![]() |
Orco zio mi son fatto una pennica mentre leggevo la discussione
Pensavo di aver dormito due anni :lol: |
Quote:
|
Pensavo… già nel 2021 c’era chi voleva aspettare il nuovo modello nel 2022 per cambiar moto… poi si è capito che probabilmente (causa anche vari casini collaterali [emoji20]) si sarebbe passati al 2023… e vabbè, aspettiamo ancora un po’.
Ma adesso, se questa notizia fosse confermata, cosa farà chi vorrebbe la moto “nuova”? Si rassegnerà ad aspettare altri 2 anni?? [emoji2359] Io gli auguro di no… sempre perché la vita è una, è breve, ed è … oggi! [emoji6] Tapatalk |
Non sono di fretta :lol::lol:
|
Quote:
Quando mi sono accorto che stavo pensando di scrivere anche “ter” ho iniziato a preoccuparmi :lol: |
Quote:
|
Ecco … hanno saputo che volevo tenere ancora un paio d’anni il 1250 …
Vabbe’ diciamo che chi ha ancora il 1200 e voleva aspettare il 1300 e’ sicuramente più deluso dì chi ha già il 1250 e se lo gode alla grande. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Le trovo molto più eleganti e leggere della mia Exclusive Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io ho il 1200 e me lo godo alla grande ,e' anche vero che non aspettavo con ansia il 1300 ;)
|
Non rientri in nessuna delle due categorie.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
quoto max68............ tutta questa frenesia è quasi pari alla follia
|
Quando avevo la TB1200 non pensavo dì prendere il 1250.
Pensavo che le differenze fossero limitate, stesso progetto, qualche cavallo in più’ stesso telaio. Invece scoprii una moto un po’ diversa, il nuovo ESA Dynamic ha sensibilmente cambiato l’assetto della moto e trovo le sospensioni molto più scorrevoli. Il motore ha guadagnato soprattutto in elasticità, aspetto che come credo si sappia, apprezzo particolarmente. E soprattutto in due con tris pieno la differenza si sente abbastanza. Ora con il 1250 non sento per nulla la frenesia del 1300 anche se mi incuriosisce molto scoprire i progressi fatti in un decennio. Ma se avessi ancora il 1200, e non avessi preso il 1250 per aspettare il nuovo GS, il ritardo mi spiacerebbe sicuramente molto dì più. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Impressionante, non perdete occasione….,,[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
….anche il cambio del titolo……[emoji38][emoji38][emoji38][emoji38] “GIESSISTA” cit. |
2021 .. 22 … 23 … 24
[emoji487][emoji487][emoji487][emoji487]…. fanno 4 [emoji23][emoji23][emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Nuovo GS 2024
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Per 4 pizze non mi ridurrò sul lastrico….[emoji28][emoji28] Pinze!?!? Chi ha detto pinze!?!? Comunque ritornando in tema.., Un amico domani chiude per una ADV Rally my22….BELLISSIMA !!!!!! “GIESSISTA” cit. |
Certo che se penso che la prima 1250 in vendita come la mia è fuori a 3700 euro in meno dì quello che l’avevo pagata io da nuova nel 2019 … e non è neanche qui al nord dove i prezzi sono più cari … vuol dire solo 1200 euro all’anno dì svalutazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
[QUOTE=GIGID;10757491]il nuovo ESA Dynamic ha sensibilmente cambiato l’assetto della moto e trovo le sospensioni molto più scorrevoli.
Il motore ha guadagnato soprattutto in elasticità, aspetto che come credo si sappia, apprezzo particolarmente. E soprattutto in due con tris pieno la differenza si sente abbastanza. Inviato dal mio iPhone utilizzando lc 1200 euro 4 ha lo stesso sistema di sospensioni, 1250 motore più fluido ma come guida non ho trovato differenze significative. Non la uso a pieno carico e avendo pochi kilometri non ho avuto nessuna motivazione per il cambio. Sicuramente gli ultimi modelli sono sempre migliorati tranne forse per alcuni aspetti come il calore emanato dal motore. |
Infatti ho specificato che la mia era una TB
Ora aggiungo del 2016 euro 3 e con il “vecchio” ESA, prima che mettessero sulla 1200 il Dynamic ESA Per il calore in effetti rispetto al 1200 che era praticamente fredda (almeno la mia) si sente un po’ sopra i 30/32 gradi in zona sella e a bassa andatura o in città, ma risolvo quasi del tutto spegnendo ai semafori come se avessi lo start & stop Qualche vibrazione non fastidiosa alla sella più del 1200 Ma non tornerei indietro per nulla al mondo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Nuovo GS 2024
Io le moto le cambio spesso, soprattutto da qualche anno a questa parte: di norma i miglioramenti ci sono, anche se non è mancato qualche caso di “passi indietro”.
Cerco sempre di essere molto obbiettivo nelle valutazioni che faccio, e se c’è qualcosa da criticare, anche dell’ultimo modello che ho appena preso, lo faccio (fatevi un giro nella stanza dell’RT e vedrete che è vero)… secondo me il GS attuale (MY22) è effettivamente il miglior GS di sempre, così come il 1250 MY19 è stato un significativo passo avanti rispetto al 1200. Ho scritto “secondo me”, eh… Il prossimo sarà ancora meglio… probabilmente [emoji2371]… ma se davvero bisogna aspettarlo altri 2 anni vi assicuro che può valer la pena passarli in sella al modello attuale, che è una moto coi controc…fiocchi! [emoji6] Tapatalk |
Quote:
Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©