione fa un rumore di rottamaglia all'avantreno/strumentazione, per capire pensavo che fossero le chiavi che vibravano ma non è così... il meccanico ha stretto tutte le viti e bulloni ma il caos rimane
Dovrò passare ad una giap ? |
Nottolini dischi flottanti?
|
Se provate a tenere pinzato il freno anteriore quando trovate la strada sconnessa vedrete che il rumore sparisce. Sono proprio i nottolini del disco flottante, il problema è che con questi dischi originali bmw non li puoi cambiare perchè sono pressofusi dalla casa. Change with Braking....
|
Io la paratia l ho anke levata e ci sono andato in giro senza ma il rumore viene dai freni
|
Quote:
Armato di grasso al litio, una spatolina (io ho usato un coltello da cucina fine) e uno zainetto di pazienza devi riempire di grasso lo spazio attorno al pernio quand'è nella posizione di riposo. Questo è un lavoro da fare di tanto in tanto in quanto il perno asciutto produce queste brutte vibrazioni. Buon lavoro. |
mi unisco alla stessa identica segnalazione di mobo. (ciao Matteo)
appena ho tempo provo la soluzione di darioc. :!: |
io da quando ho sostituito i dischi anteriori con dei braking... piu' nessun rumore. ma i miei erano parecchio usurati. Avevo anche messo un video del gioco che avevano preso i nottolini... Direi che nacchere piu' che nottolini andrebbero chiamati!!!
|
Salve a tutti. Riapro se possibile la discussione : ho appena provato una f700gs nuova di zecca. Ottima moto . Ottimo tutto. Ma: principalmente in discesa e direi sia usando il posteriore che pinzando avanti a bassa velocità: rumoracci di plastica, sordi, a volte a ripetizione (tank tank clak tatata...). Un concertino. Il meccanico dice che è normale, sono le pinze flottanti e i 'nottolini'..
Dice che il rumore sparira dopo i 1000km....Possibile? |
mmmmhh. Il rumore causato dai dischi SCOMPARE frenando, non si accentua.. Non credo sia quello cio' che senti :-)
|
Nessun rumoraccio di plastica. Forse quel modello di prova andava rivisto nel serraggio.
La mia dopo 3 anni ha perso la vite che sostiene la paratia di plastica che separa il quadro strumenti dalla forcella, quella a forma di semicerchio. Per il resto controllo il serraggio personalmente ogni anno o quando mi ricordo, ma a parte i paramani non trovo nulla di allentato. |
si in effetti il rumore avveniva dopo che avevo frenato, mi pare.
Comunque oggi ho firmato per l'acquisto, la giessina white arriva tra una settimana. Il meccanico sollecitato sul problema ribadisce: dopo circa 1000 km si attenua ma NON scompare perche ' dipende dai nottolini..." etc etc. Dovrei costringerlo a fare un giro con me e 'in diretta' constatare il problema. Ma sembra che il fatto non incida sulla stabilità, sicurezza etc... Speriamo bene... |
benissimo: la white 700gs nuova di zecca ritirata sabato scorso. Tutto perfetto, anche se ho fatto solo una trentina di km in questi pochi giorni. Rettifico il problema dei 'nottolini': nesunn rumore dalle flottanti anteriori, almeno non sulla mia gs.
Ma invece ho capito chiaramente che rumoracci vengono dalla zona del parafango anteriore sullo sconnesso o comunque pinzando in discesa su strade non perfettamente asfaltate. Fin qui, quota quanto riferito da altri più' sopra nella discussione. Una novità c'e' pero': frenando a tutto peso col solo posteriore a fondo, l'abs interviene - ovviamente - facendo clamorose 'pernacchie' a fine corsa, molto imbarazzanti... Ma se escludo l'abs nessun rumore, ma la ruota ovviamente blocca alla grande. Quualcuno può' confermare le 'pernacchie' dell'Abs? |
Ho appena preso il gs 800 e stesso rumore in offroad....moto su cavalletto, ruota davanti alzata e scopro che, come sulle forcelle marzocchi da dh il rumore proviene dall'interno...e' la molla che sbatte sulle canne interne della forcella. Di base dovrebbe bastare un piccolo spessoramento dove appoggia la molla per precaricarla quel zic che dovrebbe far smettere lo sballottamento. Domani la porto in concessionaria e vediamo se diventa il mio meccanico di fiducia...
|
Ho portato la moto dal sospensionista per cambio Olio 10W, parapolvere, paraolio, inserimento boccole teflon. Vi farò sapere quando la ritiro se la forcella fa ancora rumore.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©