![]() |
Olio coppia conica sostituito 1500km fa (quantitativo esatto)
|
Io non aggiungerei altro olio. Quello che vedi saranno sì e no 3-4 cc di olio...
Io ne metto 160, quindi già parto da -20 rispetto a quanto prescritto... R1200 GS '09 |
Mi accodo alla discussione. Oggi anch'io ho notato un leggero alone come nel post 111. Sono in Sud Tirolo adesso e parto per Krk in Croazia domani, poi Split, Ancona, Roma, totale 1000 km, più o meno. Conisiderazioni, siamo in due a pieno carico, priorità sicurezza del passeggero e mia, non ultima, non far danni alla moto. Secondo voi la moto può affrontare il viaggio in sicurezza? Oppure devo andar a cercare un concessionario per farla vedere? La moto ha 38000 km, gs 2010 bialbero. Fatto tagliando circa 2 mesi fa a 35000 km per scadenza anno da tagliando precedente. Primo viaggio con gs primo inconveniente, ottima percentuale direi. Peccato, la moto va da dio. Grazie a chi avrà voglia di rispondere.
|
|
Vacanze iniziate problemi pure, richiesta valutazione foto mozzo ruota posteriore
Buonasera, moto gs 1200 my 2010, 36000 km, tagliando fatto 2 mesi fa. Sono sulle Dolomiti con ancora 1000 km da fare verso la Croazia, concessionario a Roma. Ieri riscontrato trasudamento olio cardano, zona mozzo ruota come anche delle rigature all'interno della mozzo, per capirci, il buco della ruota posteriore. Chi mi sà dire di cosa si tratta, la moto è sicura? La foto non posso caricarla mi spiace, grazie.
|
Quote:
Ti unisco alla discussione già presente, leggendola potrà magari tornarti utile. |
Mi dai il link degli spaccati postati?
Grazie |
ritirata la scorsa settimana dopo cambio cuscinetti e paraoli...adess perde olio dalla ghiera del mozzo!! troppo olio?? paraolio difettoso?? e menomale che il cardano dovrebbe essere esente da manutenzione , a sto punto meglio la trasmissione a catena
|
Paraolio coppia conica
ciao , mi servirebbe sapere se esiste qualche sito on line che vende sto benedetto paraolio grazie
|
Di che moto parli?
|
si scusate ..... gs 1200 2005
|
Andrei direttamente in bmw, comunque ti unisco a questo thread.
Magari trovi qualche spunto utile. |
Per cambiarsi i paraoli del cardano servono attrezzature speciali.
Ho controllato sul manuale di officina e volendo uno potrebbe anche farselo da solo in garage... ma senza gli appositi attrezzi si rischia di avere un paraolio nuovo che perderà olio in breve tempo. In caso contrario acquisterei (già fatto in passato) su kfm-Motorrad My 2 cents😊 Tapatalkato all around the world! |
Paraolio cardano (lato ghiera di plastica nera)
Ho notato anche la mia MY2011 con 50.000 km il "foro" del cardano sporco da una leggera trasudazione di olio.
Volevo solo chiedere quanto "tempo" (km) ho per portarla a risolvere il problema. Quando è capitato a voi (sento che è una cosa molto diffusa) siete andati di corsa o c'avete fatto un migliaio di km almeno? Doc |
Problema diffusissimo capitato anche a me.
Il tempo dipende dalla quantità di olio che trasuda. Se l'olio che trasuda è poco e se vedi che la perdita si arresta, in teoria non vi sono limiti temporali: puoi anche aspettare fino al prossimo tagliando. Se invece vedi che la perdita è copiosa, ovvero che la zona è sempre bagnata di olio nonostante tu la pulisca con della carta, allora evita di farci tantissimi kilometri. Data l'esiguità del costo della guarnizione e la semplicissima manodopera attuabile da chiunque, puoi recarti presso qualsiasi officina e in mezz'ora avresti la moto pronta. Io l'ho cambiata personalmente e ci ho messo 20 minuti a far tutto. La cosa più lunga è sostituire l'olio... |
Esatto, dipende da quanto perde, non già per il cardano, ma perchè se ti gocciola sul pneumatico....
Più che dentro al cilindro, guarda la parte bassa del foro dove la ghiera si unisce alla fusione in lega, guarda li quanto olio si accumula.... |
Ma il sistema di estrazione con le autofilettanti... dico..... ufficialmente esisterebbe un estrattore?
Non vorrei portarla da uno qualunque che poi mi fa i fori col trapano e ,senza dirmi niente, finisce con la punta sul cuscinetto.... poi dopo qualche mese salta fuori "casualmente" un problema al cuscinetto :( Doc |
Vabbè, adesso mi serve questo we per farci massimo 400 km, poi mi sa che non ci farò più nessun giro serio fino almeno a fine febbraio.
|
Quote:
Si tratta di un comunissimo paraolio che qualsiasi meccanico toglie. Oltretutto nel tuo caso è messo in un punto che più facile non si può... Roba che te lo fa quello che si occupa delle revisioni :lol: |
Ma parliamo del cardano o della coppia conica?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©