Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   svizzera (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=126095)

missilegrigio 14-06-2007 15:27

Deckard io non conosco nulla dei Paesi Europei.
Per aiutarmi a capire mi fai sapere uno Stato che sia più restrittivo del tuo sulle norme per l'immigrazione? Mentre ci sei mi dici anche quale dogana è più lunga e difficile da attraversare, oppure uno Stato membro con la fiscalità più bassa di alcuni cantoni che tu conosci dove magari trovi l'headquarter di Nestlè, Novartis etc etc..
Hai mai pensato ad esempio a cosa succederebbe se un posto qualsiasi come la provincia di Milano chiedesse il 3% sui profitti come succede a Zugo?
Lo conosci il caso di Bilbao che ha avuto la stessa idea?

dm_mi 14-06-2007 15:36

le regole ci sono anche in Italia, la differenza e la tolleranza è un fatto culturale.
Cattolici noi base calvinista gli svizzeri.
da noi esiste il perdono... fai cazzate tutta la vita ... poi basta pentirsi sulla croce... e vai in paradiso

Deckard 14-06-2007 15:45

scusa missile.... sulle questioni finanziarie possiamo discuterne.... ma se ritieni che la Svizzera con quasi il 20% di stranieri fa una politica restrittiva con gli stranieri....mi sembra risibile la tua affermazione. E guarda che qui vivono non solo stranieri ricconi ma gente del ceto medio.

Dal lato finanziario credo che semplicemente stabilità politica e una pubblica amministrazione abbastanza efficente attira chi può pagare le tasse da un altra parte. Io non conosco nessuno svizzero che porterebbe i soldi in italia, francia, germania,...

Confini: da quanto tempo non varchi piu il confine elvetico? penso da tanto....i controlli sono ridotti al lumicino.

barbasma 14-06-2007 15:53

Quote:

Originariamente inviata da dm_mi (Messaggio 2075106)
le regole ci sono anche in Italia, la differenza e la tolleranza è un fatto culturale.
Cattolici noi base calvinista gli svizzeri.
da noi esiste il perdono... fai cazzate tutta la vita ... poi basta pentirsi sulla croce... e vai in paradiso

AMEN!:) :) :)

Mauro62 14-06-2007 15:56

Magari in Svizzera questo non succede...
Per la quinta volta ad un camionista bresciano è stata ritirata la patente. E' stato bloccato sull'autostrada, mentre - in stato d'ebbrezza - si trovava alla guida di un Tir. Il camionista di 41 anni stava viaggiando sulla A4 da Palazzolo in direzione di Venezia. Ad un certo punto, gli automobilisti in transito hanno notato che il Tir stava pericolosamente zigzagando da una corsia all'altra. La Polizia Stradale di Seriate ha fermato il camionista. Sottoposto a controlli con l'etilometro, al bresciano è stato trovato un tasso alcolico di quattro volte superiore al consentito: 2,30 gr/litro

Noi aspettiamo che muoia qualcuno. E sarà la sesta volta che gli ritirano la patente, però solo in moto c'è la confisca del mezzo

barbasma 14-06-2007 15:59

x mauro62

di sicuro accade solo in italia... in svizzera sarebbe in galera... in germania idem... francia pure...

missilegrigio 14-06-2007 16:03

Deckard vengo a Mendrisio per l'outlet a Vevey per Nestlè a Basel per Novartis a Konolfingen per Alete a Zurigo per prendere a volte l'aereo e attraverso tutto il tuo Paese almeno una volta ogni 15 gg per andare in Germania e questo da circa 7 anni (e non mi passa più).
Comunque senza nessuna acrimonia anche a me piace il clima di pulizia ordine e la qualità della vita che permea la Svizzera però è giusto riflettere sulle ragioni per cui si sono avverate determinate situazioni e non pensare che sia tutto un mistero genetico o razziale constatando il fatto che passato il confine troviamo gente più colta, preparata, pulita, ricca mentre di qua siamo dei poveri sfigati rozzi e ignoranti. Non è tutto o bianco o nero ed è comunque difficile trasportare modelli culturali in contesti diversi da quelli dove si sono sviluppati e anche solo 2 Km di linea di confine sono più che sufficienti per avere situazione molto diverse e molto distanti tra loro.

Deckard 14-06-2007 16:04

mi pare che restano in prigione per una notte (per smaltire la sbornia e per riposare) ma le sanzioni non le conosco.

Deckard 14-06-2007 16:11

Bene missile.... quindi prendo atto che anche se sei italiano non fai fatica a passare il blindatissimo confine elvetico.

