![]() |
E vedrai che ti darà sempre più fastidio se non fai off..
Io sono molto interessato. |
io ho una perplessità....fa decadere la garanzia BMW....?
|
beh credo di sì ma solo per quanto concerne le forcelle
|
sono tutte modifiche reversibili, non è che si deve forare o modificare nulla ;)
|
infatti fai sempre in tempo a rimettere le originali...;)
|
credo proprio di si invece. a meno che, se succede qualcosa, non gli rimonti tutto l'original prima di portarla
|
beh si effettivamente...cmq rimango dell'idea k...attendo sviluppi x questi tappi regolabili....:lol::lol::lol::lol:
|
Ragazzi mi sono appena arrivate le molle della ohlins ma purtroppo non trovo un meccanico che possa cambiarmele quindi devo farlo io, però ho un dubbio.
C'è un bullone per togliere il vecchio olio (la ohlinn fornisce anche quello nel kit) o devo smontare anche la forcella? Posso (nel caso non ci fosse) lasciare l'olio che c'è adesso e cambiare solo le molle così da fare solo il minimo del lavoro? Tenete conto che sto per partire per un viaggio da più di 2000 km.. Grazie |
cercaun conce non ufficiale bmw (come ho fatto io) e te le fai mettere.
In altro modo essendo in procinto di farti i 2000 km ti direi di tenerti le molle originali e pensarci al ritorno, in caso di casini (e mi sembra di capire che non sei un meccanico..) durante il viaggio te lo rovineresti e non sarebbe carino ;) |
Hai senz'altro ragione ma c'ho già provato, il fatto è che sotto ferie tutti sono carichi di lavoro e poco disposti a prendersi altre beghe..
Però considerando che l'operazione non è delle più complicate, come mi ha detto anche il meccanico, proverei da solo, mi sono fatto spiegare tutto precisamente e non mi sembra pericoloso.. |
allora vai luca senza esitazioni perchè comunque il cambio che vuoi fare ti modifica non poco la moto (in meglio)
|
vai e facci sapere... che se gia con questa modifica si risolvono parecchie cose....
|
Beh, intanto posso dirvi che ho parlato con un paio di persone della Twalcom che mi hanno spiegato passo passo cosa è necessario fare, sono stati veramente gentilissimi, hanno speso tempo e denaro per spiegarmi tutto nei minimi dettagli! Grazie!
Domani mattina provo, ho un meccanico vicino casa che mi presterà le chiavi che mi mancano e speriamo bene, vi faccio sapere ;) |
@Dogo, assieme alle molle, danno anche il tappo superiore con i registri o si utilizza l'originale.
|
Si utilizza l'originale, nel kit c'è "solo" molle e 2 kg d'olio.
Appena montate, la moto si comporta meglio ovviamente ma il cambio non stravolge assolutamente l'assetto che rimane fondamentalmente morbido, avrei preferito che affondasse ancora un pò meno dato che ancora non la porto per campi ma questo aspetto forse è migliorabile aggiungendo altro olio nelle forcelle. La Bitubo nelle istruzioni consiglia di riempirle fino a 80-90mm dal bordo, il meccanico che mi ha chiamato per darmi info come vi ho detto nel post precedente mi ha consiglito 70-80mm, io ne ho messo fino a 80mm. In ogni caso sono soddisfatto sopratutto per la maggiore sicurezza che da in frenata e sono contento di aver fatto questa modifica prima del viaggio che farò a breve.. finalmente ;) Saluti |
non andare oltre 80, caso mai metti olio 7.5 sae....credo che bitubo ti dia del 5 o addirittura 2.5...
|
Hyperpro:
http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=5729 Bitubo, credo siano queste ma controlla bene che siano per il tuo modello: http://www.bitubo.it/product_info.ph...=1204&sort=2a& Il montaggio è semplice se hai tutte le chiavi, se prendi le bitubo hai anche le istruzioni, per le altre non so. Saluti |
Dopo i 2000 km di quest'estate qualche difettuccio l'ho trovato..
La guida in autostrada è senz'altro più sicura, su quello non ci piove ma se dovesse piovere su un fondo sconnesso allora sarebbero guai, mi spiego. La sensibilità in curva, sopratutto nei tornanti, è peggiorata di un bel pò, addirittura quando trovo un fondo stradale grattato, (tipo nelle strade a rischio ghiaccio) non sento per niente l'anteriore, non parliamo poi dell'off-road! Sembra che la molla non riesca ad assencondare le piccole vibrazioni. Chiamerò la Twalcom per farmi consigliare una modifica in grado di migliorare questo aspetto ma vorrei anche un vostro consiglio.. forse devo modificare la quantità/densità dell'olio? |
Chiamato la Twalcom, come pensavo l'unica cosa da fare è modificare la quantità dell'olio e magari aspettare che le molle cedano dopo un pò di semplice utilizzo, per adesso ho fatto solo 2000 km..
Anche la densità si può modificare ma non si è sentito di consigliarmela, ha detto che nel caso mi metteranno in contatto con l'ufficio tecnico della Bitubo per avere consigli direttamente da loro. Proverò a togliere un 1/2 cm d'olio. Saluti |
Non ho provato, ho letto cosa comporta e non credo di raggiungere il risultato che cerco.. magari proverò, solo per curiosità ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©