![]() |
Quote:
Anche perché quando inizia a respirare a pieni polmoni sta anche spingendo come un toro :eek: |
Quote:
proprio ieri ho firmato per l'acquisto della nuova MTS v4s perchè ha in più l'abbassatore il minimun preload lo uso abitualmente quando sono a pieno carico con la moglie, primo perchè lei sale meglio e quando scende non mi trovo la moto altissima visto che anch'io sono 1,70 e 70 anni; anche quando sono in coda a dover passare tra due file di auto trovo che il fatto di poter eventualmente poggiare entrambi i piedi a terra mi da maggior sicurezza. Quando giro da solo non lo uso mai, la moto è veramente molto ben bilanciata e non mi sono mai trovato in difficoltà anche quando la raddrizzo dal cavalletto laterale l'"easylift" aiuta parecchio. Pacchetto urban se non ricordo male ha il bauletto (ci stanno due caschi integrali)la borsa da serbatoio e qualcosa d'altro mentre allestimento travel and radar borse laterali e radar oltre a manopole riscaldabili e cavalletto centrale. Indubbiamente se ti capita di poterla provare è meglio ma anch'io venivo da tre GS e per il momento ho preferito rimanere in Ducati non ultimo il costo e ZERO problemi Tanto per avere un riferimento la mia Travel e Radar 46000 km sensori pressione gomme perfetta il conce me la ritira a 16500 euro |
Grazie Olaf, ma che differenza quindi tra minimum preload e anbassatore?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Aggiungo una M3 rossa e l'immancabile Range Rover sport. Ma Qde è incredibile Uno chiede consiglio di un modello specifico, ma, però..... boh! Ciao GIGID La V4s aspetta anche te :cool: |
Solo un quesito, la normale V4 ha un suo perché o meglio pensare solo alla V4S?
|
Quote:
Abbassatore: attivandolo dal menu principale la moto si abbassa in automatico ogni qual volta la velocità scende a 10 kmh e si rialza a circa 40/50, ha un motorino indipendente dedicato |
Quote:
Un mio carissimo amico con il GS l'ESA dopo la regolazione di fabbrica non l'ha mai toccato di conseguenza secondo me è stata una spesa inutile, il "rotellone" sotto sella sarebbe stato più che sufficiente Con la MTS è la stessa cosa se viaggi prevalentemente da solo e regoli le sospensioni come ti si addice meglio e non le tocchi più, la "S" è una spesa inutile Se come me in un giretto di 100 km regoli le sospensioni 3 o 4 volte in base all'asfalto, morbide in città, touring fuori dai centri abitati e sport (rigide) quando ci sono due belle curve allora la "S" diventa imprescindibile |
Quote:
|
Multi V4. Chi l'ha provata.
Quote:
Non credo di aver capito bene … ogni volta lo devi reimpostare? Cioè si disattiva ad alta velocità e non ritorna in minimum preload? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
La versione di v4s precedente al restyling ha solo il “minimo preload” che come dice io nome stesso, azzera il precarico con conseguente riduzione dell’altezza sella.
Come funziona sulle pre2025: partendo dal presupposto che NON si sia già con il precarico al minimo, l’inserimento è solo manuale tramite la pressione prolungata del tastino per la selezione del precarico, blocchetto sinistro. Va quindi attivato poco prima di averne bisogno, si disattiva manualmente sempre tramite lo stesso pulsante o in automatico superata la velocità di 114 kmh. Non era prevista l’attivazione automatica. Sulla versione 2025 è stato introdotto l’automatismo anche in attivazione. Per concludere, posso sbagliare ma non mi risulta esistano altri sistemi di riduzione dell’altezza, meccanici o elettronici. Ps già dalla prima versione, per la v4 è disponibile un kit di molle corte (ant.+post.) per abbassare l’altezza sella mantenendo l’assetto corretto ed anche la sella bassa entrambi visibili sul configuratore e compatibili con l’elettronica delle sospensioni. |
La versione S tra le altre cose ha anche il tft più grande rispetto alla base
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
Non so di che anno sia il Tuo usato, ma stai acquistando un mezzo che da nuovo supera i 25.000 euro. Dpelago Honda AT 1100 |
Aprile 2021 ben tenuta, sempre in garage, valutazione che reputo corretta, probabilmente cercando in giro avrei potuto spuntare qualcosina in più ma qui a Genova mi son trovato bene
|
Giusto per parlare, io ho permutato 12 mesi or sono una MULTI V4 2021 SPORT, allestita come la Tua, con 40.000 km. Acquistando una Africa Twin ADV SP, mi è stata valutata 19.000 euro.
Ho versato in permuta 4.000 euro. Taluni concessionari, mi offrivano fino a 5.000 euro in meno. Dpelago Honda AT 1100 |
Dopo un anno , ti manca la multi v4 o sei soddisfatto dell africa twin? :confused:
|
Quote:
|
Quote:
|
perchè indecente, una AT a.s. del 23 si ritira per multistrada V4 a 10/11 mila £...
|
Se non si è trovato con il dct, che la prenda manuale...io la trovo eccellente.
Se invece non gli è proprio piaciuta allora giusto cambiare Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©