Quote:
Originariamente inviata da dpelago
(Messaggio 10493496)
.. se posso chiedere, come mai?
Da profano, se un sistema di distribuzione assorbe maggior potenza rispetto ad un altro , perchè mai ai regimi più bassi sarebbe ininfluente?
|
ne avevamo gia' parlato, comunque...tralasciando altri argomenti desmo e restando solo agli assorbimenti di potenza. Un desmo ha piu' organi in movimento e quindi assorbe di piu' per attriti rispetto a un sistema a molle. Pero' non ha le molle, tranne una di carico debole che serve a far poggiare bene la valvola sulla sede (altrimenti col necessario gioco di regolazione la valvola non toccherebbe la sede in maniera salda).
Vediamo dunque cosa fanno le molle. Non fanno attrito, ma richiedono forza per essere aperte. Bene...se tu giri a basso regime la forza spesa a comprimerle viene restituita quando si supera il picco della camma. A voler pignolare e' un po' un peccato che sia una pulsazione, ma tanto se ci sono piu' cilindri e' un "andirivieni" abbastanza livellato.
Ora saliamo di giri. La forza per comprimere e' sempre la stessa, ma la camma gira veloce, e tende a "scappare" alla molla, come una altalena che tu spingi con vigore ma quando comincia ad andare veloce non riesci piu' a imprimere la stessa forza perche' "ti scappa" dalle mani. O come una pedaliera di bici in discesa, quando cominci a frullare perche' sei troppo corto di rapporto.
Insoma, la molla insegue la camma che scappa. Arriviamo a quello ceh un tempo si chiamava sfarfallare (mai termine fu usato piu' a sproposito in varie situaizoni, l'ho sentito usare persino per i 2T !!!).
Sei a un regime cosi' alto che in pratica la valvola perde il contatto con la camma nella fase di chiusura, quindi la molla chiude la valvola ma non solo non trasmette nessun ritorno alla camma, ma addirittura si creano urti tra piattello e camma. sfarfallare disfa tutto in breve tempo.
Col desmodromico non puoi sfarfallare e hai un attrito che cresce con i giri ma con le molle a un certo regime sforzi per aprire ma non hai indietro niente o quasi.
TUtto questo naturalmente e' teorico ed esasperato, in nessun motore moderno si arriva allo sfarfallamento, interviene prima il limitatore di giri. Molto prima. A meno che un idiota non scali diverse marce in velocita' e allora non c'e' limitatore che tenga, sfarfalli e di brutto e se sei sfigato sfasci tutto.Col desmo almeno in teoria no.