Ho comunque scritto che in Svizzera non é tutto bello e perfetto e che anche dal punto di vista finanziario ci sia da discutere. E che é piu facile amministrare un paese piccolo come il nostro. Vivendo vicino all'Italia conosco un po la vostra realtà e di base ci resto male a vedere certe cose perché le capacità ci sono (eccome!).

Flying*D 14-06-2007 16:15

Quote:

Originariamente inviata da missilegrigio (Messaggio 2075209)
Deckard vengo a Mendrisio per l'outlet a Vevey per Nestlè a Basel per Novartis a Konolfingen per Alete a Zurigo per prendere a volte l'aereo e attraverso tutto il tuo Paese almeno una volta ogni 15 gg per andare in Germania e questo da circa 7 anni (e non mi passa più).
Comunque senza nessuna acrimonia anche a me piace il clima di pulizia ordine e la qualità della vita che permea la Svizzera però è giusto riflettere sulle ragioni per cui si sono avverate determinate situazioni e non pensare che sia tutto un mistero genetico o razziale constatando il fatto che passato il confine troviamo gente più colta, preparata, pulita, ricca mentre di qua siamo dei poveri sfigati rozzi e ignoranti. Non è tutto o bianco o nero ed è comunque difficile trasportare modelli culturali in contesti diversi da quelli dove si sono sviluppati e anche solo 2 Km di linea di confine sono più che sufficienti per avere situazione molto diverse e molto distanti tra loro.

missile, non so' se ti sei accorto che in questa discussione sono piu' gli italiani ad esaltare la Svizzera degli svizzeri stessi...

barbasma 14-06-2007 16:16

Quote:

Originariamente inviata da Deckard (Messaggio 2075212)
mi pare che restano in prigione per una notte (per smaltire la sbornia e per riposare) ma le sanzioni non le conosco.

se ti becchi un processo per superamento dei limiti... penso che un camionista ubriaco se lo facciano allo spiedo...

3alista 14-06-2007 16:21

Scusa missile, una precisazione: non e' che si paghino poche tasse perche' la Svizzera va avanti con i soldi di chi e' morto e non ha lasciato nessuna indicazione sul dove mandarli...

Poi la balla del segrto bancario: non esistono conti cifrati che non possano essere controllati, SOLO per inchieste penali Svizzere o straniere, tutte le informazioni sui beneficiari dei conti vengono riportate.

Per inciso qui una societa' non e' considerata criminale come lo sono in Italia (fatti salvi gli amici dei potenti mafiosi italiani di dx e di sx come abbiamo visto), quando ci sono i controlli chiedono il permesso, prendono appuntamento e ti controllano tutto.

Tutto questo detto, non funziona come in Italia dove le leggi cambiano ogni 3-5 anni, dove non e' possibile programmare nulla.

Io cerco di starmene in Italia tutto il tempo che posso perche' sono innamorato delll Bel Paese ma per lavorare qui e' il paradiso (e non fiscale).

Quando ci sono questioni dubbie fanno un referendum SENZA QUORUM, quindi chi non vota si fotte e lascia a chi ha uno spirito civico piu' spiccato la liberta' di prendere una decisione: non ricordo infatti chiccazz ha detto a Prodi di aderire all'Euro senza chiedere.

Se chiami un ufficio pubblico qui ti rispondono, se chiami l'ufficio doganale ti consigliano come fare per pagare meno, tu gli dici le cose come stanno e loro ti danno una mano, ho provato io stesso.

Quindi quello che mi e' stato proposto 3 anni fa' e' : vuoi lavorare in CH oppure continuare a lottare per sopravvivere in Italia??????

Per adesso rimango qui ma per il lavoro tante cose devono cambiare per potere tornare in Italia, chi me lo fa' fare?????

IMHO chiaramente

missilegrigio 14-06-2007 16:42

3alista
Le tasse a cui tu ti riferisci sono quelle pagate dalle persone fisiche che non sono basse (diciamo su un 20-24%) ma quelle a cui faccio riferimento io sono le tasse delle persone giuridiche che sono infinitamente più basse (fino a 0-zero). Questa tassazione risibile (impossibile ad esempio in un Paese membro) consente la dislocazione in Svizzera di tutte le principali multinazionali mondiali almeno a livello di headquarter. Dopo di che sai benissimo che per avere determinate agevolazioni occorre assumere personale locale e quindi nascono uffici di rappresentanza commerciale etc etc incremento settore impiegatizio, terziario avanzato, beni di lusso etc etc...
Sul segreto bancario so che non sai cosa stai dicendo quindi non intervengo più.
Deckard
Tutti gli europei intorno a voi invidiano molte delle cose che ci siamo detti in questi post ma anche se non ci sono riuscito volevo dire che ci sono problemi e vincoli tecnici che impediscono oggettivamente il raggiungimento dei vostri livelli e non possiamo troppo semplicisticamente pensare sia solo un mero fatto culturale.

