Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528097)

alemor 11-04-2024 20:17

La prima serie di errori è successo poco dopo i 200 km ma le sospensioni sembravano funzionare e l’abbassatore pure, il giorno dopo invece errori di nuovo e sospensioni bloccate sul rigido

fabiofax 11-04-2024 20:23

Vabbè allora Ve ne racconto un'altra, ero insieme ad un mio amico col 1300, ci siamo fermati a bere un caffè e poi non ripartiva più, praticamente schiacciava lo starter ma questo non dava segni di vita, la messa sul centrale ha tirato la frizione e si è accesa.ma la cosa più strana e che il TFT segnava neutral ma quando si è accesa se l'è ritrovata in terza. Misteri...

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

abele68 11-04-2024 20:24

Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
 
Quote:

Originariamente inviata da Lucapp (Messaggio 11104635)
il mio dubbio e' in ottica di rivendita.
A detta del mio concessionario tutti gli acquirenti vogliono sto abbassatore.


Eh si, anche a me han detto la stessa cosa…
”poi quando la vendi la platea di potenziali compratori si riduce parecchio”…mah, alla fine mi sembra un po’ na cazzata, soprattutto visto i problemi che sta dando [emoji6] alla fine è un aggeggio in più che evidentemente necessita una manutenzione dedicata…forse…

Superteso 11-04-2024 20:31

Quote:

Originariamente inviata da abele68 (Messaggio 11104610)
Cosa? [emoji28] sempre che ti stia rivolgendo a me [emoji6]

No,

Ai Benetton, vedi se trovassero delle vario [emoji1787]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

abele68 11-04-2024 20:35

Quote:

Originariamente inviata da Superteso (Messaggio 11104642)
No,

Ai Benetton, vedi se travassero delle vario [emoji1787]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk


Ahahahahahaha…domani terrò d’occhio la corsia d’emergenza sulla Mi-Ve, sai mai che mi saltino fuori un paio di Vario rotolate via con pochi danni [emoji23][emoji23][emoji23]

romargi 11-04-2024 20:58

Le Vario NON si staccano e neppure rotolano.
Semplicemente, sembrano apparentemente chiuse ma non lo sono: in curva ti si aprono, perdi per strada il contenuto e strisci i coperchi.:mad:

C'è un richiamo su questo, problema ufficialmente riconosciuto.

"The lid of the side
case may appear to be securely closed by the user. However, in isolated cases,
both latch hooks may not have snapped properly into the lock. If this occurred,
the side case would not be securely closed and could open during riding."

Fonte:
https://static.nhtsa.gov/odi/rcl/202...4E029-9815.PDF

GIGID 11-04-2024 21:17

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11104106)
Gigi, a Tapigliano, vicino a Nebbiuno, c'è un tratto (asfaltato) di salita ripidissima e quando stai per terminare il tratto c'è uno stop per dare la precedenza a dx e sx a chi arrivasse da un'altra via quasi altrettanto ripida.
Lì se ci si deve fermare occorre appoggiare il piede sinistro a valle (se ci arrivi a toccare) e nel contempo premere il pedale del freno post (pensa che con l'anteriore sudi freddo [emoji23])

… e in quel caso benedici l' HSC e "dai gas" alla grande ! Alla grande eh !

Certo che “voi novaresi” avete delle strade e degli incroci ben strani [emoji23][emoji23][emoji23]

Probabilmente una situazione così estrema (mi pare di capire che in quell’incrocio se blocchi con l’anteriore la gomma “scivola comunque indietro”) che mi è capitata forse una volta su asfalto e qualche volta su sterrato (parcheggi in pendenza eh mica mulattiere) può giustificare l’hill e in quei casi può aiutare.
Ma mi sorge un dubbio…
L’hill non agisce ugualmente come il freno anteriore ? Quindi la moto scivolerebbe comunque ?
O non ho capito io qualcosa ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID 11-04-2024 21:32

Quindi quando sabato proverò il 1300 devo portarmi l’avviatore se mi fermo più di tre volte a fare pipì e un martinetto se la moto mi si blocca bassa ?
Poi devo togliere le vario se le ha perché perdo le chiavi di casa e il telecomando del cancello ?
Che pelotas

Serio on
Ma tutte la vario hanno il problema ?
E non è stato ancora risolto ?

