Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528097)

Slim_ 10-04-2024 07:19

Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 11103833)
…ed io che l’ho sempre fatto col freno!! [emoji2359]
Che pirla! [emoji1787][emoji1787]...

spero e credo che si capisse che era una risposta a Wotan si.....
(a meno di non aver letto il post precedente).

ginogino65 10-04-2024 08:00

Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 11103833)
…ed io che l’ho sempre fatto col freno!! [emoji2359]


La stessa cosa che ho fatto anch'io con difficoltà nelle salite più ripide perché non avevo alternative, ma con la moto nuova lo userò sicuramente.

Nico-Tina 10-04-2024 08:13

Lo uso sempre tutte le volte che la moto tende a spostarsi in avanti o indietro da fermo, perchè devo contrastare con la forza delle gambe quando ho uno strumento che lo fa per me? :mad::mad:

gonfia 10-04-2024 09:18

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11103840)
spero e credo che si capisse …

Ma certo che si capiva [emoji6]
Credo però che la tua risposta a Wotan fosse superflua, e che lui intendesse che se si sanno usare i comandi, pianura o salita cambia nulla


Tapatalk

Slim_ 10-04-2024 09:28

Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
 
Personalmente volevo dire che persino io, che sono 1,82 (quindi non bassissimo) e che non lo uso mai, lo trovo comodo occasionalmente quando devo fermarmi in salita mio malgrado (una salita vera .... non quella di un garage).
Poi si sa..... non sempre ho l'asfalto sotto i piedi [emoji6]

PS: "pianura o salita non cambia nulla" ovviamente intendi per te Gonfia (per me con diverse decine di anni di regolarità e enduro invece cambia [emoji2373]).

gonfia 10-04-2024 09:41

Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
 
Slim a me piace scherzare, ma forse non si è capito che ero ironico.
In realtà mi riferivo a questo post di Wotan (che condivido in pieno!) , che era in risposta all’aneddoto raccontato poco prima da Romargi:

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 11103744)
ma se uno lo usa perché altrimenti non sa come partire, farebbe meglio a frequentare un corso di guida.

Anche io lo trovo comodo in certe occasioni…
[emoji6]


Tapatalk

RESCUE 10-04-2024 09:46

Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
 
Intervengo nello specifico Hill Start
Personalmente e dopo aver fatto 2 corsi di guida sicura con Sacchini…..trovo comodo e in alcuni casi molto ma molto utile la “froceria” menzionata sopra.

Probabilmente come più volte scritto sono un motociclista mediocre, ma quando sono in moto con passeggero tris carica al max (ed oltre) borsa serbatoio fermo ad uno stop in salita in curva e con immissione a dx su di una strada a sua volta in salita….beh contento che ci sia.


“GIESSISTA” cit.

abele68 10-04-2024 10:09

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 11103812)
Vorrei proprio sapere che cosa cambia, ad essere corti di gamba, tra pianura e salita.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk


Quando devi contrastare la forza di gravità con le sole gambe e hai un appoggio limitato cambia eccome [emoji6] e comunque ho visto personaggi di 1,90 m cadere come polli lo stesso su leggere pendenze, la gravità non perdona nessuno [emoji28]

barney 1 10-04-2024 10:14

Sarebbe un po' come se, seduti in un auto con cambio automatico che in salita resta ferma da sola al semaforo di cui sopra, si rimpiangesse il precedente gioco di freno-frizione-acceleratore e freno a mano...
Ma forse son vecchio io...

nic65 10-04-2024 10:43

per me l'importante sarebbe saperlo ancora fare il gioco freno-frizione-freno a mano.....
quando non saro' piu' in grado di farlo,valutero' se guidare ancora :lol:

katana 10-04-2024 10:52

Quote:

Originariamente inviata da abele68 (Messaggio 11103887)
comunque ho visto personaggi di 1,90 m cadere come polli lo stesso su leggere pendenze, la gravità non perdona nessuno [emoji28]

Non hai idea di quanti possessori di gs adv, anche grossi e alti, ho visto cadere in partenza in salita. Purtroppo alcuni si sono fatti male

Inviato seduto al bar

RESCUE 10-04-2024 10:55

1,76 m 73 kg …….


“GIESSISTA” cit.

gonfia 10-04-2024 11:16

Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
 
Quote:

Originariamente inviata da katana (Messaggio 11103914)
Non hai idea di quanti possessori di gs adv, anche grossi e alti, ho visto cadere in partenza in salita.

Eccome, ma in quei casi voglio sperare che non sia dipeso dall’assenza dell’Hill Start… perché se così fosse, veramente il problema si sposta su altri aspetti! [emoji6]


Tapatalk

abele68 10-04-2024 12:03

Quote:

Originariamente inviata da nic65 (Messaggio 11103909)
il gioco freno-frizione-freno a mano.....