Deckard 14-06-2007 16:44

per missilegrigio: sposo in toto il tuo ultimo post.

3alista 14-06-2007 16:47

Missile: "Sul segreto bancario so che non sai cosa stai dicendo quindi non intervengo più."

anche io so che non sai cosa stai dicendo quindi non intervengo piu' ;-))

condor 14-06-2007 16:58

è molto interessante notare che il post incominciava con una persona che lamentava al solerzia di qualcuno che gli ha fatto la multa per aver commesso un'infrazione e dell'importo esoso della multa stessa.

il succo della questione è:
perché se ci sono dei limiti, non si rispettano? al punto di restare basiti se poi ci multano?
il nocciolo della questione è solo qui.
E' la punta dell'iceberg.

nossa 14-06-2007 17:31

Quote:

Originariamente inviata da sugamara (Messaggio 2074983)
I suicidi sono una piaga sociale.....
E' vero......

E' meglio se ci teniamo le nostre sparatorie per strada in mezzo alla gente, gli stupri degli extracomunitari (svizzeri esclusi.....:lol: ) ai giardini pubblici, le rapine in villa, ...Gli psicotici noi non li abbiamo.......no......solo a ERBA.......

Ma ci sei o ci fai?:rolleyes: che c'entra...

PS gli Italiani che parlano male dell'Italia credendo così di potersi chiamare fuori non li comprendo... Noi siamo quel che siamo per colpa nostra, di TUTTI, se siamo piccoli facciamo porcate piccole, come dire che guidava la nonna per non perdere la patente, andate a farlo in Svizzera o in Germania:lol:, se siamo grandi ne facciamo di grandi e qui l'elenco è sui giornali. Ma per favore evitiamo di sentirci vittime di chissà chi....:!: :!:

barbasma 14-06-2007 19:05

maledetti svizzeri.

NicolaR1150R 14-06-2007 20:35

solidarietà....:mad: :mad: :mad: :mad:

http://xoomer.alice.it/meteo.cornizz...2024-05-03.htm

Sbirro 14-06-2007 23:12

Da informazioni chieste a chi di dovere, in Austria e Lussemburgo è più facile reciclare denaro che in Svizzera.

Per esperienza personale, non tutti i poliziotti sono poliglotti in Svizzera. Ne conosco anche un paio che sanno il dialetto e un po' d'italiano :lol:

Le banche elvetiche hanno "restituito" con gli interessi quanto trattenuto sui conti in giacienza. Stranamente le organizzazioni ebraiche che dovrebbero distribuire quella manna ai sopravvisuti dell'olocausto (soprattutto quelli dell'est europeo) fanno fatica ad aprire la borsa. Cosa succederà a quei soldi quando non ci saranno più sopravvissuti?

La Svizzera è pulita e ordinata perché la gente che vi abita la vuole pulita. Purtroppo in questi ultimi anni non un degrado crescente dovuto soprattutto a consumatori di fast food :mad:

Il governo svizzero ha tutto interesse a non far passare il traffico pesante attraverso il paese perché così ha deciso il popolo. Il popolo pagherà ca 30 miliardi di Frs per fare un paio di buchi sotto le montagne e permettere il passaggio delle merci su rotaia. Una volta terminati quei buchi, i camion in transito saranno proibiti. Se i paesi confinanti non si organizzeranno a loro volta per poter organizzare al meglio il traffico intermodale entro il 2015, che i camionisti si facciano Brennero e Fréjus!

La Svizzera è forse l'unico paese che vieta il traffico pesante di notte (salvo le merci deperibili). Forse, se fosse così in tutta Europa, non ci sarebbero camionisti alla guida per 27 ore di fila (dischi dell'orocronografo visti personalmente :mad: :mad: :mad:)

Credo che il fatto che ci sia un forte controllo sull'operato del governo da parte del popolo, questo fa sì che il primo cerchi quasi sempre delle soluzioni di compromesso, accontentando un po' tutti e permettendo d'avere una certa stabilità politica con tutti i vantaggi che ne conseguono. Forse sarà un paese noioso, ma sicuramente siamo comodamente annoiati :)

Per concludere, tutti i paesi hanno il loro bello ed il loro brutto, forse tocca anche ai cittadini far sì che il brutto sia meno del bello, e questo vale per tutti i paesi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©