Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528097)

Slim_ 14-04-2024 07:06

Quote:

.... Il “sempre alto” o “ sempre basso” (sicuri sicuri che rimanga bassa dopo i 50 km/h??) dell’abbassatore non credo vari qualcosa , dovrebbe riguardare solo la variazioni di altezza dai 25 km/h (o 30, boh…) a zero e quando poi si risuperano i 50, ma è una cosa diversa dal precarico ....
bene bene, quindi NON si alza per il precarico ma chissà con che cosa. Non rimane bassa nemmeno quando vedi la freccia "GIÙ" perennemente ad ogni velocità e "si rompe sicuramente qualcosa" perché lo si legge nel web (dove c'è ogni verità).

Wotan 14-04-2024 08:29

Tutte le selle riscaldate sono più alte di un cm rispetto a quelle standard.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

Hedonism 14-04-2024 08:51

Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 11105536)

Il “sempre alto” o “ sempre basso” (sicuri sicuri che rimanga bassa dopo i 50 km/h??) dell’abbassatore non credo vari qualcosa , dovrebbe riguardare solo la variazioni di altezza dai 25 km/h (o 30, boh…) a zero e quando poi si risuperano i 50, ma è una cosa diversa dal precarico

essendo partito per altri lidi, non più approfondito la questione BMW GS e potenziali trasferimenti su altri modelli, ma se non erro, la funzione sempre ALTO e sempre BASSO del sistema di abbassamento, è disponibile, a qualunque velocità, con la mappa Enduro.

non saprei dove ripescare tale informazione, ma giurerei di averla letta / sentita

gspeed 14-04-2024 08:52

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 11103724)
... che io sappia i riding mode non influenzano il freno motore. C'è l'MSR che impedisce lo slittamento della ruota...

Ritrovato per caso oggi, in effetti il riding mode influenza l'MSR ma nulla lascia intendere che influenzi anche il normale freno motore:





https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e4e3fc81d1.jpg

gspeed 14-04-2024 09:06

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 11105563)
Tutte le selle riscaldate sono più alte di un cm rispetto a quelle standard.

Interessante, io ho la sella riscaldata (presa per la zavorrina, non ne ho mai sentita la necessità) e tutte le moto che ho provato l'avevano in optional.

Ora, nonostante in molti dicano che la posizione sia più caricata in avanti, sarà per quel cm in più, sarà perche ho il manubrio ruotato in su di qualche grado, io non noto particolari differenze.

Ieri giro di quasi 600km (ref. giri randagi), pensavo la sella più dura potesse darmi fastidio ma non è stato così (in realtà si vede che ho un buon culo perché non ho mai avuto problemi con nessuna moto), e l'idolenzimento braccia/schena/collo niente di diverso dal 1250GS.

Oggi giro sul delta con la moglie, primo giro vero per lei, vediamo che dice del sellino...

Slim_ 14-04-2024 09:17

Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
 
Vediamo se ne vale la pena https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a067f19bad.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...77c55d3312.jpg

Wotan 14-04-2024 09:38

L'MSR entra in gioco solo quando la ruota posteriore tende a slittare per eccesso di freno motore, cioè quando si scala bruscamente. QUESTO intervento varia in base alla modalità scelta. Il freno motore nella guida normale non cambia di una virgola, testato personalmente.

Inviato da smartphone

gonfia 14-04-2024 10:16

Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
 
Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11105553)
bene bene, quindi NON si alza per il precarico ma chissà con che cosa. Non rimane bassa nemmeno quando vedi la freccia "GIÙ" perennemente ad ogni velocità…

Io non ho la moto, ma ho dato un’occhiata al manuale: effettivamente con l’abbassatore si può mantenere la moto bassa, ma solo nei Riding Mode Enduro o Enduro Pro… non lo sapevo, e chiedo venia

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...0d0dcae21d.jpg


Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11105495)
.
che cosa vuoi che siano 570 euro di "abbassatore" che oltre a farti sentire più alto ti fa anche movimentare a scelta il precarico ?

