Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Cavalletto centrale e laterale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=133668)

Wotan 27-08-2008 16:16

Quote:

Originariamente inviata da ilmaglio (Messaggio 3069379)
A sinistra, come suggerisce il manuale d'uso (chissà perche').

Il punto di contatto della ruota anteriore con il terreno si trova posteriormente rispetto all'asse di rotazione dello sterzo. Per tale ragione, sterzando la ruota a sinistra, il punto di contatto si sposta verso destra, e visto che il cavalletto è a sinistra, ne consegue un triangolo cavalletto-ruote più sviluppato in larghezza e quindi una maggiore stabilità.

ilmaglio 27-08-2008 17:37

Immaginavo che la sostanza fosse questa ma mi sembra che in pratica - in particolare per le caratteristiche del terreno - il miglioramento della stabilità non sia così rilevante..
ps: ma tu sei laureato in economia, in giurisprudenza, in ingegneria o in fisica?? :scratch:

Wotan 27-08-2008 17:54

:lol::lol::lol: Me lo chiedono parecchi! Economia, tutto il resto è hobby o passione. :)

Sa' 16-11-2017 22:48

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 3073073)
Il punto di contatto della ruota anteriore con il terreno si trova posteriormente rispetto all'asse di rotazione dello sterzo. Per tale ragione, sterzando la ruota a sinistra, il punto di contatto si sposta verso destra, e visto che il cavalletto è a sinistra, ne consegue un triangolo cavalletto-ruote più sviluppato in larghezza e quindi una maggiore stabilità.

Sono anni ormai che rileggo queso post...

Wotan 20-11-2017 11:23

Bello, eh? :lol:

Sa' 20-11-2017 12:34

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 9652462)
Bello, eh? :lol:

Si, bello, chiaro, sintetico...

aspes 20-11-2017 14:13

non vorrei generare il panico, ma in passato ho visto moto con il cavalletto laterale a destra. Chiedere a rasu' se non vi fidate.

Mcfour 22-11-2017 17:08

dipende...

BRUFOLO 12-12-2017 08:45

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9652641)
non vorrei generare il panico, ma in passato ho visto moto con il cavalletto laterale a destra

le ho viste anche io, ma credo fosse un intervento del proprietario, anni, '60

Sa' 12-12-2017 20:02

:confused:La mia vista davanti lo ha a destra...

aspes 13-12-2017 19:01

Quote:

Originariamente inviata da BRUFOLO (Messaggio 9671453)
le ho viste anche io, ma credo fosse un intervento del proprietario, anni, '60

no no, basta avere qualche numero di motociclismo antico. A memoria forse qualche fantic da trial, ancillotti non so che modello...
peraltro in passato c'erano anche moto con solo il centrale, e parlo gia' di anni 70. Che se la moto e' pesante in effetti aprire il laterale prima di scendere e' di grande aiuto, sopratutto con la sella altina.

Mark60 13-12-2017 21:24

Ancillotti regolarità 125 motore sachs.....cavalletto laterale a dx.
Lo aveva un amico quando io avevo un SWM e la prima volta che ci siamo scambiati le moto io per poco non vado giù come una pera cercando il cavalletto a sx :lol:

aspes 14-12-2017 21:36

minchia, se avessi per le altre cose la memoria enciclopedica che ho ancora sulle moto ... ! me lo dico da solo...anni passati su "motociclismo"....come rasu', con cui potremmo partecipare a rischiatutto sui vecchi rottami....

BRUFOLO 15-12-2017 11:26

TROVATA
https://www.google.it/url?sa=i&rct=j...13419919507418


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©