Mi sa che ti manca un pezzo perché con quel gioco lì rimani fermo [emoji28]

nic65 10-04-2024 13:37

hai ragione :lol::lol:

GIGID 10-04-2024 14:49

Dovrei riprovare per esserne sicuro perché la memoria ormai è fallace.
Ma ricordo che a me in salita da’ quasi più fastidio proprio perché avendo pols e dita sintonizzati sulla manovra manuale soprattutto come quantità di apertura del gas da dare, mi pare che quel po’ di sforzo iniziale in più per vincere l’inerzia del freno possa rischiare di farmi spegnere la moto.
Parlando ovviamente di asfalto e quindi non di pendii sterrati dove probabilmente potrebbe essere utile anche a me.
@rescue
Ovvio che ti piaccia … e’ BMW unstoppable anche lui [emoji14]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wotan 10-04-2024 16:06

Quote:

Originariamente inviata da abele68 (Messaggio 11103887)
Quando devi contrastare la forza di gravità con le sole gambe e hai un appoggio limitato cambia eccome

Se provi a tenere ferma una moto della stazza delle nostre in salita o discesa con la sola forza delle gambe, o sei Ursus, o non ce la fai nemmeno se muori.
La moto in salita si tiene ferma col freno o con la marcia inserita a motore spento, non ci sono altri modi possibili. E se tocchi in pianura, tocchi esattamente uguale in salita o in discesa.

Quote:

Originariamente inviata da abele68 (Messaggio 11103887)
e comunque ho visto personaggi di 1,90 m cadere come polli lo stesso su leggere pendenze, la gravità non perdona nessuno [emoji28]

A ulteriore dimostrazione del fatto che l'altezza non cambia i termini della questione, mentre le capacità di guida sono fondamentali.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

abele68 10-04-2024 16:13

Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
 
Quando non tocchi bene basta una leggera pendenza per metterti in difficoltà e i cm fanno la differenza eccome! Prova solo a fare una manovra di inversione in pianura (e a maggior ragione in leggera pendenza) su una moto che ti va alta di cavallo e sulla quale tocchi solo con le punte e poi vedi, altro che capacità di guida! Le capacità di guida non c’entrano niente, chiunque sa tenere una moto ferma in pendenza spenta con la marcia inserita dai! Comunque l’hill ha il suo perché, imho. Se poi c’è chi ne vuol fare a meno bene, ma dire che sia inutile lo trovo sbagliato…alla fine è sempre il solito discorso del menga che si fa su tutti gli aiuti elettronici…fanno sentire poco uomo [emoji28] ridicolaggini, imho.

Slim_ 10-04-2024 17:34

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 11104043)
.... ricordo che a me in salita da’ quasi più fastidio proprio perché avendo pols e dita sintonizzati sulla manovra manuale soprattutto come quantità di apertura del gas da dare, mi pare che quel po’ di sforzo iniziale in più per vincere l’inerzia del freno possa rischiare di farmi spegnere la moto....

Gigi, a Tapigliano, vicino a Nebbiuno, c'è un tratto (asfaltato) di salita ripidissima e quando stai per terminare il tratto c'è uno stop per dare la precedenza a dx e sx a chi arrivasse da un'altra via quasi altrettanto ripida.
Lì se ci si deve fermare occorre appoggiare il piede sinistro a valle (se ci arrivi a toccare) e nel contempo premere il pedale del freno post (pensa che con l'anteriore sudi freddo [emoji23])

Se a questo aggiungi che NON devi guardare la linea inclinata della strada che ti sta di fronte ma solo "sentire" l'equilibrio della moto e basta (mentre ti sembra tutto inclinato) beh.... si lì ci vogliono i controcolleoni, .... e in quel caso benedici l' HSC e "dai gas" alla grande ! Alla grande eh !
Sai che ci capiamo sempre .... era solo fare una riflessione [emoji106] (io evito quel tratto [emoji6]).

@Gonfia, si ora è più chiaro. Anche a me piace scherzare ma non è sempre facile trasmettere qualcosa oltre lo scritto.... (per es a me @Wotan sembra uno caratterialmente cazzuto e poi magari è invece molto piacevole ... chissà [emoji23][emoji23] - va che scherzo eh !).

Zorba 10-04-2024 17:53

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 11104075)
se tocchi in pianura, tocchi esattamente uguale in salita o in discesa.

Concordo col resto, ma dissento su questa frase. Se, in salita, tieni il piede appoggiato piatto, fai poca forza mentre, se lo angoli correttamente, qualche cm lo perdi, più è ripida la salita, più cm perdi.
Ovvio che se sei un gigante e in pianura tocchi con le gambe flesse, raddrizzando man mano le gambe puoi compensare. Se, però, tocchi "giusto" in pianura, in salita perderai giocoforza qualcosa.

Comunque, al di là di questi dettagli, io forse non l'avrei comprato ma me lo sono cuccato perché c'era (non ricordo se di serie o in un pacchetto con altre cose che mi interessavano) e, le poche volte che l'ho usato, sono stato molto ma molto contento di averlo.
Anch'io lo uso in manuale, solo alla bisogna, per fortuna non tutti i giorni.

Tra l'altro quello che c'è sul 1250 è tarato benissimo e funziona alla grande, meglio di quello dell'LC, col quale - per partire - bisognava dare del gran gas :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©