No!
L’altezza di marcia (disponibile solo con l’abbassatore) è una cosa, il precarico, inteso come regolazione da effettuare in base al peso presente sulla moto, è un’altra, e a quanto pare anche con l’abbassatore continua ad essere regolato solo in automatico, senza dare la possibilità di intervenire più finemente per avere il retrotreno un po’ più alto o un po’ più basso, cosa che come spero si sappia ha influenza sulla dinamica di guida.
In pratica, solo se si ha l’abbassatore e si seleziona manualmente l’altezza di marcia, o si guida con la moto sempre alta (come se l’abbassatore non ci fosse) e il precarico che si adegua automaticamente al peso sulla moto, oppure (in Enduro/Pro) si guida con tutta la moto più bassa di 3 cm. (cosa che praticamente equivale ad un assetto ribassato di 3 cm.) con il precarico che nuovamente manterrà un assetto regolato automaticamente in base al peso, ma senza possibilità di modificare tale regolazione

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...14f7e51383.jpg



https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a93b85e95c.jpg


Tapatalk

GIGID 14-04-2024 10:22

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 11105563)
Tutte le selle riscaldate sono più alte di un cm rispetto a quelle standard.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk


Ecco … apposto siamo
Ma dichiarato anche da bmw o riscontrato sul campo ?
Infatti era la medesima sensazione che avevo avuto staticamente sul 1250


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 14-04-2024 10:37

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 11105329)
.... Non regoli l'altezza ma il precarico, affinché l'altezza (=escursione utile della sospensione) rimanga sempre quella ottimale in funzione del carico....

Gonfia, sono fuori in moto, per oggi non so se leggerò ancora.
Condivido ciò che scrive Hedo, precarico una, due molle non cambia, è il precarico che la alza e abbassa
E la mia è anche difettosa in base a ciò che duci perché in Road posso tenerla sempre bassa o sempre alta (e lo strumento a TFT e il mio piede confermano).
Magari sul 1290 è diverso [emoji2373]

gonfia 14-04-2024 11:14

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11105619)
è il precarico che la alza e abbassa
E la mia è anche difettosa in base a ciò che duci perché in Road posso tenerla sempre bassa o sempre alta

Non lo dico io, lo dice il manuale [emoji2371]
Meglio per te se la tua lo fa anche in Road [emoji6]

Che sia il precarico (ossia quanto la ghiera della molla viene “avvitata”) ad alzarla ed abbassarla lo sostengo anch’io: i modi per determinare l’altezza del retrotreno sono due, o si varia l’interasse della sospensione (alcune sospensioni evolute danno questa possibilità) modificando di fatto l’attacco dello stelo , o si varia il precarico, che determina il punto in cui la molla comincia a comprimersi e quindi a lavorare a parità di carico.

Non credo che l’abbassatore agisca sullo stelo, molto più probabilmente lavora su quella che normalmente è la regolazione del precarico: ci sarà un (potente, visto la velocità con cui avviene questa variazione di 3cm) motorino passo/passo o un qualche sistema idraulico che carica o scarica la molla per variare l’altezza, in un range decisamente maggiore di una sospensione convenzionale.

Quello che dicevo io è che queste due altezze sono “predeterminate” da BMW, e coinvolgono sia l’avantreno che il retrotreno, e non c’è la possibilità di modificare quella del retrotreno per influenzare volutamente l’assetto della moto.