Perché a questo punto vuol dire che se anche prendessi un 1300 con arrivo a giugno rischio di non poterlo usare per il giro con mia figlia … quindi il primo progetto di una 1250 più fresca diventa sempre più attuale


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_ 11-04-2024 22:44

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 11104647)
Le Vario NON si staccano e neppure rotolano.
Semplicemente, sembrano apparentemente chiuse ma non lo sono ...

si risulta anche a me [emoji106] richiamo di 800 coppie di valigie NEL MONDO (!!) non rispondenti alle caratteristiche richieste da bmw . Ad una moto italiana (o molto parzialmente italiana non sarebbe mai successo [emoji23][emoji23][emoji23])

E risulta anche sempre più evidente che è inutile tentare discuterne serenamente.

romargi 12-04-2024 09:23

Non avendo ancora ricevuto la moto, sono riuscito a trovare solo un veloce test ride in pista.
Qui il mio primo contatto con un mezzo nuovo e che non conoscevo, giusto per prendere confidenza e scaldare le gomme. La prossima volta, proverò anche ad aprire un po' di più il gas. [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

https://www.facebook.com/share/r/k5AHxChasYWf46cH/

PS: ma quanto è alto Toprak? Leggo 1.82. O la moto è ribassata/abbassata (quindi con abbassatore ON) oppure ho fatto bene a prenderla con la sella alta anche se sono decisamente più basso.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

gonfia 12-04-2024 09:41

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...462d2b3884.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...f5978fa306.jpg
Stica!! [emoji33]


Tapatalk

romargi 12-04-2024 09:44

Hai visto che roba?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Più che le impennate e gli stoppies, mi sconvolge la naturalezza con cui mette di traverso la moto, come se stesse andando al bar a prendere un caffè.

E' proprio vero, i PRO sono veramente un altro pianeta.

gspeed 12-04-2024 09:49

Stica... chissà se avrebbe sentito la differenza di peso con i cerchi in lega o il paramotore 🫨

gonfia 12-04-2024 09:53

Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
 
[QUOTE=romargi;11104791]
mi sconvolge la naturalezza con cui mette di traverso la moto, come se stesse andando al bar a prendere un caffè.
/QUOTE]
Sì, anche a me!! [emoji15]
Pazzesco!

Hedonism 12-04-2024 10:25

diciamo che i PRO sono abituati a telai ben più rigorosi, probabilmente andando così forte è più difficile tenerla dritta che metterla a bandiera...

cosa invece dovrebbe far riflettere? secondo me la tenuta delle gomme

p.s. guardando bene il video, a parte lo slow motion, ma la derapata sembra partire in uscita di curva, prosegue in percorrenza ma quando affronta la seconda curva sembra che proceda ad una velocità talmente bassa che la moto tende a chiudere lo sterzo, tanto che pompa.

https://youtu.be/IXomcIfscd0

gonfia 12-04-2024 10:31

Quale tenuta!!?? Gli scappa da tutte le parti!! [emoji1787][emoji1787]
Scherzi a parte, penso siano gomme normalissime… che come sempre hanno limiti più alti di quello che noi immaginiamo [emoji6]
La differenza la fa chi sta in sella

gonfia 12-04-2024 12:17

Comunque adesso provo anch’io con la mia: da così
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...bf4837fa53.jpg
a così
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...dd29a47cac.jpg

Fa riflettere il termine “slip adjuster”: probabilmente a 9 implica “slip pulito”, a 1 “slip da cambiare”, infatti si sgomma! [emoji1787][emoji1787]

gspeed 12-04-2024 12:59

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11103580)
...
g) infine: il fischio dal motore sparisce già prima dei 1.000 (almeno sulla mia).

Ci sono arrivato al punto g)! Il sibilo da vecchia auto era diminuito dopo qualche centinaio di km ma oggi dopo il tagliando dei 1000km, è diventato molto molto più silenzioso. Si sente ancora se ci si fa caso ma non più in modo fastidioso.

Non mi aspettavo questo camabiamento perché pensavo l'origine del rumore fosse il cambio, ma nel tagliando dei 1000 dovrebbero aver cambiato l'olio motore e non quello del cambio.

Slim_ 12-04-2024 13:16

È l'olio e anche il fatto che i leggerissimi attriti dei vari manovellismi si sono assestati.
Olio motore e cambio (se non hanno cambiato sul 1300) ormai sono insieme e ricadono nella stessa coppa.

pipu 12-04-2024 14:05

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 11104791)

E' proprio vero, i PRO sono veramente un altro pianeta.

quando partecipai all' evento organizzato da moto.it in Val Trebbia per il 40esimo anniversario della gs ho visto Mattia Dodi, all' epoca responsabile service di bmw motorrad, fra una ripresa e l' altra, infilarsi tra le vigne del Piacentino con il 1250 ape maia saltando greppi alti minimo 1 metro e mezzo e risalire lungi i filari in 3a marcia a limitatore.

Leggo ora che è passato a Triumph con il ruolo di offroad manager [emoji28]

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©