Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Multi V4. Chi l'ha provata. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511014)

RESCUE 10-02-2021 19:46

Multi V4. Chi l'ha provata.
 
Beh è sotto gli occhi di tutti, cercare di conquistare più clienti possibili dal best seller del mercato, probabilmente rendendola più semplice da guidare abbassando l’asticella delle caratteristiche delle moto fin d’ora prodotte per aumentare la platea dei clienti.

Il tutto escluso di chi l’ha comprata qui dentro, non vorrei che si sentissero tirati ballo.


“GIESSISTA” cit.

Slim_ 10-02-2021 20:06

Per nulla. L'osservazione la trovo corretta.

GIGID 10-02-2021 20:13

[emoji4][emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Diavoletto 10-02-2021 20:16

bhe si vede per strada tutti i giorni che bisogna dare delle moto piu' semplici.....


banda di paracarri

Slim_ 10-02-2021 20:21

E ai paracarri bisogna stare attenti !! Almeno quelli non di plastica [emoji1][emoji1]

RESCUE 10-02-2021 20:54

Quote:

Originariamente inviata da Diavoletto (Messaggio 10493656)
bhe si vede.....
banda di paracarri



Ahahahahahahaha e ce lo sai che sono un paracarro!!


“GIESSISTA” cit.

MUMU 10-02-2021 20:54

Ma di Vincenzo quindi si sa qualcosa?
Le ultime notizie me lo davano à colloquio con un venditore Royal Enfield


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 10-02-2021 21:00

Vive felice e contento col suo V4.
di più non posso dire.

Karlo1200S 10-02-2021 21:17

quindi la tiene in camera da letto, perchè non funziona più...:rolleyes:

Vincenzo 10-02-2021 21:17

Quote:

Originariamente inviata da MUMU (Messaggio 10493682)
Ma di Vincenzo quindi si sa qualcosa?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



altra fotina? ah ah ah ah ah

Superteso 10-02-2021 21:31

Percarità

utilizzando Tapatalk

managdalum 10-02-2021 21:36

Quote:

Originariamente inviata da Vincenzo (Messaggio 10493695)
altra fotina? ah ah ah ah ah

a posto così, grazie

Smarf 10-02-2021 23:08

Quote:

Originariamente inviata da MUMU (Messaggio 10493682)
Ma di Vincenzo quindi si sa qualcosa?

ha preso un Honda usata, così almeno ha una moto che non perde i pezzi per strada

Parrus74 11-02-2021 10:24

In merito al confronto tra KTM SADV 1290 e Multistrada V4 il Perfetto dice che a livello di motore il KTM è (ovviamente) meno regolare a regimi bassi ma più vigoroso ai medi. Agli alti Ducati prende il volo. Fin qui tutto prevedibile
In merito alla cliclistica Meloni di Motociclismo parla di una maggiore agilità di Multistrada V4

mag27 11-02-2021 10:45

@Parrus, hanno allungato il monobraccio per dargli stabiltà, chiaramente gira meno, stessa cosa verificatasi con la multi 1260 e la 1200 Dvt, quest'ultima più agile, fanno delle belle moto ma devono ancora crescere...

Parrus74 11-02-2021 10:52

Si si logico, poi KTM non ha il controrotante.
Io credo che a molti la moto più consistente e meno agile piaccia...

max 68 11-02-2021 12:50

Se poi è agile alle basse andature e stabile in velocità ancora meglio :)

dpelago 11-02-2021 14:06

Quote:

Originariamente inviata da Parrus74 (Messaggio 10493871)

1) In merito al confronto tra KTM SADV 1290 e Multistrada V4 il Perfetto dice che a livello di motore il KTM meno regolare a regimi bassi ma più vigoroso ai medi. Agli alti Ducati prende il volo.


2) Meloni di Motociclismo parla di una maggiore agilità di Multistrada V4

1) Non serviva moto.it a certificare l'ovvio. Trovo piuttosto stucchevoli certe prove.

2) Non ho ( ovviamente ) provato la nuova KTM. Sarei sorpreso se la Multi fosse più agile della KTM .... tuttavia motociclismo mi sembra più autorevole di moto.it

Dpelago Ducati MTS V4

aspes 11-02-2021 14:14

Quote:

Originariamente inviata da smarf (Messaggio 10493742)
ha preso un Honda usata, ... una moto che non perde i pezzi per strada

si, ma ha il pignone nuovo che gli gira sull'alberino a ogni accelerata..:cool::lol:

aspes 11-02-2021 14:24

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 10493496)
.. se posso chiedere, come mai?

Da profano, se un sistema di distribuzione assorbe maggior potenza rispetto ad un altro , perchè mai ai regimi più bassi sarebbe ininfluente?

ne avevamo gia' parlato, comunque...tralasciando altri argomenti desmo e restando solo agli assorbimenti di potenza. Un desmo ha piu' organi in movimento e quindi assorbe di piu' per attriti rispetto a un sistema a molle. Pero' non ha le molle, tranne una di carico debole che serve a far poggiare bene la valvola sulla sede (altrimenti col necessario gioco di regolazione la valvola non toccherebbe la sede in maniera salda).
Vediamo dunque cosa fanno le molle. Non fanno attrito, ma richiedono forza per essere aperte. Bene...se tu giri a basso regime la forza spesa a comprimerle viene restituita quando si supera il picco della camma. A voler pignolare e' un po' un peccato che sia una pulsazione, ma tanto se ci sono piu' cilindri e' un "andirivieni" abbastanza livellato.
Ora saliamo di giri. La forza per comprimere e' sempre la stessa, ma la camma gira veloce, e tende a "scappare" alla molla, come una altalena che tu spingi con vigore ma quando comincia ad andare veloce non riesci piu' a imprimere la stessa forza perche' "ti scappa" dalle mani. O come una pedaliera di bici in discesa, quando cominci a frullare perche' sei troppo corto di rapporto.
Insoma, la molla insegue la camma che scappa. Arriviamo a quello ceh un tempo si chiamava sfarfallare (mai termine fu usato piu' a sproposito in varie situaizoni, l'ho sentito usare persino per i 2T !!!).
Sei a un regime cosi' alto che in pratica la valvola perde il contatto con la camma nella fase di chiusura, quindi la molla chiude la valvola ma non solo non trasmette nessun ritorno alla camma, ma addirittura si creano urti tra piattello e camma. sfarfallare disfa tutto in breve tempo.
Col desmodromico non puoi sfarfallare e hai un attrito che cresce con i giri ma con le molle a un certo regime sforzi per aprire ma non hai indietro niente o quasi.
TUtto questo naturalmente e' teorico ed esasperato, in nessun motore moderno si arriva allo sfarfallamento, interviene prima il limitatore di giri. Molto prima. A meno che un idiota non scali diverse marce in velocita' e allora non c'e' limitatore che tenga, sfarfalli e di brutto e se sei sfigato sfasci tutto.Col desmo almeno in teoria no.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©