Il manuale recita “Il pilota non deve preoccuparsi di impostare il carico”… ed io aggiungerei “e non può nemmeno farlo” !
E forse è meglio così…

Sì, sul 1290 è differente, ci sono molti step di impostazione del precarico, 3 adattivi e 11 fissi… evidentemente KTM , forse sbagliando [emoji23], accorda un po’ più di fiducia ai sui clienti riguardo la loro capacità di personalizzarsi la ciclistica, e dà loro questa possibilità


Tapatalk

max 68 14-04-2024 11:24

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 11105506)
LUNGO … ma proprio lungo

Veniamo invece alla prova approfondita di oggi
Una TB senza abbassatore.
Val Trebbia, Penice e dintorni per 150 km di curve.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avuta in prova dal conce di PC o affittata ? :confused:

GIGID 14-04-2024 11:51

Si si … proprio dal concessionario di Piacenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 14-04-2024 11:55

Gonfia, se non lo sai tu che hai un k ![emoji23][emoji3]

gonfia 14-04-2024 12:15

[emoji23][emoji23][emoji23]
Sì, infatti!
Quelle sospensioni sono quasi persino troppo regolabili, benché efficacissime: c’è anche una modalità Advanced in cui si possono settare separatamente i parametri di forcella e mono… ma in quella non mi ci sono ancora avventurato.

Prima dell’ESA adattivo c’erano i famosi tre parametri casco singolo, casco + bagagli e 2 caschi, nella sua semplicità sarà stato meno preciso nell’ottenere l’altezza “corretta” per un assetto ottimale ma almeno dava la possibilità, qualora lo si desiderasse di avere la moto un po’ più puntata sul davanti, con i soliti effetti (maggior luce a terra per pieghe maggiori, riduzione dell’avancorsa a favore della velocità di ingresso in curva e dell’agilità , retrotreno più “giocherellone”): ogni tanto mi piaceva alzare un po’ il posteriore, quando volevo guidare un po’ più arzillo.

Ritengo sia un peccato che questa funzionalità si sia persa…


Tapatalk

max 68 14-04-2024 12:40

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 11105652)
Si si … proprio dal concessionario di Piacenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anch'io provata dal conce PC , mi hanno concesso 20 min :mad:

GIGID 14-04-2024 13:35

Quote:

Originariamente inviata da max 68 (Messaggio 11105668)
Anch'io provata dal conce PC , mi hanno concesso 20 min :mad:


Avanzavo un buono che non sapevo come spendere e che non sarebbe però bastato per un giorno di noleggio e mi hanno concesso qualche ora
Altrimenti la prova gratuita sono i canonici 20 minuti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68 14-04-2024 20:38

Come diceva chi mi ha venduto il gs se si vuol tenere di più si può anche affittare :( comunque all epoca quando avevo provato il multistrada 1200 ero riuscito a farci un giretto di un ora , triumph addirittura me l'aveva lasciata tutto il pomeriggio .

abele68 15-04-2024 12:42

Sulla mia le uniche mappe che consentono la regolazione sempre bassa sono l’enduro e l’enduro pro nelle quali tra l’altro viene disattivata la modalità auto, tutte le altre hanno solo opzione alta o auto. Questo è e dovrebbe essere visto le indicazioni del manuale [emoji6] se qualcuno ha la posizione sempre bassa anche in road beh, forse dovrebbe segnalarlo alla BMW e far aggiornare il manuale.
PS io in città la metto su Enduro sempre bassa e funziona alla perfezione (oltre a non mettere sosto sforzo inutilmente il sistema). Del resto mica piego a 50 gradi in urbano e comunque di luce a terra ce n’è in abbondanza anche con l’assetto ribassato, almeno per il mio peso [emoji6]

Slim_ 15-04-2024 16:56

Abele 68, Ho verificato anch'io sia ieri che questa mattina e la mia anche in mappa Road accetta il settaggio "sempre bassa" con tanto di freccia giù, come in mappa enduro.
Quindi è diversa dalle altre ? Boh.... pare di sì e parlandone col capo meccanico anche lui sostiene che non è corretta questa impostazione.

Pertanto dato che anche il libretto dice diversamente, ho preso appuntamento per giovedì per una verifica: vedremo se basta un aggiornamento o che cosa.
Tutto funziona bene, senza messaggi di errore.

PS: di questo aspetto non me ne sono preoccupato perché il libretto contiene diversi errori, come ad es la tabella a pag 293 dove si parla di batteria ma il titolo è "tipo di cambio".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©