![]() |
Quote:
Non ho ancora provato l'Africa col 19 ma la Multi v4 si, e più volte Bisognerebbe chiedere a Pecco :cool: |
La multi V4 sui tornanti è ostica. Normale che lo sia. E' progettata per essere stabilissima a velocità supersoniche.
Il che non vuol dire che non svolti . Semplicemente il tornante di montagna non è il suo luogo prediletto. Dpelago Honda AT 1100 |
proprio non vedo nessuna attinenza tra AT e multi V4 nelle varie declinazioni per non parlare di prestazioni che leggo addirittura superiori a meno che con la V4 non si parte con la 3^ e qualcuno forse lo farà. L' Africa a mio avviso si può comparare con la Triumph 900, la nuova Guzzi Stelvio, le Bmw Gs 900 e 1300...
|
[max 68 ]Mi riferivo a toto
No DCT , cambio a piede normale |
Quote:
GS 1300 la vedo insieme a Multistrada V4, KTM 1290 e Tiger 1200 a giocare nel campionato delle maxi-premium. E' chiaro che queste categorie sono fluide e nella misura in cui la differenza di prezzo è affrontabile, uno può decidere se per quel di più ha senso spendere o no. La sotto-categoria capitanata da Africa Twin nasce proprio dall'idea che le maxi premium hanno superato quel confine di prezzo/prestazioni e dotazioni che per molti le fanno diventare un di più |
Quote:
Giusto qui nel forum, si trovano diversi esempi. Francamente - e non per amor di polemica - non vedo dove sia stato scritto che Honda abbia prestazioni superiori. Anzi, mi cito testualmente " L'unità Ducati è superiore. Punto. Architettura più ricercata, prestazioni superiori, e blasone incomparabile ". Non credo siano parole fraintendibili. Se da fastidio certificare che nella prima parte del contagiri l'unità nipponica sia più brillante, basta guardare i dati di coppia dichiarati: Honda 112 nm a 5.500 giri Ducati 125 nm a 8.750 giri Se si considera che Ducati ha un rapporto finale ben più disteso, e pesa una ventina di chili in più rispetto ad honda, non trovo ci sia nulla di sorprendente. Confrontando i due propulsori di pari cubatura, il motore italiano eroga circa 60 Cv in più rispetto all'unità nipponica. Essendo più frazionato, è normale che paghi pegno in basso. Per inciso, sono il soddisfatto possessore di una dinastia di Ducati Multistrada. Ho guidato Ducati dal 2015 al 2023. Oggi felicemente in sella ad una Honda. Tutto qui. Dpelago Honda AT 1100 |
Quote:
Dpelago Honda AT 1100 |
Quote:
|
Quote:
|
dpe, non mi riferivo a te per quanto riguarda le prestazioni, posso ripetere che capisco e condivido la tua scelta fuori del marchio Ducati nell'offerta motociclistica attuale, max, non aizzare non ci cascono più oramai l'hanno comprata o provata per bene....
|
:lol::lol: e tu hai provato il gs 1300 ?
|
Io l'ho provata ... e devo dire che hanno fatto un gran lavoro.
Purtroppo è lontana dai miei parametri estetici, oltre ad essere troppo piccola. Pensieri assolutamente personali ... ma realizzazione maiuscola. Dpelago Honda AT 1100 |
Esteticamente non mi fa impazzire, come guida mi è piaciuta , almeno per quel che ho capito in una trenina di minuti . Sicuramente diversa rispetto al 1250/1200 lc.
|
Leggendo la comparativa del gs1300 con la MTS v4 pensavo che quest'ultima ne prendesse dalla gs1300 su tutta la linea, invece devo dire che GS 1300 era superiore in tutto ciò che è confort, guida disimpegnata e facilità, ma la MTS v4 si prendeva la rivincita nella guida sportiva in cui chiudeva meglio le linee mostrava una maggiore agilità ed a sensazione sembrava più leggera. Sul motore, considerando i consumi del boxer nettamente più bassi, i tester di Motociclismo parevano molto favorevolmente impressionati dalle prestazioni del boxer addirittura leggermente superiori ad andature normali...ma la maggiore agilità della Multistrada non me l'aspettavo
|
Leggermente OT: io leggo (non spesso) comparative e prove varie; se dicono quello che desidero sentire approvo incondizionatamente, altrimenti le considero da cancellare.
Seriamente, in genere compro una moto seguendo l' ispirazione e se su una rivista dicono che la moto X mi dà 0,3 sec sui 400 m o riprende in sesta da 35 km/h, me ne faccio una ragione e credo che per molti sia più o meno così. |
Quanta saggezza tutta in un post, troppa forse:)
|
Verissimo gli ultimi die interventi...
|
mi sono sforzato di sentire su YT questa comparativa già scontata sperando di sbagliare, ho cliccato quando il tester diceva che la sella del passeggero del Gs era più comoda della Multi, l'avrà provata una taglia 32, ho richiuso subito...
|
@dpelago : penso di si (penso, non l'ho fatto), probabilmente bastano dell cuffie BT se ne hai un paio per casa.
|
Quote:
Il concessionario mi ha detto la stessa cosa. Non capisco tuttavia il perchè di tanta complicazione, atteso che il sistema necessita del cavo di alimentazione. Da questo punto di vista, per quanto macchinoso, il sistema Ducati è più " democratico ". Dpelago Honda AT 1100 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©