![]() |
Complimenti per l'acquisto !
Dpelago Honda AT 1100 |
Quote:
Complimenti per l'acquisto e buona strada :) |
Grazie!
Mi ricordo ancora quando sono uscito dal conce dopo il tagliando dei mille e ho provato a fare 2,3 a limitatore.....mi sono spaventato!!:rolleyes: In due conto comunque di essere abbastanza tranquillo alla guida |
Bella bella la rally rossa....
|
ottima scelta moto fantastica, non ti accorgerai più di qualsiasi condizione dell'asfalto e tante soddisfazioni..
|
Meravigliosa
|
Complimenti per la scelta! certo, se l'avessi presa nera consumava meno ed andava più forte...:)
|
La prenderei solo per il serbatoio in alluminio
Quei particolari mi fanno impazzire e di serie non li ho visti su nessuna moto (c'era una nineT col serbatoio in alu, ma è un altro genere) |
Ora tiro fuori io un bell’argomento su cui discutere.
Ormai ho superato i 70kkm e mi tocca cambiare i dischi. Anni fa si diceva stesso impianto frenante della panigale, si certo solo per il diametro 330. Date un occhio ai vostri dischi, vi accorgerete che la pista frenante è collegata al “cestello” da 6 (sei) nottolini i quali hanno preso un gioco enorme . I dischi che montano altri modelli più sportivi hanno 10 (dieci) nottolini e sono i cosiddetti serie oro. Li ho già comprati, tra un po’ li cambierò con l’occasione del cambio gomme. Ecco, anche sulle moto cosiddette premium si gioca al risparmio. Eh, la prossima volta, ma dubito che ci sarà, anche questi mi vedranno con il binocolo….. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Il problema è stato peggio nel 2023 con la Rally........:mad::mad::mad: |
Ciao Giorgio, so bene quello che ti è successo. Dieci giorni fa non mi riconosceva più la chiave, sono andato dal conce e tra le altre cose hanno fatto alcuni aggiornamenti. Devo dire che il problema del cambio che ti ha fatto dannare ora sembra risolto, in scalata ora non perde un colpo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
La mia cambio perfetto ma dischi sostituiti a circa 12k km.
|
Quote:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
È così diffuso il problema ai dischi?
|
Non saprei, qui dentro mi pare solo io e Giorgio.
|
Quote:
Stile di guida, carico moto, tipologia di strade percorse .... In linea generale ed astratta, cambiarli a 70.000 km potrebbe non essere una bestemmia. Circa il fatto che l'impianto sia differente da quello della Panigale, non mi sorprende visto il diverso utilizzo. Posso dirti che i miei dischi sulla Multi V4, dopo 40.000 km parevano ancora in perfetto ordine. Non mi risulta una difettosità diffusa, al netto del fatto che la singola rogna dia fastidio all'utente che se la gratta .... Dpelago Honda AT 1100 |
Anche secondo me il difetto può capitare, i miei avevano cominciato a vibrare in frenata, e ad un controllo con il comparatore erano effettivamente deformati.
Non posso sicuramente lamentarmi del servizio, sostituiti in garanzia dischi e pastiglie e moto sostitutiva in prestito. |
@dpelago, tutto condivisibile quello che dici, ma io sto dicendo una cosa diversa. i dischi hanno preso un gioco enorme sui nottolini che effettuano la flottanza e questi sono soltanto sei mentre nei brembo oro sono dieci.
In queste condizioni il disco vibra. La pista frenante è perfettamente nella norma per i km percorsi, non sto facendo gne gne perché sono finiti. Ho già comprato la serie oro e quindi mi ciuccio il problema Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
@ vincenzo. Chiedo venia. Non avevo inteso.
Dpelago Honda AT 1100 |
@vincenzo: se te la smetti di correre forse durano dipppppiú:lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©