Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Quasi quasi... Kawa Z1000 Sx! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=502478)

fastfreddy 05-10-2020 15:10

...detta così sarebbe la famosa elasticità. Purtroppo le riviste fanno sempre meno rilevazioni (costano e non gli frega una mazza a quasi nessuno), sennò sarebbe abbastanza facile capire quale delle due "fa più strada" ...le metti entrambe nello stesso rapporto, a 80 all'ora e apri ...chi ci mette meno ad arrivare a 200 è più elastico ...in ogni caso un bicilindrico che ha tanta coppia in basso non sarà mai elastico come un 4 che ha una curva di erogazione più piatta (certo, sempre ché le potenze siano simili, come in questo caso) ...e non credo che l'alzata variabile delle valvole migliori nettamente la situazione per la BMW anche se sicuramente farà qualcosa ...poi va detto pure che la trasmissione finale a cardano è meno efficiente della catena

happyfox 23-10-2020 20:45

Giretto in montagna... 240 km
 
Oggi, complice l'ottimo meteo, insieme a un mio amico (anche lui con la Z1000 Sx '17 verde) ho fatto con la mia Z un giretto di oltre 240 km per Barrea, Alfedena, Castel di Sangro, Roccaraso, Sulmona (pranzo), Anversa, Cocullo, Pescina, Gioia dei Marsi, Pescasseroli (caffè) e quindi Forca d'Acero-Sora. Asfalto discreto in circa il 70-80% del tratto. Siamo rimasti molto soddisfatti e ci siamo salutati con il sorriso stampato in faccia!
Qualche foto delle "belve"...
https://ibb.co/5R63ptB
https://ibb.co/WpVtxfX
https://ibb.co/ngms2XD
P.S.: @ Protea. A che chilometraggio stai? Come ti trovi ora? ...

alexa72 23-10-2020 21:20

Complimenti @happyfox, bel giro e belle moto, la tua nera in particolare ;)

Ritornando in tema elasticità 4 linea VS boxer 1250 lo scorso we ho fatto un test comparativo: io con la Ninja SX 2020 e mia moglie con la GS1250 abbiamo fatto diverse prove di ripresa in sesta marcia con moto affiancate, partendo a diverse velocità, 70 - 80 - 90 e con velocità di fine test a 160. Il risultato? Parità! Pensavo che la GS vincesse facilmente ed invece la SX le ha tenuto testa! Direi un risultato quasi sorprendente tenendo conto dell'architettura dei due motori e, soprattutto, della differenza di cilindrata.

happyfox 23-10-2020 23:28

ma potrebbe dipendere anche dal diverso pilota...:)

alexa72 23-10-2020 23:48

No @happyfox perché abbiamo fatto parecchie prove, ti assicuro che alla fine è stato un pareggio reale. Credimi, non me lo aspettavo affatto, magari la mia SX è un pò più performante avendo 12 kg in meno d portarsi appresso, però anche la GS di mia moglie pesa 10 kg in meno della stock e lei 15 kg in meno di me. Quindi grande SX!!!

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

TAG 24-10-2020 09:54

interessante
a che regime sono le due moto alle velocità di partenza e arrivo? 70 - 160

alexa72 24-10-2020 10:28

Molto interessante! Avevo notato fin da subito che la nuova SX 2020 ha una gran ripresa in sesta marcia fin dai bassissimi regimi ma non mi aspettavo che tenesse testa alla GS1250.
Sinceramente non abbiamo verificato i regimi di inizio e fine test, eravamo più concentrati e fare le (molte) prove a diverse velocità, una cosa posso dire, la GS ha un bicilindrico che tira come un toro anche a regimi molto bassi...la prossima volta proveremo GS vs S AVD S ;)

TAG 24-10-2020 11:09

presumo che la rapportatura possa incidere e che la SX, a parità di velocità, giri qualche centinaio di giri in più

alexa72 24-10-2020 11:19

Potrebbe essere, visto il frazionamento del motore. Ma il mio stupore è dato dal fatto che mai mi sarei aspettato che un quattro in linea di 1043 cc. potesse competere, in ripresa in sesta marcia partendo da velocità medio basse, con una boxer da 1250 cc. famoso per il tiro in basso. Io mi aspettavo che la GS vincesse facilmente anche perchè la stessa prova l'avevamo fatta, questa estate, con la nuova Versys SE che era stata bastonata dalla GS.
Ma perchè non si decidono a montare il motore in configurazione SX sulla Versys? Questa cosa non la capirò mai!

ilprofessore 24-10-2020 11:52

La Versys ha un rapporto decisamente più lungo della SX, per questo ha meno ripresa.
Se a 1000 giri in VI la SX va a 23,8 km/h, allo stesso regime la Versys viaggia a 26,5 km/h, oltre il 10% in più.

alexa72 24-10-2020 12:12

Giusta osservazione ma a mio parere il motore della SX è più prestante anche in basso rispetto a quello della Versys a prescindere dalla rapportatura.
E questo non va a discapito della dolcezza che è esemplare anche sulla SX.
Continuo a pensare che la Versys con 142cv sarebbe perfetta.


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Toto4 24-10-2020 12:26

Bella prova molto esplicativa , a questo punto a che servono i grossi bicilindrici su moto da turismo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TAG 24-10-2020 14:00

rimane da capire se si parla degli stessi "bassi"

riprendere da 3500 giri è diverso che riprendere da 2800 giri

Karlo1200S 24-10-2020 14:55

incuriosito dai rilevamenti di alexa, ho estrapolato i dati dalla prove di Motociclismo... in effetti con misurazioni professionali sembra cheil gs sia leggermente meglio in ripresa, sia partendo da 50 che da 90 all'ora...

la tabella si riferisce all'sx 2017... l'sx 2020, sempre secondo Motociclismo fa leggermente meglio
3,1 secondi partendo da 90 all'ora e 11,7 secondi da 50 (con uscita a 194,1 leggermente meglio del gs...)

https://i.postimg.cc/YCwNPYGD/Immagi...-24-144847.jpg

alexa72 24-10-2020 15:03

In pratica Motociclismo conferma i miei rilevamenti :snorting::lol:

Possiamo dire che nella ripresa da 90 a 130 all'ora, 2 decimi di secondo di differenza equivalgono ad un pareggio? ;)
Quindi possiamo dire che avevo ragione? :lol:

Karlo1200S 24-10-2020 15:53

direi proprio di si!:)

Toto4 24-10-2020 16:32

All’atto pratico questa differenza è insignificante anche considerato che a livello di pesi mi pare di aver capito siamo lì.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superbene 24-10-2020 16:35

Anch'io penso che l'ottima performance della SX sia dovuto alla rapportatura corta della sesta marcia.
Non mi ricordo in che prova (forse moto.it) che la definiva
per questo poco adatta alla autostrada.

Karlo1200S 24-10-2020 16:38

Regime motore in 6a a 130 km/h GS 4.890 giri/min SX 5.750

fastfreddy 24-10-2020 17:12

Oddio, sesta corta ... La Z prende i 245 ... direi che è rapportata bene e la cosa è possibile perché il motore è particolarmente ben riuscito

e quando la si guida si capisce perfettamente questa capacità della moto di prendere velocità agilmente in qualsiasi condizione di marcia

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©