![]() |
Siamo tutti più tranquilli.
Sogni d'oro Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk |
io ero indeciso tra il GS ed il V4 provate entrambe dna diversi ma alla fine sono andato sul sicuro ;)
|
Quote:
E sono certo che tutti compriamo la moto che ci piace. |
Gs e' la più venduta da anni la vedo dura scalzarla da quella posizione, ducati v4 rispetto alla precedente l hanno resa più versatile e infatti mi sembra venda meglio che in passato, però è sempre una moto con 170 cv indirizzata a un pubblico più sportivo.
|
...Mando' vai con 170cv( e 2 quintali e mezzo) con una enduro. Se ami la guida sportiva ti prendi una sportiva e ci vai anche in pista...Ancora non hanno capito il segreto della GS, o se lo hanno capito stanno sbagliando politica. Non compri il cliente(oltretutto "maturo")con i soli cavalli...
|
Come non quotarti
|
proprio no....:lol::lol:
|
Quote:
i CV ci sono, ma sono ottimamente distribuiti (ricordiamoci che ne hanno tolti circa 30 nell'ottimizzare il V4 al turismo) chi ha il fegato (e l'incoscienza) di avventurarsi nella zona alta del contagiri, troverà tanta roba, diversamente in tutto l'arco di utilizzo, si ha un mezzo godibilissimo, sfruttabile e veloce. sul numero di V4 presenti sulle strade, concordo con il fatto che i GS siano in maggior numero, ma la proporzione 1 a 7 (my 2021) mi sembra errata, ne ho viste molte di più in giro, ma tant'è non mi sembra un dato importante ai fini delle proprie scelte. |
Nuovo GS 2024
Quote:
Con il 1200 LC sembrava già che i cavalli fossero fin troppi eppure con il 1250 il motore e’ diventato ancora più elastico e con più schiena con una piccola bottarella in più quando cambia la fase. Se metti cavalli in alto e li ritrovi (e non pochi in più) anche in basso (come ha fatto BMW), aiutano eccome nel piacere di guida soprattutto quando sei carico. Sono comunque d’accordo con te che non avrebbe molto senso su un GS mettere 20 cavalli in più in alto se non ne ritrovassi almeno 6/7 lungo tutta la curva di potenza a parità di regime. Ok chi vuole la Hyper sport e ok andare pista, ma non tutti i clienti GS sono paciosi come me e fanno turismo in due con il tris e non tutti quelli più “scatenati” accetterebbero i compromessi di una super sportiva. Ecco che si infila la V4. Non ricordo se tu l’hai provata, ma effettivamente sensazione di leggerezza superiore al GS, telaisticamente granitica e laddove il GS mura lei continua imperterrita e quasi elettrica per almeno altri 3000 giri. Garantisce una posizione di guida molto molto simile e un’ottima protezione aerodinamica. In basso non è certo il GS, qualche vibrazione c’è (ma anche sul 1250 seppur più “bicilindriche” e che io preferisco), ma nell’insieme secondo me Ducati ha fatto l’unica operazione che poteva fare, ovvero cercare di clonare le qualità di comfort, posizione di guida, versatilità e facilità del GS aggiungendoci un bel pizzico di sportività che è nel DNA Ducati. Con la bicilindrica non si sono mai avvicinati più di tanto alla clientela GS, con questa hanno mirato alla fetta dei clienti GS più sportivi. Ne hanno preso tanti ? Pochi ? Non so quante siano le V4 qui sul forum, credo non più di una decina, Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Bravo Gigid, hai fatto una bella analisi, e molte cose che hai scritto sono state le mie stesse conclusioni quando l’ho provata.
Ma è il DNA Ducati che non va troppo d’accordo col mio, è una moto fantastica sotto ogni punto di vista, ma le differenze col GS sono avvertibili, ed io apprezzo di più le caratteristiche di quest’ultimo, soprattutto nella zona bassa del contagiri, che sfrutto molto di più di quella alta. Poco tempo dopo ho provato il 1290 SAS e già mi sono trovato più in sintonia, non solo per il motore ma anche per la ciclistica (entrambe superiori al GS per le possibilità che offrono), ma anche lì, dopo essere risalito sulla mia ADV, mi sono sentito “a casa” e non ho finalizzato l’acquisto. Forse i numeri di vendite riflettono anche in parte la distribuzione statistica dei gusti (o delle capacità) degli utilizzatori di questo tipo di moto, ed è molto bello che pur nella stessa tipologia di moto ci sia la possibilità di scegliere prodotti che effettivamente hanno caratteristiche sufficientemente diverse da accontentare tutti, dal “tranquillo” allo sportivo, e queste tre moto da sole coprono un ventaglio ampissimo di caratteristiche, pur sovrapponendosi in buona parte nella zona intermedia del ventaglio. Evidentemente il GS offre un blend che copre una fetta di mercato più ampia (ma mettiamoci anche la potenza del marketing BMW), ed il suo successo riflette anche questa situazione Tapatalk |
Tornando in topic: e anche oggi il nuovo GS arriva domani :lol:
Il nuovo non arriva in tempi brevi, la stampa avrebbe tirato fuori qualche scoop (voluto da BMW). Penso che la previsione fine 2023 per la presentazione abbia un fondamento di verita'. Vuoi perche' vende, vuoi per la scarsita' di materia prima e di tecnologia, mettiamoci pure tutte le congiunture economiche presenti e passate negli ultimi due anni, in poche parole fa' passare i bollenti spiriti per le ultime novita' del segmento e poi taglia le gambe alla concorrenza :lol: :lol: :lol: |
Concordo con Romanetto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Idem [emoji4]
Peccato non aver scommesso una pizza per ogni anno di ritardo con @rescue … mi accontenterò di una sola Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
@gonfia
io invece sceglierei V4, che ho trovato più fruibile e meno imbizzarrita della 1290 pur avendo un gran motore sopra i 4/5000 Della 1290 sicuramente fa “paura” “la castagna” ai medi regimi che non ha eguali, infatti e’ l’unica che ai medi ha qualcosa in più del GS di potenza pura (percepita molta di più). Ma io sono più da moto elettrica [emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io invece sceglierei la ADV attuale…
Ha acquistato una Rally un amico che conosce anche Gigi…..da sbavoooo [emoji86][emoji86][emoji86][emoji86][emoji86][emoji86][emoji86][emoji86] “GIESSISTA” cit. |
Provata la V4 ma sinceramente l’ho trovata piccola per me che sono alto 190 cm e poi non tornerei su una moto con trasmissione a catena mi riservo di provare la Tiger 1200 che ad oggi e forse l’unica alternativa al Gs.
|
Io invece scommetto presentazione entro fine anno. ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
In condizioni normali dovrebbe essere così, un ciclo di vita del modello di 9 anni è quello che ha rispettato BMw per le precedenti generazioni. Ma questi sono tempi un pò anomali, uno slittamento di 12 mesi ci può stare.
|
Quote:
Ihihihihihih….bentornato! “GIESSISTA” cit. |
Quote:
Non sono mai andato via hahahahah Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©